Alimentazione

Zucchine, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Tra gli ortaggi più consumati e apprezzati degli italiani, troviamo sicuramente le zucchine. Saporite, versatili, leggere… queste sono perfette per realizzare primi, secondi, contorni, torte salate e antipasti: nel periodo estivo non possono mancare a tavola. Appartenente alla famiglia delle Curcubitaceae, genere Curcubita, la pianta della zucchina è originaria dell’America centrale. Tendenzialmente sono verde brillante, e di una lunghezza che tende a variare anche dalla categoria: tuttavia, per il fatto che sono molto delicate, queste non si mantengono a lungo, perciò si consiglia di tenerle in un luogo fresco e asciutto, e di consumarle entro pochi giorni. Tenendo in considerazione tutte le verdure disponibili, le zucchine sono tra quelle meno caloriche grazie al loro elevato contenuto d’acqua: inoltre, essendo povere di grassi, sono spesso consigliate a dieta. 

Zucchine | Pixabay @HBH-MEDIA-photography

Le proprietà delle zucchine

Oltre a risultare rinfrescanti e digeribili, le zucchine sono diuretiche, ed aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie: povere in fibre e in proteine vegetali, abbondano soprattutto in potassio e manganese. L’insieme di tutte queste caratteristiche le rendono particolarmente adatte anche alla prima infanzia: per questo, le zucchine sono tra i primi alimenti ad essere introdotti nella fase dello svezzamento dei bambini. Non esistono particolari controindicazioni nel consumo delle zucchine: tuttavia, queste possono essere mangiate sia crude – se molto fresche e tagliate molto finemente – o cotte. In questo caso, è sempre bene cuocerle per poco tempo, preferibilmente a vapore, al fine di preservare tutti i principi nutritivi dell’ortaggio.

Zucchine verdi | Pixabay @congerdesign

Ricette con le zucchine

Come già anticipato, le zucchine sono estremamente versatili e facili da preparare, e possono per questo essere impiegate anche nei dolci. Partendo dalle ricette più semplici, le zucchine possono semplicemente essere cotte in padella con un filo d’olio, o alla griglia, ed essere usate come contorno o come sugo per una deliziosa pasta. Se siete amanti del fritto, potete passarle velocemente nell’olio e servirle calde: sono perfette sia così, che come accompagnamento a pesce o carne. Se volete invece preparare qualcosa per gli amici, per feste ed occasioni particolari, le zucchine sono perfette per realizzare delle fragranti torte salate. Un’altra idea gustosa, e adatta alla condivisione, è rappresentata da una rivisitazione della celebre mozzarella in carrozza: stiamo parlando delle zucchine in carrozza, preparate con pancarrè, scamorza e zucchine. Se invece amate i primi saporiti e cremosi, potete provare la carbonara di zucchine: un primo adatto a tutti, anche ai vegetariani. Per i più tradizionali non può mancare il risotto con le zucchine, fresco e delicato. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Volete perdere peso? Ecco perché il digiuno intermittente è meglio delle diete ipocaloriche

Il digiuno intermittente, praticato per 3 giorni a settimana, risulta più efficace nella perdita di…

17 ore ago

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

2 giorni ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

3 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

4 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

7 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

1 settimana ago