Alimentazione

Verdure: alcuni consigli per imparare ad amarle

Sei uno di quelli che da bambino non voleva proprio saperne di verdura? Sei convinto che il suo sapore talvolta amaro e pungente non sia di tuo gradimento neanche adesso, che sei ormai un adulto?

Si sa, le verdure non sono molto amate dai più piccoli e a volte neanche tanto da grandi. Tuttavia potresti scoprire di amarle e iniziare ad apprezzare il loro gusto e la loro consistenza se solo imparassi a immaginarle in un modo diverso di come hai fatto fino ad ora. Ecco alcune regole da tenere a mente se vuoi imparare ad amare le verdure.

La percezione del sapore cambia con l’età

Proprio così, diventando adulti cambia la nostra percezione di alcuni gusti. Quel sapore amarognolo tipico di alcune verdure, con il passare degli anni potrebbe diventare completamente impercettibile. Quindi se da bambino odiavi i cavoletti di Bruxelles potresti provarli adesso per scoprire un altro nuovo e squisito sapore!

Aggiungi qualcosa di saporito alla tua preparazione

Se proprio non riesci a buttare giù broccoli, zucchine o melanzane pensa a un modo alternativo per consumarle, ad esempio accompagnandole con qualcosa di molto gustoso che possa insaporire il tuo piatto. Hai mai provato a sbollentare quegli insipidi broccoli per poi passarli in padella con del burro, spezie aromatiche o della pancetta? Certo, il tuo piatto potrebbe diventare meno salutare, ma stai comunque consumando verdura, ed è già una cosa buona.

Foto | pexels

Griglia tutto

Il modo migliore per non far perdere croccantezza alle tue verdure è quello di grigliarle. Zucchine, melanzane e chi più ne ha più ne metta, qualsiasi cosa in griglia può diventare squisita.

Cambia la consistenza

Se quello che odiavi o odi ancora è la consistenza molle di alcune verdure dopo essere state sbollentate o ancora peggio passate, prova a cucinare quegli stessi alimenti in un altro modo, in modo da conservare e garantire la consistenza che piace a te. Come scritto prima, puoi cucinarla alla griglia, puoi provare la friggitrice ad aria o potresti affettarle e metterle in forno con del pangrattato sopra, finché non raggiungono la doratura ideale. Inoltre puoi anche provare ad accostare la consistenza molle con la croccantezza di qualcos’altro: ad esempio le passate con i crostini.

Prova le verdure dolci

Se non ami il classico sapore delle verdure, potresti rimanere sorpreso dal gusto di zucche, carote e patate dolci. Hanno un sapore zuccherino e delicato e sono davvero ottime per moltissime preparazioni!

Foto | pixabay @congerdesign
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

12 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago