Approfondimenti

Urinare spesso: le cause più probabili e quando preoccuparsi

Quando si deve urinare spesso, può essere un fastidio. C’è anche chi si preoccupa molto, cercando di capire le cause o se sia un campanello d’allarme del proprio corpo. Possiamo dire che, in media, la stragrande maggioranza delle persone deve urinare dalle quattro alle otto volte nel corso del giorno. Certo, non esiste un numero di volte giusto. La frequenza è influenzata da diversi fattori, non solo da quanto si beve. Ma anche da quali tipi di fluidi si stanno bevendo: caffeina e alcol sono irritanti per la vescica, tanto da far venire più spesso lo stimolo. Detto questo, fare pipì otto volte al giorno è nella media. Così come alzarsi durante la notte non è un problema.

Foto Pixabay | @jaytaix

I diversi casi

La maggior parte delle vesciche hanno la capacità totale di circa due bicchieri di liquidi. Se quando si va in bagno, capita spesso di produrre meno di due bicchieri di urina, forse non è una situazione normale. La buona notizia è che si può allenare la vescica a trattenere più liquidi. Un po’ come lo stretching, ma bisogna fermarsi appena si sente una sensazione spiacevole di fastidio-dolore perché può provocare una iperdistensione vescicale. Inoltre, c’è chi può pensare che bevendo meno, allora urina meno. Non è così. Perché scegliendo questa strada, allora si rischia che l’urina diventi più irritante per la vescica. Quindi, non è una buona idea da praticare. La giusta idratazione si vede, tra l’altro, anche dal colore della pipì che deve essere giallo paglierino.

La vescica “iperattiva”

Andare in bagno di notte può essere considerato un fastidio perché interrompe il sogno e ci costringe a lasciare il nostro letto. Se capita spesso, o si rischia una perdita involontaria di urina, allora si può soffrire di vescica iperattiva. Una condizione che interessa circa il 10-15% degli adulti, fino a raggiungere punte del 40% passati i 40-45 anni. È questa una condizione in cui si trovano sempre più donne quando invecchiano, ma è una condizione che interessa anche gli uomini. Una volta diagnosticata la vescica iperattiva si può intervenire sugli stili di vita con l’eliminazione del fumo, di sostanze irritanti come teina, caffeina, alcolici e alimenti piccanti.

Foto Pixabay | @jarmoluk

Le infezioni

Cosa può irritare la vescica? Un’infezione delle vie urinarie (ad esempio, la cistite) oppure i calcoli renali. Per fare molta pipì, in questi casi, si possono prendere dei diuretici per aumentare la produzione di urina anche del doppio. O anche mangiare cibo o caramelle con molto zucchero è sufficiente per aumentare il numero di minzioni giornaliere. In questo caso non si tratta di un problema legato alla vescica ma alla produzione di urina. Questa soluzione, però, può fare male alle persone che non sanno di essere diabetici.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

4 ore ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

4 ore ago

Alzheimer: potrebbero essere differenze tra uomini e donne nella risposta ai nuovi farmaci monoclonali

Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…

1 giorno ago

Cos’è la dislipidemia e come si può curare

Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…

2 giorni ago

Raffreddore o allergia? Ecco come distinguerli in primavera

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…

3 giorni ago

Batteri intestinali e sclerosi multipla:Un nuovo studio ha rivelato i possibili collegamenti

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…

3 giorni ago