Alimentazione

Una mela al giorno toglie il medico di torno? I benefici per la salute

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Ovviamente no, non basta consumare una mela al giorno, come “consiglia” il noto modo di dire tramandato dalla tradizione popolare, per spiegare un migliore stato di salute, ma sono diversi gli studi condotti negli ultimi anni che hanno confermato l’associazione con diversi effetti benefici. Ecco i possibili benefici correlati al consumo delle mele e le loro proprietà nutrizionali.

Foto di Pixabay | Rebekka D

I possibili benefici delle mele

Il basso apporto calorico e il limitato apporto di grassi e sodio rendono la mela ideale per preservare la salute del sistema cardiovascolare. Come spiegato in una pagina dedicata sul portale del polo ospedaliero Humanitas, i principali benefici del consumo di mele derivano dai fitonutrienti e dalle fibre contenuti al loro interno. In particolare, le fibre solubili, come la pectina, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a normalizzare quelli di zuccheri e di insulina. Inoltre, la pectina può essere anche utile in caso di diarrea. Le fibre insolubili, invece, promuovono la regolarità intestinale, facilitando il movimento del cibo nell’apparato digerente. Possono, inoltre, essere utili in caso di stitichezza, diverticolite e di alcuni tipi di cancro.

Mela utile anche per prevenire alcuni tumori

Ma non è tutto. Come emerso da alcuni studi epidemiologici, il consumo di almeno una mela al giorno potrebbe aiutare a prevenire alcune forme tumorali, come il cancro al colon retto o ai polmoni. Il consumo regolare di mele, inoltre, proteggerebbe dai fattori di rischio cardiovascolare, come aterosclerosi, ipercolesterolemia, obesità e diabete, e da disturbi respiratori, quali l’asma. Infine, le mele sembrano esercitare attività antinfiammatoria e antiossidante, oltre ad essere delle utili alleate contro il diabete e la febbre.

Foto di Pixabay | lumix2004

Quali sono le proprietà nutrizionali della mela?

Una mela contiene circa 64,5 calorie ed è composta all’incirca per il 4% di proteine, per il 2% di lipidi e per il 94% di carboidrati. È, inoltre, un’ottima fonte di fluidi perché 150 grammi di mela contengono 130,35 g di acqua, oltre a 0,6 grammi di proteine, 0,15 grammi di lipidi, 16,05 grammi di zuccheri solubili e 2,55 grammi di fibre. Una mela da 150 g apporta nello specifico 7,5 mg di vitamina C, 198 mg di potassio, 7,5 mg di calcio e 0,3 mg di ferro. I suoi micronutrienti si concentrano soprattutto nella buccia, mentre il frutto intero è particolarmente ricco di fibre e polifenoli. In particolare, la mela contiene flavonoli, catechine, acido clorogenico, florizina e, nel caso delle varietà a buccia rossa, antocianine.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

24 minuti ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago