Alimentazione

Tutti i segreti del limone: benefici e proprietà

Ingrediente straordinariamente versatile e prezioso in cucina, il limone è un frutto che non dovrebbe mai mancare nella lista della spesa. Giallo come il sole e dal sapore netto e fresco, è un agrume che se usato con qualche accortezza può aiutarci a rendere completa la nostra alimentazione. Insomma, è un alimento che merita di essere conosciuto più da vicino. Ecco nel dettaglio le sue proprietà nutrizionali e i benefici a cui è associato.

Foto di Pixabay | Pexels

I possibili benefici del limone

La ricerca scientifica continua a guardare con grande attenzione al limone. Il suo succo, come sottolineato in un approfondimento pubblicato sul portale del polo ospedaliero Humanitas, vanta una lunga tradizione d’uso come astringente, diaforetico (promuove la sudorazione), diuretico, gargarismo, lozione e tonico. È inoltre impiegato a livello topico nel trattamento dell’acne, delle micosi della pelle (ad esempio del piede d’atleta), delle scottature scolari e delle verruche. Ma non solo. Sono diverse le ricerche condotte negli ultimi anni che hanno dimostrato la presenza di una possibile associazione tra il consumo di agrumi e la riduzione del rischio di diverse malattie. Particolarmente ricco di vitamina C e potassio, il limone potrebbe avere un’azione antiossidante associata alla buccia, alle pectine e agli oli, ma anche antimicrobica, in quanto gli oli esercitano un’azione batteriostatica e antivirale dipendente dal citrale e dal linalolo. Secondo alcuni studi osservazionali, ci potrebbe essere una relazione inversa tra consumo di limoni e rischio di cancro. In particolare, il consumo di agrumi è stato associato a un effetto protettivo contro il cancro alla cavità orale. Sembra inoltre che, in caso di nefrolitiasi calcica ipocitraturica, a dosi opportune il consumo giornaliero di succo di limone possa ridurre la formazione di calcoli ai reni.

Foto di Pixabay | Nikki Dawson

Quali sono le proprietà nutrizionali del limone?

Dal bassissimo apporto calorico il limone è un frutto particolarmente ricco di fibre, potassio e vitamina C. Nello specifico, in 100 g della parte commestibile del frutto del limone sono presenti 89,5 g di acqua e solo 11 Calorie, di cui il 22% proteine e il restante 78% di carboidrati (2,3 g di zuccheri solubili e 1,9 g di fibre alimentari, in particolare pectine). Se si prende in considerazione solo il succo, la composizione nutrizionale varia. Nello specifico, l’energia proveniente dai carboidrati (87%) aumenta rispetto a quella proveniente alle proteine (13%), ma corrisponde solo a zuccheri solubili (1,4 g ogni 100 g di succo). Diminuiscono anche le Calorie, 6 per 100 g, mentre la quota di acqua aumenta (92,1%).

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

20 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago