Approfondimenti

Tiroidite di Hashimoto: che cos’è e come si cura

La tiroidite di Hashimoto, descritta per la prima volta dallo specialista Hakaru Hashimoto nel 1912, è tra le più comuni e frequenti patologie tiroidee. Fa parte della famiglia delle tiroiditi croniche autoimmuni ed è molto comune nella popolazione: ne è affetta una persona su venti, con una spiccata prevalenza per le donne dove si riscontra in circa 9 casi su 10.

Immagine | Pixabay @orzalaga

Che cos’è la tiroidite di Hashimoto?

La tiroidite di Hashimoto è un’infiammazione cronica della tiroide, ghiandola posta nella parte anteriore del collo. È provocata dal sistema immunitario della persona, il quale reagisce in modo anomalo attaccando e distruggendo i tessuti sani del nostro organismo come appunto la tiroide, riconoscendola per errore una parte estranea del nostro corpo.

La tiroide è formata da follicoli che contengono colloide, sostanza simile alla colla da cui le cellule tiroidee ricavano gli ormoni tiroidei (T4 e in misura minore T3). Nel caso della tiroidite, si possono notare molti linfociti, cellule identiche e disposte in modo compatto, che si infiltrano tra i follicoli tiroidei distruggendoli e rovinando la tiroide.

Sintomi e cause

Di norma questo tipo di malattia si presenta insieme ad altre autoimmini, come la vitiligine (malattia dermatologica che colpisce la pigmentazione cutanea), l’artrite reumatoide, la celiachia e il lupus. A favorire questa particolare tiroidite è anche la predisposizione familiare, nel caso parenti vicini ne soffrano. Un altro fattore è anche la carenza o l’eccesso di iodio (nel caso di elevato consumo di alghe o assunzione di farmaci come gli antiaritmici), elemento cardine della tiroide.

Immagine | Pexels @CottonbroStudio

I primi riscontri di questa malattia possono avvenire con le diagnosi dei medici di base, ma anche da ginecologi o reumatologi e allergologi a seconda del tipo di visita che si effettua. Si passa poi all’endocrinologo con una diagnosi definitiva. La tiroidite di Hashimoto è molto frequente in persone con sindrome di Down e nelle donne giovani, a cui si abbina la comparsa di stanchezza, calo del tono dell’umore o stipsi. Questa variante è anche associarta a un aumento di volume del collo, il cosiddetto “gozzo”.

La terapia

Per la tiroidite di Hashimoto a oggi non esiste una cura efficace al cento per cento. Nella maggior parte dei casi la malattia sfocia in un ipotiroidismo e perciò la terapia prevede l’assunzione di Levotiroxina, cioè l’ormone tiroideo, che spesso è da assumere per sempre. Non ha però effetti collaterali se preso seguendo le dosi consigliare dai medici e valutate in base al singolo paziente. Un altro elemento utile è il monitoraggio terapeutico, effettuato in genere ogni anno.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

17 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago