apertura

Nuovo piano pandemico: niente misure coercitive e vaccini non sono gli unici strumenti
Il nuovo Piano pandemico si ispira ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale, come la giustizia, l’equità e la solidarietà. ...

Perché desideriamo il dolce dopo i pasti? La scienza ha la risposta
Perché desideriamo dolci anche quando siamo sazi? Uno studio rivela il meccanismo cerebrale dietro lo “stomaco da dessert” e le ...

Le origini del coronavirus: un enigma irrisolto
Le origini del SARS-CoV-2 rimangono incerte: l’OMS, virologi e scienziati analizzano le ipotesi. Ecco quali sono Lo dico con chiarezza: ...

Di quanto tempo ha bisogno l’organismo per smaltire un farmaco?
Questo processo di eliminazione è complesso e varia notevolmente da individuo a individuo, influenzato da una serie di fattori sia ...

Allarme MST: i giovani usano meno il preservativo, casi in aumento in Europa e Italia
Nel 2023, l’Europa ha registrato un forte aumento nei casi di sifilide e gonorrea, due tra le malattie sessualmente trasmissibili ...

Come si leggono i nuovi bollini sui farmaci?
Sono stati introdotti per migliorare la sicurezza dei pazienti e conformarsi alle linee guida europee. Leggerli è semplice e permette ...

Il Policlinico Tor Vergata presenta la Piattaforma DARM per contrastare le infezioni ospedaliere
La piattaforma DARM, acronimo di “Digital Antimicrobial Resistance Monitoring”, è un sistema digitale progettato per raccogliere, analizzare e gestire dati ...

Rieducazione posturale, quando è necessario farla?
È un approccio terapeutico che si concentra sulla correzione delle posture scorrette assunte nel corso del tempo attraverso una serie ...

Vuoi passare dalla camminata alla corsa? Ecco cosa puoi fare
È fondamentale affrontare questa transizione in modo sicuro ed efficace, tenendo conto di vari aspetti che possono influenzare il proprio ...

Dieta chetogenica in forte crescita: triplicate le richieste ai nutrizionisti in un anno
La dieta chetogenica è sempre più diffusa in Italia, ma quali sono i suoi effetti sulla salute a lungo termine? ...

Rimedi naturali contro l’invecchiamento cutaneo: le piante alleate della pelle
Scopri le cause dell’invecchiamento cutaneo, i fattori di rischio e i migliori rimedi naturali per una pelle giovane e sana ...

Le mamme di gemelli più esposte al rischio cardiovascolare
Le mamme di gemelli hanno un rischio cardiovascolare più alto nel primo anno post-parto. Scopri lo studio, i dati e ...

Cannabis e lavoro: gli effetti sul rendimento professionale
L’uso abituale di cannabis è legato a una ridotta attività cerebrale nei compiti di memoria di lavoro. Scopri gli effetti ...

Bevi troppo caffè? Ecco da cosa puoi capirlo
Ci sono alcune reazioni dell’organismo che segnalano un consumo eccessivo di caffeina e che sarebbe meglio non ignorare, anche se ...

Età psicologica, cos’è e come calcolarla
Non esiste un’età psicologica “giusta” o “sbagliata”, ma alcuni studi indicano che sentirsi più giovani dell’età anagrafica porta diversi benefici ...

Acqua e limone: vero toccasana o semplice mito?
I benefici di bere acqua e limone al mattino: depurazione, metabolismo attivo, digestione migliorata e rinforzo del sistema immunitario Un ...

Clorato nella Coca-Cola: pericoli nascosti e dove si trova ancora
Coca-Cola ritira lattine e bottiglie in UE per livelli elevati di clorato. Scopri i rischi per la salute e in ...

Long Covid: il 60% dei ricoverati presenta ancora sintomi
Analisi sul long Covid in Italia: sintomi persistenti, impatto sul SSN e risultati del progetto Pascnet per migliorare diagnosi e ...