apertura

Dolcificanti naturali a confronto: i pro e i contro del miele e dello sciroppo d’acero
Entrambi sono apprezzati da coloro che cercano delle alternative più salutari allo zucchero raffinato, ma presentano delle differenze che è ...

Alimenti dal gusto amaro: il segreto del loro valore per la salute
Il gusto amaro è spesso evitato, ma nasconde numerosi benefici per la salute. Dalla rucola ai carciofi, questi alimenti sono ...

Ossigenoterapia, cos’è e a cosa serve
Questo approccio è particolarmente efficace per chi soffre di patologie respiratorie e cardiache, poiché contribuisce a migliorare la qualità della ...

Hai appena finito di allenarti e hai fame? Ecco cosa puoi mangiare
È importante considerare che il corpo ha bisogno di nutrienti specifici per recuperare efficacemente e per massimizzare i risultati ottenuti ...

Disturbi del ritmo cardiaco: a rischio una persona su due
Circa una persona su tre potrebbe sviluppare disturbi del ritmo cardiaco nella vita. Lo rivela uno studio presentato dall’EHRA A ...

Mandorle: il super alimento proteico e antinfiammatorio che aiuta anche a dimagrire
Le mandorle sono un vero e proprio tesoro della natura, un alimento spesso sottovalutato, specialmente da chi cerca di perdere ...

Nutri-Score: l’indagine conferma l’efficacia del sistema di etichettatura
Il Nutri-Score si conferma un sistema efficace per orientare i consumatori verso scelte alimentari più sane. Una ricerca dell’Università di ...

La sindrome da corridoio: come identificare lo stress che affligge quasi 3 milioni di lavoratori in Italia
Gli esperti suggeriscono pratiche come yoga e meditazione per affrontare lo stress. È cruciale che le aziende promuovano il welfare ...

Ti dimentichi i sogni? Ecco cosa puoi fare per ricordarteli
La velocità con la quale i ricordi legati alle esperienze oniriche svaniscono al risveglio dipende da alcune caratteristiche biologiche del ...

Grassi saturi: esistono quelli “buoni”? Benefici, tipologie e quantità consigliate
I grassi saturi non sono tutti dannosi: alcuni, come l’olio di cocco e il cioccolato fondente, possono offrire benefici se ...

Frutta, caffè, vino e cioccolato: la dieta che riduce il rischio di sindrome metabolica
Una dieta ricca di uva, fragole, acai, arance, cioccolato, vino e caffè può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino ...

Cosa si dovrebbe mangiare prima di un allenamento?
Un adeguato apporto di nutrienti non solo migliora la disponibilità energetica, ma contribuisce anche a ridurre l’affaticamento, permettendo di affrontare ...

Il bio trionfa: mercati dei contadini in ascesa
Scopri il boom dei mercati contadini italiani: il 50% dei farmer market offre prodotti biologici genuini, promuovendo l’acquisto diretto e ...

Insufficienza renale, cos’è e che impatto può avere sull’organismo
Questa condizione medica si verifica quando i reni non riescono a svolgere le loro funzioni vitali, come la regolazione dell’equilibrio ...

La skin care decolla: un italiano su due sceglie prodotti dedicati.
Crescita della skin care in Italia: uno su due italiani utilizza prodotti specifici per la cura della pelle, con un ...

Un segnale precoce di Alzheimer può emergere mentre si guarda la TV: ecco cosa osservare
Difficoltà a seguire un programma TV potrebbe essere un segnale precoce di Alzheimer. Scopriamo insieme come capirlo L’Alzheimer è una ...

La ginnastica si fa anche con il passeggino: ecco cos’è lo stroller fitness
Questa disciplina, che unisce l’esercizio fisico alla cura del bambino, si sta affermando come una valida risposta alle esigenze delle ...

SIMIT – A cinque anni dal primo caso Covid in Italia gli infettivologi non dimenticano le priorità da affrontare: piano pandemico e vaccini
La pandemia ha rappresentato un’esperienza molto dura, ma ha lasciato importanti insegnamenti: l’impulso alla ricerca, il ruolo strategico dei vaccini ...