Approfondimenti

Stress: cosa non devi assolutamente fare se vuoi imparare a gestirlo

Gestire lo stress a volte può essere davvero faticoso, soprattutto se non conosciamo i segreti per contrastarlo, che gli esperti hanno voluto condividere dandoci alcuni preziosi consigli. Tendiamo a concentrarci di più sulle cose che andrebbero fatte per contrastare i problemi legati alla salute psicofisica, come: seguire un’alimentazione corretta e sana, fare esercizio fisico ecc., ma quali sono, invece, le cose che non devi assolutamente fare se non vuoi peggiorare la situazione?

Non essere critico con te stesso

Molte volte ci capita di essere troppo critici nei nostri stessi confronti, arrivando a trovare il negativo in ogni cosa che facciamo o diciamo, pensando di non essere all’altezza o di sbagliare continuamente. Nicole O’Connor, terapista presso Headspace Health, raccomanda di non considerare questa parte critica che risiede in ogni individuo: “Presta attenzione a quella voce interiore, ascolta il modo in cui parla a te stesso e chiediti: ‘Parleresti a un amico nello stesso modo in cui parli a te stesso?’”

Un’altra idea di O’Connor è quella di tenere una foto di te giovane in borsa o in posto in cui ti è semplice osservarla e immagina che in realtà stai parlando in modo negativo a quel bambino o quella bambina. Riuscirai così a rimodulare il modo in cui ti rivolgi a te stesso.

Non dire sempre “sì”

Abbandona l’idea che sia giusto dire sempre di a tutto e tutti. Molti persone non sanno cosa voglia dire rispondere con un “no“, perché ritengono di poter apparire poco disponibili o maleducati, ma non è affatto così. Impara a prendere le decisioni in base a ciò che fa parte dei tuoi valori e dei tuoi ideali e soprattutto dei tuoi impegni e delle condizioni di stress a cui potrebbe esporti una determinata circostanza. Se andare a quell’incontro con gli amici, programmato da un po’, significa per te rinunciare a tempo per te stessa o vivere una situazione di disagio perché avverti una certa stanchezza, non pensarci più di tanto e comunica che non potrai più essere presente. “Imparare a dire di no richiede un’enorme quantità di forza mentale, poiché a volte è più difficile dire di no che limitarsi a provare e gestire una situazione. Ciò è in parte dovuto all’orgoglio, alla reputazione e all’autocoscienza delle persone“, dice il coach mentale Penny Mallory.

Prendere il caffè subito appena svegli

Foto | pixabay @5688709

Tony Pemberton consiglia di aspettare almeno mezz’ora prima di assumere quella dose di caffeina di cui tutti al mattino sentiamo il bisogno. Dopo una tazza di caffè si produrrà cortisolo, l’ormone dello stress, quindi è meglio aspettare un po’ per non raggiungere un livello alto già nei primi minuti che seguono il risveglio. Gli esperti affermano che ridurre l’assunzione di caffè aiuti a prenderci cura del nostro benessere mentale.

Rimanere sveglio dopo la mezzanotte

Andare a dormire prima della mezzanotte aiuta a ottenere un sonno più ristoratore”,“questo aumenta il tuo ormone della crescita naturale, che abbassa i livelli di stress, inoltre non mangiare per almeno tre ore prima di andare a letto, aiuta ulteriormente“, consigliano i medici.

Avere sempre alte aspettative su te stesso

Siamo i primi in assoluto a giudicare qualsiasi nostro fallimento, pretendendo da noi stessi, a volte, l’impossibile. “È probabilmente il fattore scatenante peggiore dello stress”, dice Terence Watts, psicoterapeuta. Questo contribuisce a farci fare sempre di più pensando di dover raggiungere a tutti i costi un determinato obiettivo.

Foto | pixabay @xxolaxx

Per evitare questo, lavora sulla tua autostima e migliora la tua sicurezza. Tieni un diario di tutti i tuoi successi da leggere per ricordarti quanto sei bravo!“, consiglia il medico.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

23 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago