Ricorda che la melanina si sviluppa dopo 48 ore (per i fototipi più chiari può richiedere fino a 72 ore): quel rossore che può comparire dopo una giornata al mare è già una scottatura, anche se lieve. Ecco perché non è necessario esporsi intensamente al sole nei primi due giorni di vacanza.
Una volta ottenuto un leggero colorito, puoi utilizzare protezioni solari più basse, almeno per il corpo. Tuttavia, per il viso e le aree sensibili, è consigliabile continuare a usare un fattore di protezione alto.
Se il naso tende a spellarsi facilmente, applica sempre uno stick solare con SPF 50+, anche se sei già abbronzata, per evitare che diventi più scuro rispetto al resto del viso.
Evita di stare al sole diretto per più di 4-5 ore, specialmente nei primi giorni e se hai la pelle chiara. Se prevedi di trascorrere un’intera giornata al mare, fai delle pause all’ombra, soprattutto tra le 12 e le 14, quando il sole è più forte.
Evita di usare miscele casalinghe come birra, olio d’oliva e burri vari: queste accelerano solo le scottature, non l’abbronzatura. Utilizza sempre un doposole lenitivo e idratante per ripristinare la barriera cutanea compromessa dall’esposizione solare.
Se la scottatura è lieve è possibile evitare di spellarsi: sulla pelle arrossata devi applicare immediatamente un gel a base di aloe vera ed evitare categoricamente l’esposizione al sole per 1-2 giorni, altrimenti si rischia di peggiorare la scottatura e di aumentare la probabilità di spellarti.
Se invece la scottatura è più grave, è probabile che finirai per spellarti e dovrai ricominciare da capo con il programma di abbronzatura. Ecco perché è sempre meglio proteggersi adeguatamente dal sole.
Dopo una scottatura – anche se curata – potresti notare che la pelle del viso e del corpo inizia a spellarsi. Come evitare questo problema? Se le pellicine sono molto sottili, la scottatura è stata lieve e hai ancora tempo per ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura, seguendo attentamente i consigli.
Evita di esporre nuovamente al sole la zona spellata. Continua ad applicare gel a base di aloe vera e, la sera, accelera la guarigione della pelle con creme cicatrizzanti a base di pantenolo, calendula e acido ialuronico, specifiche per il trattamento post-scottature. Puoi trovarle in farmacia o in erboristeria.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…