Alimentazione

Sintomi influenzali, cosa è meglio mangiare e cosa evitare quando stiamo male

Con l’inverno, e le temperature che si abbassano, ogni anno in questo periodo sono tante le persone che soffrono di mal di gola o altri sintomi influenzali, mangiare determinati alimenti può migliorare, o peggiorare, la nostra condizione. Scopriamo allora i cibi da scegliere o evitare quando abbiamo l’influenza.

Immagine | Pixabay @Bob

Mal di gola e influenza: cosa è meglio mangiare e cosa no

Regola numero uno in caso di influenza è mantenere una corretta idratazione, allora perché non partire proprio da un brodo di carne: ha un alto contenuto proteico, riscalda, e anche quando si è inappetenti e non si riesce a ingerire niente di solido, sazia ed è nutriente. Bene il brodo quindi, da evitare tutti i latticini, quindi anche un latte caldo, che favorisce la produzione di muco e catarro, una spiacevole conseguenza in caso di vie respiratorie ostruite. Anche il succo d’arancia, soprattutto quello confezionato, a causa della sua acidità, non è da consigliare a chi soffre di irritazione alla gola, mentre il miele, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e di regolazione dei batteri dell’intestino, soprattutto per i bambini, può ridurre la frequenza della tosse.

Effetti diuretici da evitare

Da evitare assolutamente qualsiasi alcolico in caso di sintomi influenzali, che andrebbe a irritare le mucose digestive, creando anche un effetto diuretico del tutto negativo: alcune sindromi, infatti, creano una mancanza di liquidi che in questo caso andremmo solo ad acutizzare. Discorso simile per le bevande gasate, fortemente disidratanti, e a causa dell’alto contenuto di zuccheri, possibili portatrici di problemi nel sistema gastrointestinale. Anche il caffè ha un effetto diuretico che tendenzialmente vogliamo evitare in caso di sindrome influenzale, soprattutto se tra i sintomi abbiamo anche fastidi allo stomaco.

Immagine | Pixabay @congerdesign

Niente fritti, piccante solo in alcuni casi

In caso di forte mal di gola per non infiammarci ulteriormente evitiamo patatine o cracker, che data la loro consistenza, potrebbero avere un effetto indesiderato sul nostro organismo. Dimentichiamoci anche dei dolci, che con i loro zuccheri raffinati vanno a indebolire il sistema immunitario. Ovviamente in caso di virus intestinali cibi troppo grassi o fritti sono quanto di più sbagliato si possa assumere, ma attenzione ai grassi buoni: olio extravergine e frutta a guscio sono un toccasana per il nostro organismo, quindi meglio qualche noce che una porzione di patatine fritte. Andiamo infine su un altro genere di alimenti che è sconsigliabile (tranne alcuni casi) quando non ci sentiamo bene. I cibi piccanti infatti, soprattutto in caso di sintomi del raffreddore, peggiorano lo sgocciolamento dal naso, ma liberano le vie respiratorie: ottimi in questo senso lo zenzero e il wasabi.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

4 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago