Approfondimenti

Sindrome del cuore in vacanza: cos’è e perché è pericolosa durante le feste

I giorni di dicembre e di inizio anno, si sa, portano con sé tutta una serie di festeggiamenti: dai party con colleghi e amici, fino alla cena della Vigilia, passando per il pranzo di Natale arrivando fino al Capodanno; il nostro stomaco è spesso messo alla dura prova. Attenzione però, non è solo lo stomaco ad essere continuamente sollecitato in questo periodo, ma anche il cuore, tanto che negli Stati Uniti si utilizza in concomitanza con questo periodo dell’anno il termine di Holiday Heart, ovvero la sindrome del cuore in vacanza.

Immagine | Pixabay @ Terri Cnudde

Moderare i consumi d’alcol

La problematica principale è legata soprattutto al maggior consumo d’alcol legato alle feste, una pratica ritenuta consolidata ormai, ma che, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, può rivelarsi molto dannosa per il nostro organismo, specie per il cuore. Secondo uno studio, infatti, anche un solo drink consumato può aumentare il rischio della cosiddetta fibrillazione atriale, di conseguenza con il proseguire dei festeggiamenti a base alcolica il rischio di incorrere in questa problematica è sempre più alto.

Cos’è la fibrillazione atriale

Come riportato dal direttore del dipartimento di Aritmologia del centro cardiologico Monzino Claudio Tondo, quantità eccessive di alcol hanno un effetto eccitante sulle cellule del cuore, determinando così un aumento della frequenza cardiaca con la possibilità di insorgere di fibrillazione atriale. Ma in cosa consiste questa fibrillazione atriale? Si tratta di un’anomalia del battito cardiaco, con il cuore che, battendo in modo irregolare, crea coaguli pericolosi e aumenta sensibilmente il rischio di manifestarsi di un ictus o di un’insufficienza cardiaca.

I sintomi della fibrillazione atriale

Questa malattia può comparire soprattutto con l’andare dell’età, se è vero che sopra gli 80 anni aumenta il 10% di incorrere nella fibrillazione atriale, riscontrabile ovviamente attraverso un elettrocardiogramma, ma anche con gli smartwatch ormai da tempo in commercio, che testimoniano in maniera evidente eventuali cambiamenti nel ritmo cardiaco. Per questo è bene monitorare la situazione, perché se per alcuni i sintomi sono evidenti, come dolore toracico, mancanza di respiro e stanchezza diffusa, altri individui non risentiranno minimamente del problema. Perciò come spesso accade la prevenzione risulta essere l’arma più potente in nostro possesso.

Immagine | Pixabay @ F.Muhammad

Come evitare problemi al cuore

Ma come ridurre al minimo i rischi della sindrome del cuore in vacanza? Ovviamente limitando il consumo di alcol il più possibile, integrandolo magari con un buon quantitativo d’acqua, utile a non disidratarsi, oltre a cercare di mantenere un regime di attività fisica quotidiano e duraturo nel tempo. Anche una semplice passeggiata può migliorare la nostra condizione psicofisica, specie proprio durante questi periodi di eccessi.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago