Approfondimenti

Respirazione, esercizi di 5 minuti per controllare l’ansia

Spesso, a qualcuno che si trova in stato di ansia viene detto di fare un bel respiro profondo. In effetti molti di noi non ci pensano ma la respirazione è fondamentale perché instaura una connessione con la mente e lavora con essa. Mente e corpo sono alleati nella regolazione delle nostre emozioni. Ecco perché è importante saper gestire la propria respirazione e per fare ciò bastano solo pochi minuti del nostro tempo.

Foto | Unsplash
@Darius Bashar

Cinque minuti al giorno

Cell Reports Medicine, rivista scientifica inglese, ha condotto uno studio volto a dimostrare che cinque minuti di esercizio respiratorio al giorno per un mese possono aiutare a diminuire lo stato di ansia, in maniera migliore della più diffusa meditazione. Questo esperimento è stato condotto su un centinaio di adulti divisi in quattro gruppi, con il compito di svolgere tre tipi differenti di respirazione e un tipo di meditazione.

Il primo gruppo ha svolto la respirazione ciclica: inalare riempiendo al massimo i polmoni, per poi svuotarli al massimo espirando attraverso la bocca. Il secondo gruppo ha svolto la respirazione a scatola: inspirare e trattenere il respiro per un tempo determinato, poi espirare e trattenere il respiro per la stessa quantità di tempo. Il terzo gruppo si è occupato dell’iperventilazione ciclica: inspirare attraverso il naso e poi lasciare che l’aria esca dalla bocca in modo quasi passivo. L’ultimo gruppo, invece, ha eseguito la meditazione di consapevolezza: invece di “controllare” il respiro, si focalizza sulla sua “osservazione”.

Dopo un mese tutti quanti hanno percepito che il proprio livello di ansia era diminuito. Chi ha svolto gli esercizi di respirazione ha fatto più fatica a percepirlo ma, in più, ha notato anche un miglioramento dellumore (in particolare i soggetti del gruppo di respirazione ciclica).

Foto | Unsplash
@processingly

I benefici su mente e corpo

Se quando abbiamo l’ansia il nostro respiro diventa più veloce, allora calmare il nostro respiro può allentare la nostra ansia. La respirazione lenta regola la frequenza cardiaca e la pressione del sangue, migliorando l’umore e attivando il sistema parasimpatico (che stimola la quiete, il rilassamento, il riposo, la digestione e l’immagazzinamento di energia).

Lo studio ha dimostrato che le pratiche di respiro ciclico sono più efficaci della meditazione nel ridurre la frequenza respiratoria, e questo agisce maggiormente sul buonumore. Secondo lo studioso Spiegel, il controllo del respiro è correlato al controllo dei nostri sensi interiori: siamo più consapevoli di noi stessi, di conseguenza più a nostro agio. Inoltre, l’inalazione lenta attiva alcune aree della corteccia cerebrale, come ippocampo e amigdala, che influiscono sull’umore in maniera positiva.

Tutti possiamo svolgere questi esercizi, costruirci una routine giornaliera di cinque minuti da svolgere dove e quando vogliamo, se ci sentiamo ansiosi o stressati.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

12 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago