Approfondimenti

Respirare nel modo sbagliato fa male a corpo e mente

Nonostante la respirazione sia un’azione naturale che avviene grazie a un’attività automatica dei nostri polmoni, saperne controllare alcuni aspetti è fondamentale. Diversi studi hanno confermato che respirare in modo scorretto influenzerebbe il benessere di corpo e mente. È importante, infatti, accertarsi di compiere un gesto apparentemente così spontaneo nel modo giusto. Possiamo farlo in qualsiasi momento concentrandoci sul ritmo, sulla durata dei respiri e sulla loro profondità. La respirazione ha il potere soprattutto di controllare l’ansia e farci rilassare, di ossigenare il cuore e di farci sentire meno stanchi.

Respirare in modo corretto porta ossigeno e cibo alle cellule, contribuisce a eliminare anidride carbonica e tossine prodotte dal metabolismo, mentre una respirazione sbagliata ci fa sentire stanchi e spossati”– spiega Laura Puccini, trainer e insegnante di pilates.

La postura corretta

Foto | pexels

Per respirare davvero nel modo giusto è importante poter fare ampi respiri mantenendo soprattutto una determinata postura. Un posizione sbagliata può comprimere i polmoni e rendere l’attività più difficile. Una schiena dritta con petto all’infuori e le spalle rilassate permette di aprire completamente i polmoni e di compiere respiri più ampi.

Respira con il diaframma

Foto | pexels @kindelmedia

Concentrati sul tuo respiro e su come si sta svolgendo, se avverti che l’aria si sta concentrando solo sul petto prova a correggere l’azione. Come? Respira lentamente immaginando di dover gonfiare la tua pancia. Puoi aiutarti anche tenendo una mano sul ventre e provando ad avvertire i suoi movimenti: con l’inspirazione si riempirà il tuo stomaco e con l’espirazione si svuoterà. In questo modo consentirai al diaframma, il principale muscolo respiratorio, di apportare maggiore ossigeno nel corpo, evitando la respirazione toracica che coinvolge invece solamente la parte superiore dei polmoni e limita la quantità di ossigeno.

Respirare nel modo sbagliato, può provocare a lungo andare problemi alla postura e dolori cervicali che coinvolgono soprattutto spalle e collo, oltre a disturbi di ansia e stress.

L’autore del best seller “L’arte di respirare – la nuova scienza per rieducare un gesto naturale” diceva qualche anno fa che: “Non importa cosa mangi, quanto esercizio fai, quanto sei magro o giovane o saggio. Nulla di tutto questo conta, se non respiri correttamente. Non c’è niente di più essenziale per la nostra salute e il nostro benessere che respirare: prendere aria, lasciarla uscire, per 25.000 volte al giorno. Sembrerebbe così facile e banale, eppure, come specie, gli esseri umani hanno perso la capacità di respirare correttamente, compromettendo così la propria salute“. “La respirazione ci permette di agire sul sistema nervoso, controllare la risposta immunitaria e ripristinare la nostra salute. Sì, cambiare il modo in cui respiriamo ci aiuterà a vivere più a lungo“, continuava James Nestor, giornalista scientifico.

 

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

20 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago