Prima+visita+oculistica%3A+a+qual+et%C3%A0+i+bambini+dovrebbero+farla%3F
salutewebit
/prima-visita-oculistica-a-qual-eta-i-bambini-dovrebbero-farla/amp/
Cura di sé

Prima visita oculistica: a qual età i bambini dovrebbero farla?

Non è sempre facile rendersi conto se il proprio bambino vede bene oppure ha qualche difficoltà.

A volte infatti, specie durante la prima infanzia, i bambini non sono in grado di comunicare correttamente questo loro disagio, che viene frainteso o peggio, passa inosservato.

La visita oculistica – una semplice visita di controllo – può ovviare a questo problema, anche in età precocissima.

Prima visita oculistica, quando andrebbe fatta?

Oggi in tutti gli ospedali si esegue alla nascita di ogni bimbo un controllo generale per escludere eventuali patologie oculari congenite, dunque se non compaiono nei primi anni sintomi particolari che facciano pensare a un deficit visivo (il bambino si avvicina molto agli oggetti per riconoscerli, non vede persone o cose in lontananza) o se non vi sono segni particolari che facciano sospettare una patologia (un’occhio ha la pupilla bianca, lo sguardo di un’occhio devia, il bambino ha spesso mal di testa) è sufficiente eseguire una visita oculista fra i 3 ed i 4 anni.

Quando andrebbe fatta la prima visita oculistica? – Pexels @Ron Lach – Saluteweb.it

A quest’età il bambino è infatti generalmente già in grado di collaborare e se si riesce a coinvolgerlo con l’aiuto dei genitori, la visita diventa una sorta di gioco. Soprattutto al momento dell’inserimento alla scuola materna, quando lo stress e il cambio di ritmi richiesto dalla scolarizzazione può facilmente incidere anche sulla vista del bambino.

Un difetto visivo corretto in questo periodo permette di avere un recupero completo della capacità visiva del bambino, mentre se si tarda nella diagnosi e nella correzione visiva di alcuni difetti, anche solo di qualche anno, si sviluppa quella che in termine medico si chiama ambliopia, ovvero l’occhio pigro, un deficit visivo no più correggibile né con gli occhiali né con le lenti a contatto né con un intervento chirurgico, in quanto è ormai trascorso il periodo di maturazione del sistema visivo che generalmente si ferma a 6-8 anni.

Se in seguito alla prima visita non si riscontra alcuna alterazione del sistema visivo, è indicato eseguire una seconda visita all’età di 6 anni con l’inizio del periodo scolare.

Oltre ai controlli periodici occorre sempre prestare attenzione ai ‘segnali’ manifestati dai più piccoli, soprattutto nei primi anni di vita del bambino. Questi alcuni dei comportamenti cui far caso, secondo il parere dell’esperto:

  • mal di testa frequente;
  • ammiccamento frequente;
  • tendenza a reclinare la testa da un lato quando il bambino osserva qualcosa;
  • tendenza a strofinarsi spesso gli occhi.

Sarà poi il medico oculista a dare indicazione per eventuali futuri controlli e per le eventuali cadenze. Il medico infatti a seconda di quanto rilevato nelle prime due visite e tenendo conto delle storie familiari riguardanti eventuali difetti visivi o patologie oculari stabilirà i successivi controlli.

Una particolare attenzione va prestata se c’è familiarità con condizioni come strabismo o miopia, in questo caso i controlli saranno più frequenti, per intervenire ai primi sintomi e prendere le misure necessarie.

“Tuttavia, è difficile che l’utilizzo più intenso dei device degli ultimi mesi e la conseguente maggior attivazione del meccanismo dell’accomodazione possano aver causato danni all’apparato visivo, soprattutto perché i bambini hanno una maggior capacità accomodativa rispetto agli adulti – spiega il Prof. Francesco Bandello, primario dell’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. -.

Ma come si svolge la visita oculistica? La visita comprende:

  • l’esame della vista;
  • la visita del segmento anteriore dell’occhio;
  • l’esame del fondo oculare;
  • l’esame della refrazione in cicloplegia (dopo l’applicazione di apposite gocce oculari).

Normalmente all’inizio si effettua un breve screening ortottico per valutare la presenza eventuali strabismi o anomalie della motilità dell’occhio.

La miopia è il disturbo della vista più diffuso, ma ne esistono altri che occorre individuare in tempo per poter agire efficacemente. Tra questi troviamo:

  • ipermetropia: un difetto visivo contrario alla miopia, per cui gli oggetti vicini appaiono sfocati. Di norma si riduce con lo sviluppo dell’occhio, scomparendo del tutto già verso i 6 anni. Se, invece, dovesse persistere è necessario intervenire rapidamente per correggerla grazie a un paio di appositi occhiali;
  • astigmatismo: anche associato ad ipermetropia o miopia, comporta una visione distorta sia da lontano sia da vicino;
  • ambliopia o “occhio pigro”: un disturbo difficile da identificare senza una visita specialistica, che comporta la riduzione della capacità visiva di uno dei due occhi;
  • strabismo: un disturbo legato a un cattivo coordinamento dell’azione dei muscoli oculari (quelli deputati a muovere i nostri occhi). Nei primi 4-6 mesi di vita uno strabismo non costante può non essere problematico ma, se il difetto prosegue o in caso di dubbi, è necessaria una visita oculistica.
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Macronutrienti, come si calcolano? Quel che bisogna sapere

Definire quanti carboidrati, proteine e grassi dovremmo consumare non è affatto semplice. Ecco qualche indicazione…

3 ore ago

Privazione del sonno, che effetti ha sulla salute?

In media un adulto dorme meno di sei ore a notte. Quindi, la privazione del…

8 ore ago

Vaccino anti Covid, priorità alle categorie a rischio: ecco quali sono

Saranno utilizzati vaccini adattati alla variante JN.1 (quella prevalente in Italia, nel nostro paese), Comirnaty…

8 ore ago

Aromatizzare l’acqua è una strategia per bere di più: ecco come farlo in modo salutare

Non sei un amante dell’acqua? Per riuscire a berne di più, una soluzione può essere…

1 giorno ago

Crioglobulinemia, cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

Può colpire diversi apparati tra cui: cervello, cuore, reni, fegato, nervi, apparato gastroenterico, articolazioni. Le…

1 giorno ago

La respirazione aiuta a ridurre l’ansia da prestazione agonistica, ecco come

Diventa fondamentale dover gestire questi sentimenti che non solo causano disagio, ma possono anche influenzare…

1 giorno ago