Inizia il 5 maggio da Bari la campagna gratuita di prevenzione del melanoma che toccherà le principali città italiane. Il melanoma è un tumore cutaneo molto comune soprattutto nelle persone con pelle chiara. Si può sviluppare da un neo già esistente oppure anche in assenza di nei, formandone quindi uno nuovo.
Da Nord a Sud sarà possibile usufruire dello screening gratuito della pelle con l’obiettivo di prevenire il melanoma, terzo tumore più frequente nella popolazione al di sotto dei 50 anni. L’iniziativa è stata promossa da Heliocare di Cantabria Labs Difa Cooper, brand leader nella fotoprotezione dermatologica.
A partire dal 5 maggio, professionisti della cura delle pelle si metteranno in viaggio per mettere a disposizione dei cittadini la loro conoscenza ed esperienza con un servizio che sarà presente in 16 città italiane. I medici offriranno screening gratuiti della pelle con l’ausilio della dermatoscopia. Il progetto, in partnership con SIDeMaST-Società Italiana di Dermatologia impegnerà in tutto 19 giornate garantendo più di 1200 visite.
È un’occasione importante per sviluppare una maggiore conoscenza del melanoma, dei rischi che si possono correre soprattutto con l’esposizione ai raggi UV e della corretta prevenzione. Per CantabriaLabs Difa Cooper e SiDeMaST è l’opportunità per ricordare l’importanza della prevenzione di una delle forme più pericolose di cancro della pelle. Applicare una giusta protezione solare, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e monitorare con costanza la mappa dei nei, osservandone cambiamenti di forma, colore e dimensione sono accorgimenti fondamentali nella prevenzione di questa malattia.
I professionisti partiranno il 5 maggio da Bari per toccare alcune tra le principali città italiane. Ecco l’itinerario completo:
Per effettuare la visita dei nei con il dermatologo, è possibile prenotarsi chiamando il numero verde 800901757 che sarà attivo dal 23 aprile 2023 dalle 10.00 alle 18.00.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…