Approfondimenti

Poca frutta e verdura, memoria a rischio: lo studio

Secondo quanto suggerito dal nuovo studioCosmos’, pubblicato su ‘The American Journal of Clinical Nutrition’, e ripubblicato con nuovi dettagli su PNAS, a favorire la perdita di memoria legata all’età, ci sarebbe il basso consumo di frutta e verdura nella dieta. A combattere gli esiti di questa carenza, ci sarebbe un multivitaminico ricco di sostanze chiamate epicatechine, che aiuterebbero a migliorare la memoria del 16% rispetto all’inizio dello studio. A condurre la ricerca, un team della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard: questa evidenzia che grazie ad un’integrazione multivitaminica, i punteggi che emergono dai test realizzati per rilevare la perdita di memoria relativa al normale invecchiamento migliorano. 

Ciò, dunque, evidenzia che per migliorare le funzioni cognitive sia negli adulti, che negli anziani, si possono seguire diete, o utilizzare integratori, ricchi di flavanoli.

Mani di un anziano | Pixabay @congerdesign

Cosa emerge dallo studio

Dallo studio sono emersi diversi fattori interessanti. Ad esempio, proprio su coloro che seguono una dieta di scarsa qualità, i flavonoli offrono un’azione protettiva per la memoria maggiore. Agli oltre 3.500 anziani che hanno preso parte allo studio, è stato assegnato un integratore giornaliero, o un placebo, di flavanoli, in modo del tutto casuale per tre anni. L’integratore era costituito da 500 mg di flavanoli, di cui 80 mg di epicatechine: questa, secondo gli esperti, è la quantità che gli adulti dovrebbero assumere con la normale alimentazione. 

Dalla ricerca è emerso che i punteggi dei test della memoria sono migliorati solo in parte per coloro che assumevano l’integratore giornaliero di flavanoli, e di cui la maggior parte seguiva già un regime ricco di flavanoli. Diversamente, coloro che seguivano una dieta più povera di flavanoli, hanno osservato aumentare in media del 10,5% rispetto al placebo, e del 16% rispetto alla loro memoria a inizio studio, i punteggi dei test della memoria. 

Madre e mamma anziana | Pixabay @sabinevanerp

I risultati

Dallo studio, affermano i ricercatori, è chiaro che la chiave per la perdita di memoria legata all’aumentare dell’età è la carenza di flavanoli. Tuttavia, se la perdita della memoria è in parte fisiologica, questa è anche dovuta alle differenze nel consumo di flavanoli con la dieta. Per migliorare la condizione della memoria, dunque, gli autori hanno affermato che l’integrazione di flavonoli potrebbe avere un miglioramento ancora maggiore nelle persone che iniziano ad assumere il multivitaminico già a 40 e 50 anni.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

2 giorni ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

3 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

6 giorni ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

2 settimane ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 settimane ago