L’estate ci rende più pigri e a dirlo è la scienza, ma è possibile recuperare le energie e la voglia di fare? Scopriamolo insieme
L’alzarsi delle temperature rende faticoso fare qualsiasi cosa. Non parliamo solo della difficoltà nello svolere attività fisica, infatti anche solo pensare diventa fin troppo impegnativo.
Questo avviene perché il nostro corpo è impegnato principalmente nel cercare di termoregolarsi, perciò qualsiasi altra attività viene considerata di secondaria importanza.
Oltre alla termoregolazione che ci porta via gran parte delle energie, esiste anche il problema dell’insonnia o della fatica ad addormentarsi a causa delle alte temperature. Infatti, mentre in inverno le ore di sonno tendono ad aumentare, in estate possono addirittura dimezzarsi.
Ma esiste un modo per contrastare gli effetti del caldo e sentirci nuovamente pieni di energia e voglia di fare anche in estate? La risposta è sì, ma per riuscirci dobbiamo rispettare la priorità del nostro corpo, aiutandolo come meglio possiamo a termoregolarizzarsi più velocemente, in modo tale da poter investire le nostre energie fisiche e cognitive anche in altre attività.
Per contrastare la pigrizia estiva, come abbiamo visto, bisogna aiutare al meglio il nostro corpo a mantenere una temperatura corporea adatta all’omeostasi, ovvero ad una condizione standard di benessere.
Fatto questo potremo finalmente dedicarci ad altre attività quotidiane e sentirci nuovamente carichi e in grado di affrontare nuove sfide.
Per riuscirci occorre mettere in pratica i seguenti accorgimenti:
Chi soffre di pressione bassa vive l’estate come un vero e proprio incubo. Ecco quindi che, soprattutto in questo caso, è importante rispettare i tre accorgimenti che abbiamo riportato sopra e aggiungere anche degli integratori a base di potassio e magnesio per sostentare al meglio il corpo ed evitare svenimenti o giramenti di testa.
È tuttavia sconsigliato svolgere attività all’aperto per coloro che sono più a rischio, soprattutto nelle ore calde del giorno: meglio allenarsi al mattino presto o la sera e non passare un intervallo di tempo troppo prolungato sotto il sole.
In conclusione, per aiutare il corpo e la mente a ricaricarsi in estate, combattendo la pigrizia estiva, bisogna mettersi nelle condizioni di preservare una buona temperatura corporea e rispettare un ritmo sonno-veglia adeguato.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…