Approfondimenti

Perché il naltrexone è promettente come farmaco per il COVID

Nei mesi successivi all’infezione da COVID, la salute dell’attrice Olga Wehrly ha continuato a peggiorare. L’attrice di Dublino ha avuto problemi a seguire le conversazioni, anche concentrandosi per un lungo periodo. Dopo molte visite mediche e trattamenti falliti, ha trovato un farmaco che ha aiutato: il naltrexone a basso dosaggio, un farmaco noto per il trattamento delle overdose da oppioidi.

In dosi regolari da 50 a 100 milligrammi, il naltrexone è usato per trattare le persone con disturbo da uso di sostanze, poiché blocca i recettori degli oppioidi nel cervello. In piccole quantità, assume diverse qualità paradossali, alleviando il dolore cronico e riducendo l’infiammazione. Per decenni, il naltrexone a basso dosaggio, è stato usato per trattare una serie di condizioni croniche, tra cui  la sclerosi multipla e il morbo di Crohn.

Foto da Unsplash @National Cancer Institute

Combattere l’infiammazione

A dosi molto basse il naltrexone può ridurre l’infiammazione nel corpo e nel cervello inibendo una molecola, chiamata recettore Toll-like 4, che si trova in un certo numero di cellule del corpo, comprese quelle del cervello, e impedendole di produrre fattori che aumentano l’infiammazione.

Per diversi pazienti, il principale vantaggio di LDN è che aiuta a ridurre questa nebbia cerebrale, ripristinando la chiarezza dei pensieri. LDN può anche aiutare a ridurre la fatica, dando ai pazienti un po’ più di energia. Una paziente che è stata costretta a letto per 8 mesi, l’LDN ha consentito di tollerare la luce del sole e la musica e di svolgere attività in piedi.

L’altra conseguenza dell’assunzione di naltrexone a basso dosaggio è che bloccando parzialmente i recettori degli oppioidi nel cervello, stimola il rilascio di endorfine, molecole prodotte dal corpo che alleviano il dolore. È questa proprietà che ha aiutato un certo numero di pazienti con dolore cronico. Per i pazienti COVID, questo può aiutare a compensare i dolori e i dolori simil-influenzali che molti provano.

Foto da Unsplash @National Cancer Institute

Gli studi e l’aiuto contro il COVID

Il naltrexone è stato sviluppato nel 1963 e ha ricevuto l’approvazione della FDA per uso medico nel 1984. Lo svantaggio è che la maggior parte delle ricerche sull’efficacia di LDN avviene sotto forma di studi retrospettivi, che analizzano i benefici per i pazienti che hanno assunto il farmaco, piuttosto che sotto forma di studi randomizzati e controllati, in cui l’efficacia del naltrexone a basso dosaggio viene confrontato con un placebo. La British Columbia Univeristy sta esaminando la sua efficacia nel trattamento di pazienti COVID.

Purtroppo, per molti pazienti è difficile accedere a questo farmaco, perché le dosi necessarie non sono disponibili in commercio, e dovrebbero pagare per ottenerle da farmacie specializzate. Per altri pazienti, il problema principale è trovare un medico che conosca l’LDN e sia disposto a prescriverlo.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

12 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago