Un incredibile ingrediente, sicuramente non adatto a tutti, che riesce ad arricchire e a migliori alcuni piatti, è il peperoncino. Non bisogna però limitarsi solamente all’argomento cucina, il peperoncino, infatti, è considerato anche una medicina naturale dagli incredibili e innumerevoli benefici per la salute del nostro organismo. Si tratta di un ingrediente che può risultare essere più o meno piccante in base al tipo, al clima e al suolo in cui la sua pianta è cresciuta.
Come detto, i benefici che ha il peperoncino sul benessere del nostro organismo sono diversi, ma vediamoli nel dettaglio:
È importante sottolineare come il peperoncino presenti, però, anche la possibilità di causare qualche danno all’organismo, vediamo in quali casi.
Le tante proprietà benefiche del peperoncino dovrebbero suggerire di utilizzarlo, ma con molto criterio. Il suo grado di piccantezza, ad esempio, è dato dalla capsaicina, un composto chimico che stimola i recettori del caldo, situati anche sulla lingua, provocando la sensazione di bruciore. La quantità di questa sostanza nel peperoncino varia e viene misurata con la scala di Scoville, più alto è il grado su questa scala più è probabile che la piccantezza del peperoncino possa far stare male un individuo.
Il peperoncino, inoltre, è un irritante, quindi, a contatto con le mucose della bocca, causa forte bruciore e irritazione. Per questo motivo è bene fare attenzione utilizzando guanti in lattice ed evitando di farlo entrare a contatto con occhi, naso e labbra. In casi estremi il peperoncino può causare una paralisi di qualche secondo nelle zone con cui è entrato direttamente a contatto.
Il piccante, in quantità eccessive, può causare anche irritazione anche alle vie urinarie e all’intestino, per questo è decisamente da evitare in caso di reflusso gastroesofageo, gastrite e ulcera. Il peperoncino è inoltre sconsigliato alle donne in gravidanza o allattamento e ai bambini sotto i 12 anni.
Nei paesi in cui si fa ampio uso di questa spezia come India e America Latina, la comunità scientifica ha riscontrato rischi ben più gravi, correlando l’abuso di peperoncino alla possibilità di sviluppare cancro alla prostata, al fegato o all’intestino.
Come abbiamo visto, dunque, è assolutamente consigliato non abusare del peperoncino per evitare di incappare in problemi gravi, ma vediamo qualche altro consiglio specifico:
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…