Cura di sé

Paura e ansia, i consigli per riuscire a vincerle

Non bisogna confondere l’ansia con la paura e viceversa. Tra loro c’è una sottile, sottilissima linea di confine e tutte le emozioni sono importanti

Ci sono giorni e momenti nei quali ci facciamo prendere da ansie e paure. Ci sono anche altre condizioni di sofferenza, come ad esempio le problematiche relazionali e anche la depressione, che si legano a stati d’ansia spesso molto difficili da gestire. Però, attenzione. Non bisogna confondere l’ansia con la paura e viceversa. Tra loro c’è una sottile, sottilissima linea di confine. Certo, il cartone animato Disney, “Inside out”, ci insegna che tutte le emozioni, sia positive sia negative, svolgono un ruolo fondamentale nella nostra vita e nell’evoluzione della specie umana. Ma vediamo alcuni consigli per vincere paura e ansia e ritrovare serenità.

Ragazza colpita da ansia | pixabay @mprietou

Prendersi del tempo

Quando siamo assaliti da paura o ansia dobbiamo prenderci del tempo per capire cosa ci sta succedendo. Dobbiamo cercare di rilassarci e concentrarci su quello che stiamo facendo. Possiamo prepararci una tazza di tè o guardare fuori dalla finestra. O anche disegnare. Può essere una tecnica vincente.

Controllare la respirazione

Quando avvertiamo che il nostro battito cardiaco va molto più veloce o abbiamo le mani sudate, è meglio non farci prendere dal panico. Non bisogna agitarsi: questa è una regola importante da tenere sempre a mente. La maggior parte delle volte non sta accadendo nulla di grave, nemmeno per la nostra salute. E anche in questo caso dobbiamo rilassarci, magari sedendoci o distendendoci. Si può appoggiare una mano sulla pancia e controllare il ritmo del respiro.

Affrontare le paure

Non sempre scappare dalle nostre paure sono la strategia migliore per vincerle. Bisogna affrontarle, altrimenti aumenteranno e non vivremo più bene, in serenità. Quindi, bisogna affrontarle sempre e vincere.

Immaginare il peggio

Quale può essere la cosa peggiore? La fine del mondo? Un attacco di cuore? Allora, per vincere questa ansia e questa paura, bisogna provare a provocare la fine del mondo. È impossibile? Infatti. Quindi, non può accadere una cosa così brutta. Meglio una passeggiata e il sole sulla faccia.

Chiedere consigli

Se si ha paura di qualcosa, bisogna chiedere a qualcuno se una cosa del genere gli è accaduta. Un esempio: chi ha paura di restare intrappolato nell’ascensore e morire soffocato, può chiedere a un amico o conoscente se a lui è successo. Poi si scopre che non è accaduto a nessuno. Quindi, questo ascensore si può prendere senza paura. E la paura sarà stata non solo affrontata, ma anche vinta.

Non tentare di essere perfetto

Non esiste la perfezione ed è questo, in fondo, la bellezza della vita. Non si può essere perfetti e non si deve aspirare alla perfezione. Se, invece, si ha paura di non farcela o di non essere all’altezza, bisogna rilassarsi e provarci. Altrimenti, come si fa a sapere?

Visualizzare un luogo di felicità

Quando si ha un attacco di ansia o di paura, allora bisogna fermarsi un momento e chiudere i propri occhi. Una volta fatto, bisogna immaginare un luogo sicuro e tranquillo, che ci rende o ci ha reso felici per un solo istante della vita. Che può essere anche solo la propria casa, una spiaggia o una meta di vacanza o un parco o un sentiero di montagna. Può essere qualsiasi luogo del mondo, che conosci tu perché è a te che ha risvegliato la felicità. E quando si immagina questo luogo, bisogna rilassarsi. E tutto passa.

Parlare con qualcuno

È sempre meglio parlare con qualcuno, un famigliare o un amico, delle proprie paure. Senza avere il timore di essere preso in giro. Quel qualcuno può sempre dare un ottimo aiuto ed esserci da supporto ogni volta che ne avremo bisogno.

Recuperare una dimensione naturale

C’è chi, purtroppo, combatte le proprie paure facendo ricorso – in maniera sbagliata – ad alcol, droghe e psicofarmaci. Questo potrà solo rendere la situazione più complicata. Quindi, non bisogna intraprendere questa strada, ma bisogna prendersi cura di se stessi e della propria alimentazione. Non bisogna stare chiusi in casa, ma uscire e riprendere la propria vita in mano.

Ansia | pixabay @WOKANDAPIX

Premiarsi

Ogni tanto, sì, bisogna coccolarsi. È fondamentale per il proprio umore concedersi un lusso. Ed è importante anche farsi un regalo. Che sia un libro o un dvd, ma che sia un regalo che ci faccia stare bene. Magari anche solo provare a fare shopping, fare un giro per i negozi. Insomma, volersi bene. Che è poi la cosa più importante.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Lo stress e l’ansia possono causare il mal di testa: ecco perché

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

16 ore ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

16 ore ago

Alzheimer: potrebbero essere differenze tra uomini e donne nella risposta ai nuovi farmaci monoclonali

Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…

2 giorni ago

Cos’è la dislipidemia e come si può curare

Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…

3 giorni ago

Raffreddore o allergia? Ecco come distinguerli in primavera

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…

4 giorni ago

Batteri intestinali e sclerosi multipla:Un nuovo studio ha rivelato i possibili collegamenti

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…

4 giorni ago