Lo studio in questione è stato pubblicato il 4 maggio 2023 sull’European Heart Journal—Digital Health. Xianhui Qin, ricercatore presso la Southern Medical University di Guangzhou, in Cina, e un team di scienziati, hanno analizzato i dati di più di 200 mila persone iscritte alla UK Biobank. Gli studiosi hanno raccolto informazioni tra cui la pressione sanguigna e il grado di utilizzo del telefono, infine hanno confrontato il tempo di conversazione del cellulare con nuovi casi di ipertensione. Più minuti le persone trascorrono al telefono, maggiore sembra essere il rischio di sviluppare la pressione alta.
Secondo il dottor Qin e il team di ricercatori, chi spende dai 30 ai 59 minuti a settimana in telefonate, ha l’8% di rischio in più di ipertensione; da 1 a 3 ore a settimana il 13% in più; dalle 4 alle 6 ore il 16%; dalle 6 ore in su il 25% di rischio.
L’utilizzo del telefono come dispositivo vivavoce e tenendolo in mano, magari per scrollare i post sui social, non sembra avere un impatto significativo. L’ipertensione è una condizione che circa il 47% degli adulti americani ha attualmente, ed è un fattore di rischio per infarto, ictus, malattie renali e persino perdita della vista. Tuttavia, sono necessarie molte più ricerche per confermare questi risultati.
Gli studi non sono certi al 100% dato che alcuni collegamenti possono essere nessi di casualità. Ad esempio questo studio è stato condotto utilizzando dati auto-riportati, interrogando solo una popolazione europea prevalentemente bianca e di mezza età, quindi sono necessarie molte più ricerche per confermare questi risultati.
Tuttavia, finché non ne sapremo di più, non è una cattiva idea limitare comunque l’uso del telefono cellulare. Magari potremmo mettere la chiamata in vivavoce, e anche regolare sempre la pressione sanguigna. Queste sono accortezze da tenere in considerazione soprattutto se si soffre già di ipertensione. In questo caso è sempre importante seguire una dieta nutriente e condurre uno stile di vita salutare, che in generale può aiutare a mantenere la pressione sanguigna entro un intervallo salutare.
Il digiuno intermittente, praticato per 3 giorni a settimana, risulta più efficace nella perdita di…
Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…