Malanni di stagione e allenamento, ecco quando bisogna fermarsi

L’inverno porta con sé non solo le festività natalizie e i paesaggi innevati, ma anche la temuta stagione dei malanni. E per chi pratica attività fisica regolarmente, l’arrivo di raffreddori, influenza e mal di gola può essere particolarmente frustrante, poiché mette a rischio il proprio allenamento e la propria forma fisica. In questo articolo esploreremo … Leggi tutto

Linfonodi ingrossati? Ecco quando iniziare a preoccuparsi

I linfonodi sono dei piccoli organi che si trovano lungo le vie linfatiche nel corpo umano, con una maggiore concentrazione nella zona del collo, delle ascelle, dell’addome e dell’inguine. Un loro ingrossamento può essere provocato sia da cause del tutto benigne (nella maggior parte dei casi, ndr) che dallo svilupparsi di un tumore. Per questo, … Leggi tutto

Colera, tutto quel che bisogna sapere sulla malattia

Il colera è una malattia acuta causata dal Vibrio cholerae, un batterio che produce un’enterotossina. Si trasmette principalmente tramite cibo o acqua contaminati, provocando diarrea e dolori addominali. Questo vibrione prospera nelle acque potabili per 7-14 giorni, nei fiumi per 1-2 giorni, ma è vulnerabile alle alte temperature. Ma quali sono i sintomi? Esistono delle … Leggi tutto

Igiene delle mani, come lavarle in modo accurato

Non esiste regola più semplice ed efficace per proteggere la propria e l’altrui salute se non lavandosi le mani: i germi sono ovunque e si spostano facilmente da un punto all’altro utilizzando l’acqua, gli oggetti, gli esseri viventi e le particelle di polvere come mezzo di trasporto. Quando trovano un ambiente ideale o comunque protetto vi … Leggi tutto

Cisti del latte: cos’è il galattocele e come trattarlo

Durante l’allattamento, ad alcune donne può capitare di sentir comparire sul loro seno un galattocele, ovvero una cisti al cui interno si trova del latte condensato. È una condizione in realtà abbastanza comune e per questo motivo vogliamo approfondire il discorso in questo articolo. Dunque perché si manifesta e come bisogna intervenire in caso di comparsa? Cos’è un … Leggi tutto

Perché è importante che la macchina sia sempre pulita?

Moltissime persone tendono a sottovalutare la pulizia della propria auto. Questo accade perché, molto spesso, si pensa sia inutile, dato che le macchine tendono a sporcarsi nuovamente nel giro di pochi giorni, oppure perché, soprattutto nei mesi invernali, per via delle piogge non si vuole rischiare di aver lavato il proprio mezzo senza motivo. Ma … Leggi tutto

Sindrome di Pandas, cos’è e quali sono i suoi sintomi

PANDAS, o Sindrome di PANDAS, è una patologia che riguarda l’ambito neurologico e psichiatrico dei bambini. È causata da una reazione autoimmune e riconducibile a infezioni da Streptococco beta-emolitico di gruppo A (GAS in breve). L’acronimo PANDAS deriva dall’inglese Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcus infections, cioè Malattia Pediatrica Autoimmune Neuropsichiatrica Collegata a infezioni … Leggi tutto

Ulcera anastomotica, cos’è e perché causa emorragie

L’ulcera è una complicanza che si può sviluppare a seguito di un intervento chirurgico e che può comportare gravi rischi per il paziente. Notizia di questi giorni è stata il ricovero in ospedale di Federico Leonardo Lucia, noto rapper italiano conosciuto con lo pseudonimo di Fedez, il quale è stato colpito da alcune ulcere anastomotiche, … Leggi tutto

Cos’è la labirintite e quando è causata dallo stress

Essere fermi, immobili, eppure avere la sensazione che l’intera stanza intorno a noi stia ruotando, si stia muovendo. È l’effetto provocato dalla labirintite. Si tratta di uno dei disturbi più fastidiosi per l’essere umano, in quanto porta a perdere l’equilibrio, a sviluppare un senso di nausea e ad aumentare il rischio di incorrere in qualche … Leggi tutto

Cheratosi attinica, cos’è e come si può curare

La cheratosi attinica, conosciuta anche come cheratosi solare, è una condizione caratterizzata da chiazze ruvide e squamose che si sviluppano sulla pelle a seguito di anni di esposizione al sole. Queste chiazze si verificano più comunemente su viso, labbra, orecchie, dorso delle mani, avambracci, cuoio capelluto o collo. Ma è una condizione preoccupante? Vediamo la … Leggi tutto

Sifilide, che cos’è? Sintomi e come curarla

Molti avranno sentito pronunciare questa parola almeno una volta nella vita, ma ancora non ne conoscono esattamente il significato. Ci riferiamo alla sifilide, una delle malattie infettive a trasmissione sessuale tra le più diffuse sulla Terra. Scoperta nel XVI secolo, colpisce moltissime persone ancora oggi e le costringe a doversi confrontare con una serie di … Leggi tutto

Sindrome emolitico uremica, cos’è e come si cura

Una condizione abbastanza rara, ma che ogni anno in Italia colpisce poco meno di cinquanta persone, in particolare neonati e bambini nei primi quattro anni d’età. Si tratta della sindrome emolitico uremica, una complicanza dell’infezione da Escherichia Coli che può portare all’insufficienza renale e al doversi sottoporre a una cura di dialisi. Se non debitamente … Leggi tutto

Le unghie possono rivelare molte cose sul nostro stato di salute

Anche le unghie parlano e ci possono dire molte cose sul nostro stato generale di salute: pochi sanno infatti che “molte malattie sono associate a dei cambiamenti distintivi delle unghie” afferma in un articolo del Washington Post la gastroenterologa Trisha Parsicha, della Clinica Gastrointestinale dell’Harvard Medical School. Lo stato delle nostre unghie ci può dire che se le … Leggi tutto

Virus respiratorio sinciziale (Vrs), cos’è e quali sono i sintomi

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è la principale causa di bronchiolite e di polmonite nei bambini di età inferiore a due anni. Si tratta di un agente virale ubiquitario e molto contagioso. La trasmissione può avvenire per via aerea o per contatto diretto con il materiale infetto e le secrezioni nasali che contengono il patogeno. Negli adulti e nei … Leggi tutto

Dengue, sintomi e caratteristiche della malattia trasmessa dalle zanzare

La puntura infetta di una zanzara Aedes può trasmettere all’uomo la dengue, una malattia chiamata anche “febbre rompiossa”. Si tratta di un disturbo endemico nelle aree a clima tropicale presenti sulla Terra, come l’Africa, il Sud-est asiatico, l’America Centrale, il Sudamerica e l’Oceania. Può essere contagiosa, motivo per cui si dovrebbe ricorrere sempre all’isolamento nel … Leggi tutto

Sangue, chi può donarlo? Tutte le informazioni necessarie

Donare il sangue è una vera e propria dimostrazione di generosità e profondo senso di fratellanza. Questo gesto può indubbiamente essere una significativa svolta nella vita di numerose persone in tutto il mondo. Ecco perché la donazione di sangue è davvero importante, capace di salvare i pazienti non solo durante trasfusioni e operazioni chirurgiche, ma … Leggi tutto

Intossicazioni alimentari: perché aumentano in estate?

In estate, complice il caldo, viene registrato un aumento delle intossicazioni e tossinfezioni alimentari. Proprio per via del caldo, fare attenzione a cosa mangiare diventa più importante rispetto alle altre stagioni dell’anno. L’Italia, secondo le statistiche, si posiziona al secondo posto della classifica per numero di intossicazioni registrate, causate spesso dall’indigestione di cibi contaminati da … Leggi tutto

Change privacy settings
×