Le lacrime sono positive per la mente e il corpo, ecco perché

La scienza ha dimostrato che piangere influenza in modo positivo l’asse intestino-cervello, il collegamento tra il sistema nervoso centrale e il microbioma intestinale Piangere aiuta davvero a sentirsi meglio e la scienza l’ha dimostrato. Non si tratta solo di un atto di liberazione emotiva; è anche un potente strumento per migliorare la salute mentale e … Leggi tutto

Frutta, quanta consumarne al giorno per restare in forma?

Un consumo regolare di frutta riduce il rischio di malattie croniche come malattie cardiovascolari, ictus, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Inoltre, i frutti contengono fibra alimentare, che favorisce la digestione e la regolarità intestinale La frutta è una componente essenziale di una dieta equilibrata, grazie al suo elevato contenuto di vitamine, … Leggi tutto

Chi è la donna più longeva d’Italia e che cosa mangia?

Laurina Sangenito, 114 anni, è la donna più longeva d’Italia. Nata nel 1910 a Sturno, ha attraversato guerre, pandemie e grandi cambiamenti storici Attualmente, la donna più longeva d’Italia è Lucia Laura Sangenito, affettuosamente chiamata Laurina. Con i suoi 114 anni, Laurina vive a Sturno, un piccolo comune in provincia di Avellino che conta poco … Leggi tutto

Sindrome da rientro a scuola: cause, sintomi e consigli su come affrontare il ritorno alle lezioni

Ogni anno tantissimi studenti, quando finiscono le vacanze, vengono colpiti dalla sindrome da rientro a scuola. Ecco di cosa si tratta Le vacanze di Natale sono ormai finite, e per milioni di bambini e ragazzi si avvicina il tanto temuto rientro a scuola. Ricominciare dopo circa 2 settimane di relax, viaggi, e giornate trascorse con … Leggi tutto

I consigli dell’ISS per prendersi cura della propria salute nel corso del 2025

Il decalogo messo a punto dall’Istituto Superiore di Sanità prende in esame vari aspetti, dal detox digitale alle fake news, senza dimenticare l’alimentazione Anno nuovo, vita nuova? Forse non cambierà tutto, ma di certo chi lo vorrà potrà prendersi maggiore cura del proprio benessere psicofisico adottando alcune buone abitudini o rinunciando a dei vizi. L’Istituto … Leggi tutto

Digiuno intermittente, come funziona e cosa succede al nostro corpo

Quando siamo in digiuno il nostro corpo attiva una serie di processi biologici complessi per adattarsi alla mancanza di nutrienti. Dopo alcune ore dall’ultimo pasto, i livelli di glucosio nel sangue diminuiscono, spingendo il fegato a scomporre il glicogeno immagazzinato per produrre nuova energia Il digiuno intermittente è più di una semplice tendenza: è una … Leggi tutto

7 metodi per far passare rapidamente il mal di testa

Ecco sette metodi rapidi per combattere il mal di testa e ritrovare il benessere Il mal di testa è un disturbo fastidioso e debilitante, che può colpire improvvisamente e rovinare la giornata. Le cause possono essere molteplici: stress, disidratazione, cattiva postura, squilibri ormonali o abitudini alimentari scorrette. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni naturali per alleviare … Leggi tutto

Zucchero, cosa succede al nostro organismo quando si smette di mangiarlo?

Eliminare lo zucchero dalla dieta fa bene al nostro organismo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Iniziare una dieta può risultare particolarmente difficile, soprattutto quando si tratta di eliminare o ridurre determinati alimenti o condimenti. Stravolgere le proprie abitudini alimentari in maniera drastica non è per nulla facile e, per molte persone, … Leggi tutto

Perché il potassio è importante e quali cibi ne sono ricchi

Il potassio è responsabile di molte funzioni vitali. Grazie alla sua presenza in numerosi alimenti, è facile integrarlo nella dieta quotidiana e soddisfare il fabbisogno giornaliero. Ecco quali cibi ne sono ricchi Il potassio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. Sebbene spesso sottovalutato rispetto ad altri nutrienti, svolge un ruolo fondamentale in … Leggi tutto

Cuore, ecco le abitudini da seguire per difenderlo dal freddo invernale

Con l’arrivo delle basse temperature preservare la salute del cuore diventa di fondamentale importanza: ecco come fare L’inverno è ormai alle porte e i suoi effetti iniziano già a manifestarsi. In questa stagione, il nostro organismo deve adattarsi al calo delle temperature e affrontare le sfide che questo comporta per restare in buona salute. Tra … Leggi tutto

Le alternative vegetali alla carne non sono sempre una buona idea, ecco perché

La maggior parte dei prodotti vegetali che imitano la carne, come burger, salsicce e hot dog, sono alimenti ultraprocessati, caratterizzati da un’alta concentrazione di additivi, esaltatori di sapore, coloranti e conservanti Negli ultimi anni, la carne vegetale ha guadagnato una crescente popolarità, proponendosi come una soluzione alternativa sostenibile ed etica alla carne animale. La scelta … Leggi tutto

Troppi zuccheri? I consigli per rendere meno dolce la tua alimentazione

Scopri come ridurre il consumo di zuccheri con strategie efficaci: alimentazione equilibrata, scelta di cibi integrali e consigli pratici per migliorare la salute Il consumo di zuccheri aggiunti è un argomento cruciale per la salute. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di non superare i 50 grammi di zuccheri aggiunti al giorno, una soglia che … Leggi tutto

Le urine scure al mattino sono una fonte di preoccupazione? Quel che bisogna sapere

Scopri le cause delle urine scure: alimentazione, farmaci, disidratazione o patologie e l’importanza dell’idratazione Durante la notte, il nostro corpo continua a svolgere processi vitali, tra cui l’eliminazione delle tossine attraverso i reni, che concentrano l’urina per espellere prodotti di scarto metabolici. Poiché non assumiamo liquidi durante il sonno, al risveglio le urine appaiono spesso … Leggi tutto

Stai assumendo troppi carboidrati? Ecco come puoi capirlo

I carboidrati sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo, ma assumerne troppi può risultare dannoso. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Seguire una dieta equilibrata senza eccedere nell’assunzione di nessuno dei macronutrienti è importantissimo, soprattutto con l’avanzare dell’età. Tuttavia, uno stile di vita frenetico, caratterizzato da impegni lavorativi, pasti rapidi, … Leggi tutto

Change privacy settings
×