In perfetta forma a 50 anni: ecco come

L’organismo è in continua evoluzione lungo tutta la sua vita, e molti si chiedono se ci sia uno sport o un tipo di allenamento adatto alla propria età anagrafica. Ma non bisogna limitarsi a questo aspetto. Stato di salute, livello di allenamento e forma fisica attuale sono tutti elementi cruciali nella scelta dell’attività sportiva. Non … Leggi tutto

Affondi, cosa sono e come si eseguono correttamente

Gli affondi rappresentano un eccellente strumento per rafforzare gli arti posteriori, nello specifico le cosce e i glutei. Tale esercizio, se correttamente eseguito, può produrre numerosi benefici anche per chi non è un atleta professionista. La pratica degli affondi è in grado di generare un affaticamento, il quale contribuisce a migliorare la forza fisica generale … Leggi tutto

Camminare dopo i pasti fa bene? Ecco a cosa stare attenti

Al fine di condurre una vita sana e attiva, tenersi in movimento, quando possibile, è sicuramente uno dei consigli più utili da seguire. Medici ed esperti riconoscono l’importanza dell’attività fisica e molti di loro sono spesso portati a promuovere gli aspetti positivi che una camminata fatta dopo un pasto può avere. Passeggiare dopo aver pranzato … Leggi tutto

Prendersi uno o più giorni di riposo dall’allenamento è importante: ecco i motivi

Settembre spesso coincide con uno dei due momenti dell’anno destinati ai buoni propositi. E rimettersi in forma è sempre nella to do list di molti. Il rientro dalle ferie, quasi sempre destinate all’abbandono dei comportamenti più rigidi che attuiamo durante l’anno, ci porta quasi sempre a cercare nuovi abbonamenti in palestra, in piscina, a provare … Leggi tutto

Allenamento Tabata, cos’è e chi può praticarlo in sicurezza?

Può un intensissimo allenamento giornaliero di pochi minuti riuscire a far perdere rapidamente peso e iniziare a sviluppare una muscolatura scolpita? È ciò che solitamente si pensa si possa ottenere con l’allenamento Tabata. Si tratta di una forma di attività fisica ad alta intensità che, attraverso una serie di ripetute, porta il corpo umano a … Leggi tutto

Perché fare esercizio prima di studiare o lavorare

Prima di sedersi per studiare o iniziare un’intensa giornata di lavoro, potrebbe essere utile prendere in considerazione l’idea di andare in palestra, fare una camminata veloce o eseguire qualche esercizio a casa o davanti la scrivania. Oltre ad essere generalmente una buona abitudine per mantenersi in salute, la ricerca mostra anche che fare esercizio può … Leggi tutto

4 regole per combattere lo stress dopo i 40 anni

Nonostante si dovrebbe sempre cercare di mantenersi in salute, dopo una certa età questo potrebbe diventare quasi un obbligo, dato l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Un ruolo importante per la propria salute sia fisica che mentale è svolto dallo stress che giornalmente si accumula. Nei  periodi stressanti il corpo produce adrenalina e cortisolo, che … Leggi tutto

L’allenamento all’aperto è meglio dell’allenamento a casa o in palestra

Allenarsi all’aperto è sicuramente più vantaggioso di allenarsi in casa o in palestra, posti che non danno la possibilità di poter sfruttare la natura o il sole per rigenerarti e poter respirare, tra un esercizio e l’altro, aria pulita. Scegliere di eseguire il tuo allenamento costante all’aperto può avere molti benefici per il benessere mentale. … Leggi tutto

L’importanza delle pause attive durante il lavoro

Molte persone, soprattutto tra i 25 e i 64 anni, trascorrono dalle 5 alle 8 ore seduti a una scrivania davanti a un computer per lavorare. Molti studi, come quello riportato su Jama Cardiology (una rivista medica mensile americana) sostengono che le persone che trascorrono circa 8 ore seduti a una scrivania hanno una possibilità … Leggi tutto

Basterebbero 8mila passi una volta alla settimana per ridurre il rischio di mortalità: lo studio

Non occorrono interminabili workout per ottenere benefici e ridurre il rischio di mortalità a causa di malattie cardiocircolatorie, diabete, obesità. Secondo un nuovo studio, pubblicato Jama Network Open, basterebbe compiere 8000 passi un giorno (o due) alla settimana avere questi benefici. Lo studio nel dettaglio Per giungere a questa conclusione, i ricercatori dell’Università di Kyoto … Leggi tutto

L’attività fisica può compensare gli effetti negativi dell’insonnia: lo studio

Dormire bene e a sufficienza è un privilegio: in Italia ben 12 milioni di persone soffrono di disturbi del sonno. Hanno difficoltà ad addormentarsi, si svegliano spesso durante la notte, si risvegliano precocemente la mattina e non riescono a riprendere sonno. Ma anche dormire troppo a lungo, oltre a riposare troppo poco, si traduce spesso … Leggi tutto

Sarcopenia, cos’è e come contrastarla

Il passare degli anni, si sa, porta inevitabilmente con sé anche alcune conseguenze a livello fisico. La massa muscolare in ogni persona inizia a calare e ciò porta spesso anche a una perdita di forza. Fenomeni che si manifestano soprattutto al superamento dei 50 anni d’età e che contraddistinguono la sarcopenia. Un avversario che qualunque … Leggi tutto

Allenamento e gravidanza: i consigli utili

La gravidanza è un momento magico per la mamma, nove mesi di cambiamenti che suscitano in una donna una miriade di emozioni e sentimenti. Per natura, il corpo della donna inizierà a prepararsi ad accogliere una nuova vita, a nutrirla e accompagnarla nella crescita e successivamente al parto, ma anche la mamma deve seguire degli … Leggi tutto

Fitness all’aperto, aumentano le aree gratuite nelle città italiane

Fare attività fisica all’aperto può essere molto più stimolante della palestra o degli allenamenti svolti a casa. Moltissime persone, soprattutto i ragazzi, amano camminare, correre e sfruttare le aree di fitness presenti in moltissime città italiane che permettono di utilizzare attrezzi specifici per molteplici esercizi. Sono delle vere e proprie palestre all’aperto in cui si … Leggi tutto

Ritenzione idrica: come combatterla con la dieta dei 7 giorni

La ritenzione idrica è la tendenza del nostro organismo a trattenere i liquidi, provocando, soprattutto nelle zone in cui maggiormente viene accumulato grasso (cosce, glutei, addome), dei gonfiori irregolari e visibili, che possono provocare spesso fastidiosi dolori. Anche se si pensa sia un problema collegato solamente all’universo femminile, questa condizione, in realtà, riguarda anche gli … Leggi tutto

Change privacy settings
×