Allenarsi quando si è raffreddati, si o no?

Una passeggiata a ritmo moderato o una leggera sessione di yoga possono persino alleviare temporaneamente la congestione nasale, grazie all’aumento del flusso sanguigno È una domanda che molti sportivi si pongono, specialmente durante i mesi invernali: è possibile continuare ad allenarsi con il raffreddore o sarebbe meglio concedersi una pausa? La risposta non è univoca … Leggi tutto

Otite, cos’è e come si cura

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un’infiammazione decisamente fastidiosa: l’otite In questi giorni caratterizzati dall’influenza, con diversi milioni di italiani che sono costretti a letto con febbre e tanti altri sintomi, sviluppare infiammazioni secondarie come forma di complicanza non è così raro, anzi. E tra queste … Leggi tutto

Digestivi naturali, quali sono i migliori?

I rimedi naturali per la digestione sono numerosi e possono adattarsi a diverse esigenze e stili di vita. Dalle tisane alle tavolette masticabili, passando per i consigli della tradizione, è possibile trovare soluzioni efficaci per migliorare il benessere digestivo. Tuttavia, è fondamentale adottare uno stile di vita equilibrato La digestione è un processo fondamentale per … Leggi tutto

Virus Hmpv, caratteristiche e similitudini con il Covid del virus che sta colpendo la Cina

Una nuova malattia colpisce la Cina: il virus Hmpv preoccupa quanto il Covid? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo In Cina si discute ampiamente del metapneumovirus umano (Hmpv), un agente infettivo che provoca malattie respiratorie con sintomi paragonabili a quelli del raffreddore o dell’influenza. Questo virus non è una scoperta recente, ma … Leggi tutto

Metamizolo, l’Aifa lancia l’allarme: ecco a quali farmaci stare attenti e perché

La lente d’ingrandimento e la preoccupazione degli esperti si sposta su antipiretici e antidolorifici che contengono metamizolo: ecco il motivo L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) lancia un allarme riguardo ai farmaci contenenti metamizolo. L’Aifa avverte che l’uso di questo antipiretico e analgesico potrebbe causare gravi complicazioni, tra cui l’agranulocitosi, una condizione che comporta una drastica … Leggi tutto

Infezioni agli occhi, quando si può perdere la vista?

Le infezioni agli occhi sono solitamente causate da batteri, virus o funghi e si manifestano con sintomi come arrossamento, bruciore, lacrimazione e secrezioni. Ecco quali sono le infezioni oculari più diffuse e quelle più gravi che richiedono un’attenzione maggiore Recentemente, il celebre musicista Elton John ha condiviso una notizia che ha sorpreso i suoi fan: … Leggi tutto

Long Covid: una nuova terapia sarebbe in grado di alleviare i sintomi

Un nuovo studio avrebbe individuato la terapia migliore per combattere e ridurre i sintomi del Long Covid. Vediamo di cosa si tratta Un recente studio ha individuato una potenziale strategia terapeutica per ridurre i sintomi del Long Covid, una condizione complessa caratterizzata da disturbi che possono protrarsi per settimane o mesi dopo la guarigione dall’infezione … Leggi tutto

Fertilità maschile, esistono dei batteri che possono minacciarla

Scopri come alcuni batteri come Prevotella e Pseudomonas possono influire negativamente sulla fertilità maschile e la salute spermatica L’eccesso di alcuni ceppi batterici come Pseudomonas, Prevotella e Lactobacillus nel liquido seminale potrebbe compromettere la fertilità maschile. Questi microrganismi, quando presenti in quantità superiori al normale, possono creare un microambiente infiammatorio che influisce negativamente sulla concentrazione … Leggi tutto

Bronchite, come si può distinguere da altre condizioni simili?

Tra le infiammazioni più dure che colpiscono l’area dei polmoni troviamo, senza dubbio, la bronchite. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa condizione La bronchite è un’infiammazione che coinvolge l’albero bronchiale, colpendo la mucosa che riveste e protegge i bronchi. Questo disturbo può manifestarsi in forma acuta o cronica, a seconda della durata … Leggi tutto

La Tachipirina è utile per chi ha il raffreddore, ma solo in presenza di alcuni sintomi

Per affrontare i malanni di stagione utilizziamo spesso la Tachipirina, un farmaco a base di paracetamolo. Scopriamo quando e come usarla e quali precauzioni adottare per evitare rischi per la salute Con l’arrivo della stagione invernale, il raffreddore diventa una presenza frequente, accompagnato da sintomi come mal di testa, febbre, malessere e dolori diffusi. Tra … Leggi tutto

Mononucleosi, quel che bisogna sapere sulla “malattia del bacio”

In questo articolo andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di una malattia infettiva abbastanza comune tra gli adolescenti: la mononucleosi La mononucleosi è un’infezione diffusa che colpisce molte persone, soprattutto nei paesi occidentali, principalmente tra l’adolescenza e i 30 anni (sebbene non esclusivamente). Questa malattia è causata dal virus di … Leggi tutto

Influenza australiana, quali sono le sue caratteristiche e quanto durano i sintomi

Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno torna anche la fastidiosa influenza che ogni anno colpisce tantissime persone in tutto il mondo. Non è solo l’influenza “classica” a causare problemi: soprattutto negli ultimi anni la variante australiana desta molta preoccupazione e i casi sono in continuo aumento. Proprio quest’anno, gli esperti stanno attenzionando questo tipo di influenza, … Leggi tutto

Change privacy settings
×