Il ruolo della genetica nell’obesità

Certo, l’alimentazione ha un ruolo fondamentale nell’aumento di peso, ma a volte è anche colpa della genetica. La genetista Giles Yeo, dell’Università di Cambridge, sostiene che l’obesità non sia una scelta: la genetica del peso corporeo è la genetica di come il nostro cervello controlla il cibo. Negli Stati Uniti, due adulti su cinque sono … Leggi tutto

Betacarotene, le funzioni e dove trovarlo

Il betacarotene è un pigmento vegetale che si trova tipicamente nei vegetali dal colore rosso, arancione o giallo, tra cui zucca, melone e carota. In particolare quest’ultima ha un alto contenuto di betacarotene, il quale ha una potente attività antiossidante e antitumorale. Viene chiamato anche provitamina A in quanto, una volta assorbito dal cibo, il nostro organismo è in grado di … Leggi tutto

Perché bere latte al cioccolato dopo un allenamento

Dopo un allenamento è importante mangiare qualcosa per riprendere le energie: barrette proteiche, banane, salatini. Anche il latte al cioccolato è molto nutriente, soprattutto dopo un allenamento di resistenza, non è l’ideale invece dopo una sessione di allenamento coi pesi. Di solito gli allenamenti di resistenza, che prendono circa due o più ore, prosciugano il … Leggi tutto

Qual è la verdura più sana? Le opzioni ricche di nutrienti

Quando si parla di verdure, gli esperti invitano sempre a mangiarne una buona quantità ogni giorno, perché contengono sostanze nutritive molto importanti per l’organismo. Ma esiste un’alternativa più sana in termini assoluti? Non proprio, nel senso che non c’è una singola verdura che racchiude in sé le proprietà di tutte le altre. Però ne esistono … Leggi tutto

Integratori alimentari, cosa sono e a cosa servono?

Sempre più in voga in Italia e nel Mondo, l’assunzione di integratori alimentari oggigiorno è diventata una prassi quotidiana per parecchie persone. Spesso, però, l’utilizzo di questo tipo di integratori non è affatto necessario e la loro assunzione non è consapevole. Per capire quando è utile servirsi degli integratori alimentari, è doveroso allora conoscere quali … Leggi tutto

Parlare di più al cellulare può aumentare il rischio di ipertensione: ecco cosa sapere

Alcuni studi hanno dimostrato che passare molto tempo al telefono può essere nocivo per la salute. Infatti, i cellulari emettono radiofrequenze a bassi livelli, che comportano picchi di zucchero nel sangue. Un eccessivo utilizzo del telefono può aumentare (o abbassare, secondo un altro studio) la pressione sanguigna in bambini e adolescenti. Date le poche informazioni … Leggi tutto

Malattie reumatiche, quali sono e come curarsi

Un disagio che colpisce oltre cinque milioni di persone in Italia, soprattutto nella fascia over 60 (e in particolar modo tra le donne). Stiamo parlando delle malattie reumatiche. Artrite e artrosi sono solo due dei nomi più noti quando si parla di questo tipo di problematiche, ma quali sono le malattie reumatiche più comuni tra … Leggi tutto

Come prevenire i problemi legati all’infertilità

In medicina si parla di infertilità quando si raggiungono i 12 mesi di rapporti sessuali non protetti senza l’arrivo di una gravidanza e può dipendere, in egual misura, sia dall’uomo che dalla donna. Secondo un recente rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) circa una persona su sei al mondo soffre di problemi legati alla fertilità … Leggi tutto

Vitamine, come e quante assumerne quotidianamente

Le vitamine permettono al nostro corpo di rimanere attivi e in salute, e ci danno l’energia necessaria per svolgere le azioni quotidiane. Vitamine e minerali sono nutrienti o piccole molecole essenziali per il funzionamento del nostro corpo. A cosa servono le vitamine Il dottor Pedro R. Rodriguez Guggiari, specialista in medicina di Sun City West, in … Leggi tutto

Perdere peso, cinque ragioni per cui è più difficile farlo con il passare degli anni

Con il passare degli anni, perdere i chili di troppo diventa sempre più di difficile e richiede degli sforzi maggiori. L’hanno dimostrato vari studi scientifici condotti nel corso degli anni. Anno dopo anno si tende ad accumulare del peso in più, soprattutto se si è geneticamente predisposti, si segue uno stile di vita sedentario e … Leggi tutto

5 alimenti per alleviare i sintomi della menopausa

Generalmente, la menopausa inizia nelle donne introno ai 40 anni. Spesso alcuni sintomi della menopausa sono sbalzi d’umore, vampate di calore, disturbi del sonno. In questo periodo i livelli di estrogeno diminuiscono e le mestruazioni si fermano. Questi sintomi possono essere scomodi e talvolta aggravarsi. Per fortuna, includere alcuni alimenti nella dieta può aiutare a offrire … Leggi tutto

4 segnali che indicano carenza di vitamine

Avere una dieta sana aiuta a mantenere in salute, ma questa deve bilanciare bene vitamine, minerali e nutrienti essenziali. In America in particolare, le persone fanno fatica ad assumere nelle giuste dosi i nutrienti, come calcio, potassio, fibre e vitamina D. Infatti, negli Stati Uniti, è sempre più frequente l’utilizzo di integratori multivitaminici da parte … Leggi tutto

Stipsi del viaggiatore, cause e rimedi

Gonfiore, dolore addominale, stimolo a evacuare. Sono alcuni dei sintomi che indicano uno stato di stitichezza. Un insieme di fattori per nulla piacevoli, soprattutto per chi si trova in vacanza. La stipsi da viaggio (o costipazione/stitichezza da viaggio) è uno dei problemi più diffuso tra i viaggiatori e che finisce col colpire soprattutto le donne, … Leggi tutto

Ecco quando è preferibile bere l’acqua

È necessario, quando si mangia, bere l’acqua per aiutare la propria digestione? Nel caso in cui la risposta sia affermativa, è meglio durante o alla fine dei pasti? A queste domande ha risposto, come riportato dal Corriere della Sera, Andrea Ghiselli, direttore Master I livello in Scienza dell’alimentazione e Dietetica applicata dell’Unitelma Sapienza di Roma. … Leggi tutto

Semi di chia, proprietà e benefici

Sono tra i semi più utilizzati in cucina, dove vengono spesso impiegati sia come ingrediente d’accompagnamento che come guarnizione di diversi piatti. Dalle insalate ai dessert. Stiamo parlando dei semi di chia, un alimento dalle importanti proprietà nutritive e in grado di portare diversi benefici all’organismo umano. Sul mercato possono essere trovati in ogni stagione … Leggi tutto

Omega 3: cosa sono, a cosa servono e come assumerli

Gli omega 3 sono grassi polinsaturi essenziali. Devono essere assunti per via alimentare perché il loro precursore, l’acido alfa-linolenico, non può essere sintetizzato dal nostro organismo. Ma a cosa servono e quali sono gli alimenti che ne sono particolarmente ricchi? Gli alimenti ricchi di omega 3 Come spiegato in un approfondimento pubblicato sul portale del … Leggi tutto

Change privacy settings
×