L’Italia è tra i primi paesi in Europa per obesità infantile

I dati recentemente emersi dall’European Regional Obesity Report 2022, redatta dall’Oms, mostrano una situazione a dir poco preoccupante per il nostro paese, il quale si ritrova a essere nei primi posti della classifica europea per numero di casi di obesità infantile. Secondo questi dati, in Europa, circa un bambino su tre (in età scolare) convive … Leggi tutto

Giornata del Sollievo: “È importante garantire assistenza qualificata e terapia del dolore”

Domani 28 maggio è la Giornata nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per promuovere la consapevolezza e l’accesso a cure di qualità per tutti coloro che affrontano le malattie e per “testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale di tutti coloro che … Leggi tutto

Udito, entro il 2050 il 25% della popolazione avrà problemi

Secondo quanto emerso dalla 109/ma edizione del Congresso nazionale Sio – Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale, che si tiene a Milano, da qui al 2050 una persona su quattro soffrirà di ipoacusia. Un dato peggiore rispetto a quanto dicono i numeri oggi, che vedono soffrire di questa condizione una persona su cinque. Tuttavia, … Leggi tutto

Kombucha: cos’è, benefici e come prepararlo

Il Kombucha è una bevanda fermentata al tè che ha una lunghissima tradizione alle spalle ed è bevuta da oltre duemila anni in Oriente, diventata famosa in Occidente in quanto ricchissima di benefici e proprietà, diventando una bevanda ricercatissima in molte nazioni. È stretta parente della birra, vino, kyas e tepache, ma anche di tanti altri alimenti fermentati come yogurt, kefir … Leggi tutto

Aneurisma dell’aorta toracica, cos’è e come si verifica

L’aneurisma dell’aorta toracica avviene quando la parete dell’arteria più grande dell’organismo si dilata in modo preoccupante nel suo tratto toracico ascendente. Di solito in questa sezione lo spessore del vaso sanguigno è di circa 2,5 centimetri, ma quando si verifica un aneurisma può raggiungere o persino superare i 5 centimetri. In questo caso bisogna prendere … Leggi tutto

Carenza di vitamina D, cos’è e come prevenirla

In passato vi abbiamo parlato di quei sintomi generali che possono indicare una carenza di vitamine. Oggi entriamo, invece, più nello specifico e ci focalizziamo sulla carenza di vitamina D. Una condizione che potrebbe portare a vivere una situazione di disagio e che è sempre bene prevenire. Cerchiamo, allora, di capire meglio di cosa si … Leggi tutto

Il ruolo della genetica nell’obesità

Certo, l’alimentazione ha un ruolo fondamentale nell’aumento di peso, ma a volte è anche colpa della genetica. La genetista Giles Yeo, dell’Università di Cambridge, sostiene che l’obesità non sia una scelta: la genetica del peso corporeo è la genetica di come il nostro cervello controlla il cibo. Negli Stati Uniti, due adulti su cinque sono … Leggi tutto

Betacarotene, le funzioni e dove trovarlo

Il betacarotene è un pigmento vegetale che si trova tipicamente nei vegetali dal colore rosso, arancione o giallo, tra cui zucca, melone e carota. In particolare quest’ultima ha un alto contenuto di betacarotene, il quale ha una potente attività antiossidante e antitumorale. Viene chiamato anche provitamina A in quanto, una volta assorbito dal cibo, il nostro organismo è in grado di … Leggi tutto

L’anguria è uno dei frutti più popolari dell’estate, ma è salutare?

Si sta avvicinando l’estate e il frutto più popolare e apprezzato dell’estate, ovvero l’anguria, sta per essere consumato in abbondanza per una quantità di oltre 40 milioni di kg. Ma l’anguria offre molto di più che essere semplicemente un delizioso frutto estivo: composto per oltre il 90% d’acqua, il frutto risulta essere incredibilmente idratante e … Leggi tutto

Acai, proprietà e benefici di questo superfood

La palma acai, Euterpe oleracea, è una pianta originaria della regione amazzonica dell’America centrale e meridionale tropicale. Produce piccole bacche di colore viola intenso, ricche di sostanze nutritive e composti antiossidanti. Le comunità indigene dell’Amazzonia hanno utilizzato le bacche di acai come fonte di cibo e medicina naturale per migliaia di anni. Più di recente, … Leggi tutto

Bodybuilding e dieta vegana, si può?

La costruzione muscolare richiede dedizione e duro lavoro e, allo stesso modo, passare a una dieta vegana non non è sempre facile. E cercare di fare entrambe le cose contemporaneamente? Potrebbe essere una vera sfida, ma non è detto che lo sia. Infatti, se affrontato in modo specifico, il consumo di sole proteine vegetali può essere altrettanto … Leggi tutto

Perdere peso, cinque ragioni per cui è più difficile farlo con il passare degli anni

Con il passare degli anni, perdere i chili di troppo diventa sempre più di difficile e richiede degli sforzi maggiori. L’hanno dimostrato vari studi scientifici condotti nel corso degli anni. Anno dopo anno si tende ad accumulare del peso in più, soprattutto se si è geneticamente predisposti, si segue uno stile di vita sedentario e … Leggi tutto

8 consigli per mantenersi in salute durante l’invecchiamento

Gli esseri umani vivono sempre più a lungo. Attualmente la persona vivente più anziana al mondo è la supercentenaria spagnola di origine americana Maria Branyas Morera che, con i suoi 116 anni, è la 22esima persona vivente accertata più anziana di sempre. Con il passare del tempo, le scoperte mediche continuano a far progredire l’aspettativa di vita … Leggi tutto

Dieta e alcol: quali sono le bevande consentite?

Sta per arrivare l’estate e la soluzione a un fisico a prova di costume è spesso una dieta dimagrante e un allenamento costante che facciano perdere quei chili di troppo di cui ci si vuole liberare. Tante volte, però, nonostante la motivazione e la volontà si vorrebbe poter non rinunciare ad alcune piccole gioie, come … Leggi tutto

Change privacy settings
×