Alzheimer, uno studio ha dimostrato un legame diretto con la scarsa qualità del sonno

Ci sarebbe un legame diretto tra Alzheimer e una scarsa qualità del sonno. È la conclusione a cui è giunto un nuovo studio del Centro di medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della salute di Torino e dell’Università del capoluogo piemontese, che ha descritto per la prima volta il meccanismo alla base di questo … Leggi tutto

Diete detox, quali sono le più efficaci?

E’ importante fare una premessa: la dieta detox, non essendo riconosciuta dalla medicina convenzionale, fa parte di una branca chiamata “medicina alternativa”, per questo motivo è assolutamente necessario, se si vuole intraprendere questo regime alimentare, eseguire prima un controllo medico e successivamente continuare a sottoporsi ai controlli per monitorare frequentemente il proprio organismo. Gli specialisti, … Leggi tutto

Camminata veloce, 11 minuti al giorno prevengono una morte prematura su 10: lo studio

I benefici della camminata veloce non sono certo un mistero: svolgere questa attività fisica con regolarità permette di bruciare calorie, migliorare la postura, riduce i livelli di ansia e stress e accelera il metabolismo. Da un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Cambridge e pubblicato sul British Journal of Medicine, emerge anche che basterebbero … Leggi tutto

Personal Trainer, quanto costa e come sceglierlo

Dipende tutto dall’allenamento e dai risultati che si vogliono ottenere. È questa la risposta più idonea a una semplice domanda, che in molti – per prepararsi alla prova costume – si pongono in questo periodo: quanto costa e come scegliere un personal trainer? Una figura di riferimento a cui potersi appoggiare durante le sessioni è … Leggi tutto

RiminiWellness 2023, date e dove trovare i biglietti

Dall’1 al 4 giugno 2023 tornerà l’appuntamento con RiminiWellness, la kermesse annuale dedicata al fitness, al benessere, allo sport, alla cultura fisica e all’alimentazione corretta, con un occhio di riguardo ai business che orbitano attorno a questi mondi. L’edizione di quest’anno si svolgerà al Quartiere Fieristico di Rimini e ospiterà sei sezioni molto diverse tra … Leggi tutto

Workout ormonale, cos’è e come funziona

Quando si cerca di mantenersi in forma o perdere peso, spesso non bastano solo un’alimentazione sana e la giusta dose di attività fisica per ottenere i risultati desiderati. Questo può accadere se non si tiene conto degli ormoni. Esiste, infatti, una stretta correlazione tra attività fisica e risposta ormonale. Gli ormoni sono sostanze chimiche che … Leggi tutto

Le migliori attività fisiche per chi ha 60 anni, lo studio

Si sa che l’esercizio fisico regolare è la prima vera ‘medicina’ per mantenersi in salute e in buone condizioni con l’avanzare dell’età. Tuttavia, viene spesso sottolineato come non tutte gli sport sono uguali, soprattutto dopo aver compiuto 60 anni. Le migliori attività fisiche consigliate a coloro che hanno superato i 60 anni, rivela uno studio … Leggi tutto

Latte vegetale: i valori nutrizionali e le proprietà benefiche

È il caso di dirlo: il latte vegetale è una delle alternative naturali migliori al latte vaccino e in generale a quelli di derivazione animale. Non solo latte di capra, mucca o pecora dunque. Quello vegetale offre grandi proprietà nutrizionali e soprattutto benefiche per la salute umana, ricco di vitamine, zuccheri semplici, fibre e minerali. … Leggi tutto

Home gym, come attrezzare una palestra in casa

Non puoi andare in palestra quanto vorresti? Non è un problema. Oggi, con un budget anche limitato, è possibile allestire in casa una vera e propria palestra. La zona fitness consente a chi non può o non vuole recarsi fuori casa di fare ginnastica in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dagli impegni quotidiani. Ma quali … Leggi tutto

Frutta secca, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Ricca di sali minerali, vitamine, fibre e grassi insaturi, la frutta secca è il ‘super food’ che non potete farvi sfuggire. Raccomandata dagli specialisti, il consumo della frutta secca è suggerito tutto l’anno: consigliata soprattutto a colazione, questa ha un apporto calorico generalmente molto alto. Tuttavia, il corretto consumo di questo alimento non solo fa … Leggi tutto

Verso un algoritmo per capire il pianto del neonato

Il pianto dei neonati è una sorta di linguaggio con cui i bimbi cercano di comunicare le proprie esigenze. Un linguaggio che cambia a seconda della lingua parlata dai genitori e che l’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a decodificare. Un importante passo in avanti verso il traduttore del “bambinese” arriva da uno studio dell’Istituto superiore di … Leggi tutto

Diabete, si combatte anche a tavola: ecco come

È risaputo: il diabete si combatte anche a tavola. Una dieta ben bilanciata, insieme all’esercizio fisico, alla terapia ipoglicemizzante (farmaci oppure insulina) e al monitoraggio, rappresenta la forma principale di terapia contro il diabete. Diabete, meno di 1 paziente su 4 conosce basi alimentazione Nonostante l’ampia sensibilizzazione e informazione sul tema, sono ancora troppo pochi … Leggi tutto

Strength training, ecco quali sono i benefici di questo tipo di allenamento

Lo strength training, una tecnica di allenamento fisico anaerobico, sta riscuotendo sempre più successo e sta prendendo sempre più piede nei programmi allenamento grazie ai numerosi benefici che questa attività può dare. Ecco cos’è lo Strength Training e quali sono i sui vantaggi. Strength training o allenamento di forza Lo strength training, in italiano allenamento … Leggi tutto

Colesterolo buono, cattivo e totale: ecco quali sono le differenze

C’è quello buono, c’è quello cattivo e quello totale. Il colesterolo è un grasso appartenete alla classe degli steroli fondamentale per il benessere del nostro corpo perché contribuisce a costruire le membrane cellulari e alcuni ormoni. È inoltre importante per lo sviluppo e il funzionamento delle cellule del cervello. Ecco come distinguere le tre categorie … Leggi tutto

Ansia, i cinque consigli per ridurla

L’ansia è parte della nostra vita, nasce del vivere in un mondo frenetico. Ma l’ansia serve anche renderci consapevoli di un pericolo o a motivarci per restare preparati a ogni eventualità e aiuta a calcolare i rischi, ma se diventa uno stato d’animo quotidiano è bene intervenire, anche con l’aiuto di un medico. Ecco però … Leggi tutto

Change privacy settings
×