L’esercizio fisico aiuta a controllare gli sbalzi d’umore

È comune, tra tutte le persone, essere soggetti a sbalzi d’umore dovuti allo stress accumulato durante la giornata e una delle soluzioni più adottate è quella di cercare, al ritorno a casa, di svolgere attività rilassanti, con l’obiettivo di staccare la spina e dimenticarsi dei problemi per qualche ora, ma non sempre funziona e i … Leggi tutto

Sarcopenia, cos’è e come contrastarla

Il passare degli anni, si sa, porta inevitabilmente con sé anche alcune conseguenze a livello fisico. La massa muscolare in ogni persona inizia a calare e ciò porta spesso anche a una perdita di forza. Fenomeni che si manifestano soprattutto al superamento dei 50 anni d’età e che contraddistinguono la sarcopenia. Un avversario che qualunque … Leggi tutto

Esercizi per la spalla: ecco perché è così speciale questa articolazione

Scordiamoci la ginnastica dolce, i massaggi, i trattamenti passivi, ecc. La spalla va allenata! Croce e delizia di ogni terapista, trainer e atleta. Perché è così speciale e interessante questa articolazione? Tre aspetti da comprendere Non è una singola articolazione, ma è un armonioso complesso multiarticolare; E’ un sistema che può passare da una condizione … Leggi tutto

Ipertensione, come una dieta iposodica può migliorare la pressione sanguigna

Il  Dr. Yu-Ming Ni del MemorialCare Heart and Vascular Institute at Orange Coast Medical Center, in California, ha provato a spiegare l’importante correlazione che esiste tra alta assunzione di sale e ipertensione. Il sale richiamerebbe acqua e quindi sangue nei vasi sanguigni delle arterie, facendo alzare la pressione che aumenta perché coinvolta nel trasporto. Dagli … Leggi tutto

Magnesio, a cosa serve e perché se ne parla tanto

Il magnesio è un minerale presente per il 60% nelle nostre ossa, circa il 39% nei muscoli e l’1% nel sangue, il quale, dopo l’assunzione, viene assorbito dall’intestino tenue, filtrato dai reni ed espulso mediante le urine e il sudore. È un minerale che il corpo umano assorbe da diversi alimenti e che contribuisce all’attività … Leggi tutto

I benefici e le caratteristiche dello yogurt greco

Lo yogurt greco differisce da quello normale perché è diverso il procedimento di produzione: tutti gli yogurt sono il prodotto del processo di fermentazione del latte ad opera di batteri, soprattutto dello Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaris. Ciò che differenzia lo yogurt greco da quello normale è il numero di filtrazioni che si effettuano, infatti … Leggi tutto

Aree fitness nei parchi a Torino, dove trovarle

Fare sport all’aria aperta fa sempre bene, soprattutto se i parchi mettono a disposizione impianti e attrezzature sportive a fruizione libera, come avviene in tante città come Roma, Milano e anche Torino. Si tratta per lo più di percorsi ginnici attrezzati dove poter effettuare esercizi di stretching, riscaldamento, rafforzamento muscolare, di coordinamento e abilità. All’inizio di … Leggi tutto

Aree fitness nei parchi a Roma, dove trovarle

Anche a Roma, nel 2023, non possono più mancare le aree fitness dedicate all’attività sportiva all’aperto. Presenti in tutte le maggiori (ma anche nelle minori) città italiane, tra cui Milano, Torino, Napoli, Bologna e Firenze, gli spazi attrezzati all’interno dei parchi sono in crescita. L’allenamento all’aperto ha fatto il boom durante e dopo la pandemia, … Leggi tutto

Kefir, cos’è e quali sono i benefici

Comunemente si pensa al kefir come a una sorta di yogurt. Ma più nello specifico il kefir è una bevanda fermentata originaria del Caucaso, ottenuta a partire da latte, acqua o da altri liquidi utilizzando fermenti lattici e lieviti. Rispetto allo yogurt ha un sapore più acidulo, anche se la consistenza è simile. Questa bevanda … Leggi tutto

Aree fitness nei parchi a Milano, dove trovarle

Ormai sono sempre di più le aree fitness dei parchi di tutta Italia. Così, oltre ad andare al parco per prendere un po’ di sole, rilassarsi, fare un pic nic, o per fare una corsetta, è possibile allenarsi in maniera diversa. In queste aree, solitamente, si pratica il Calisthenics. Questo tipo di allenamento nasce proprio … Leggi tutto

Esercizi con un arto, servono davvero?

Nei centri fitness è sempre più comune vedere esercizi eseguiti con un solo arto (mono arto). Gli esercizi eseguiti con un arto solo, sono esercizi fisici che cercano di stimolare e focalizzare lo sforzo su una sola gamba o su un solo braccio in modo tale da aumentare la percezione ed il lavoro su di … Leggi tutto

Plank, a cosa serve e come si esegue correttamente

Il plank è l’esercizio per l’addome più conosciuto per rendere la pancia piatta. Si tratta di un esercizio statico, di resistenza, che coinvolge oltre agli addominali anche altri muscoli del corpo. A prima vista può sembrare un esercizio facile, eppure è molto più facile sbagliare postura ed eseguirlo in modo errato. A cosa serve? Il … Leggi tutto

Studenti sempre più ansiosi e depressi, anche l’università ha le sue colpe

Sono sempre di più i giovani che soffrono di ansia e depressione. È quanto è emerso da diversi studi che hanno voluto fare luce sui motivi che spingono tantissimi ragazzi e soprattutto studenti universitari a compiere gesti estremi, arrivando addirittura a togliersi la vita o comunque provandoci, rinunciando così a tutto quello che evidentemente aveva … Leggi tutto

Alimenti ricchi di magnesio, quali sono?

Continua il nostro viaggio alla scoperta del cibo e di ciò che di importantissimo per il nostro organismo vi è contenuto al suo interno. Dopo aver parlato di quali siano gli alimenti che presentano i maggiori livelli di potassio e di sodio, oggi focalizziamo l’attenzione sul magnesio, un altro minerale fondamentale per l’uomo, sia a livello … Leggi tutto

Dolori addominali, possibili cause e rimedi

Il dolore addominale è, purtroppo, un fastidio molto comune. Magari spesso hai pensato fosse semplice “mal di pancia”, eppure si tratta di una sensazione diversa. Infatti, il dolore addominale si manifesta nello specifico tra il bacino e le costole. Può trattarsi, a seconda dei casi, di un indolenzimento continuo oppure a spasmi, quindi con crampi … Leggi tutto

Allenamento e dolore al ginocchio: come comportarsi

La cosa più importante da capire è che il ginocchio è un’articolazione complessissima, con tante strutture diverse (per natura e funzioni) e che quindi correlare il dolore ad una specifica lesione non è facile, bisogna avere un occhio d’insieme. Inoltre, può capitare che il dolore sia irradiato ma che provenga da altre zone. Il nostro … Leggi tutto

Segreto di salute, che cos’è il Forest Bathing?

Fin dalla sua nascita, l’essere umano ha sempre cercato riparo e conforto in ciò che gli sta intorno, instaurando fin da subito un fortissimo legame con la natura. Dal punto di vista terapeutico, il mondo naturale è spesso tornato utile all’uomo, che dai diversi elementi ha sempre cercato di trarre forza e giovamento, sia sotto … Leggi tutto

Change privacy settings
×