Giornata Mondiale delle Malattie Rare: i dati e l’importanza della ricerca

Oggi, 28 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Ecco quanto è importante la sensibilizzazione su queste patologie Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’iniziativa internazionale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle sfide che devono affrontare i pazienti e le loro famiglie. Una patologia è … Leggi tutto

7 alimenti che riducono il rischio di tumore al colon

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione del tumore al colon. Integrare nella dieta alimenti ricchi di probiotici, fibre, antiossidanti e grassi sani può aiutare a mantenere un microbioma intestinale equilibrato e a ridurre il rischio di sviluppare questa malattia Il tumore al colon-retto rappresenta una delle principali cause di morte per cancro a livello … Leggi tutto

Mangiare troppa frutta fa male? Le porzioni consigliate

La frutta è da sempre considerata un pilastro di un’alimentazione sana ed equilibrata. Ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, apporta numerosi benefici per la salute. Tuttavia, sorge spesso la domanda: mangiare troppa frutta fa male? Esiste un limite oltre il quale il consumo di frutta diventa eccessivo? Le raccomandazioni ufficiali sul consumo di frutta … Leggi tutto

Tumore in remissione: cosa significa e perché non si può parlare di guarigione

Kate Middleton annuncia di essere in remissione dal cancro. Gli oncologi spiegano la differenza tra remissione completa e parziale, sottolineando l’importanza dei controlli regolari per prevenire recidive e monitorare l’evoluzione della malattia La principessa di Galles, Kate Middleton, ha rivelato di essere in remissione dal cancro durante una visita al Royal Marsden Hospital di Londra, … Leggi tutto

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Il Centro Urologico diretto dal Prof. Mauro De Dominicis, rappresenta un esempio di eccellenza nel trattamento delle patologie urologiche Nel panorama della medicina moderna, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale nel miglioramento dei risultati clinici e nella qualità della vita dei pazienti. UroClinic, il Centro Urologico diretto dal Prof. Mauro De Dominicis, rappresenta un esempio … Leggi tutto

Le urine scure al mattino sono una fonte di preoccupazione? Quel che bisogna sapere

Scopri le cause delle urine scure: alimentazione, farmaci, disidratazione o patologie e l’importanza dell’idratazione Durante la notte, il nostro corpo continua a svolgere processi vitali, tra cui l’eliminazione delle tossine attraverso i reni, che concentrano l’urina per espellere prodotti di scarto metabolici. Poiché non assumiamo liquidi durante il sonno, al risveglio le urine appaiono spesso … Leggi tutto

I tuoi livelli di cortisolo sono troppo alti? Ecco come puoi capirlo

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul cortisolo e su come capire se i suoi livelli sono troppo alti Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, generalmente rilasciato in risposta a situazioni di stress. In condizioni di ansia prolungata o altre problematiche, la sua presenza nell’organismo può … Leggi tutto

Ipoglicemia, i sintomi da non sottovalutare mai

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’ipoglicemia e dei suoi sintomi più preoccupanti L’ipoglicemia è una condizione caratterizzata da una rapida diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Si tratta della complicanza acuta più comune nei casi di diabete trattati con farmaci, con potenziali conseguenze rischiose. Gli … Leggi tutto

I Paesi con più vegetariani al mondo

La dieta vegetariana è seguita da sempre più persone al mondo, ma quali sono i Paesi dove ci sono più vegetariani? Ecco la risposta Negli ultimi anni l’interesse per la dieta vegetariana ha visto una crescita significativa, favorita anche dall’eco di eventi del passato recente, come l’epidemia di influenza aviaria, la crisi della “mucca pazza”, … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale aiuta i medici a scegliere le terapie oncologiche migliori

Sviluppata da un team di esperti dell’Università di Harvard, Chief promette di essere una piattaforma capace di superare i limiti dei sistemi di IA precedenti Un’innovazione tecnologica senza precedenti si profila all’orizzonte nel campo dell’oncologia. Si chiama Chief, un modello di intelligenza artificiale progettato per rivoluzionare il modo in cui i medici diagnosticano, trattano e … Leggi tutto

Noduli al seno, come riconoscere quelli pericolosi

In questo articolo andremo a vedere tutto ciò che c’è da sapere a riguardo dei noduli al seno e ai metodi per capire quali sono pericolosi e quali no I noduli al seno sono formazioni anomale del tessuto mammario che possono derivare da molteplici fattori. Possono essere scoperti in modo casuale dalla persona stessa durante … Leggi tutto

Teratozoospermia, cos’è e quanto incide sulla probabilità di avere figli

La teratozoospermia è una condizione caratterizzata da spermatozoi malformati che può influire sulla fertilità maschile. Scopriamo insieme le cause La teratozoospermia è un’anomalia che riguarda il liquido seminale maschile ed è caratterizzata dalla presenza di un’alta percentuale di spermatozoi malformati. In questa condizione, oltre il 96% degli spermatozoi mostra una morfologia alterata, che può coinvolgere … Leggi tutto

Change privacy settings
×