Malattie che peggiorano con il freddo, le più comuni

Non sono solamente l’influenza e altri malanni di stagione a rappresentare una minaccia concreta per la nostra salute durante l’inverno: il freddo stesso, infatti, potrebbe peggiorare la situazione di malattie già presenti. Dalla dermatite atopica, arrivando fino all’artrosi, vediamo quali sono queste malattie di cui stiamo parlando e il modo in cui potrebbero acutizzarsi a … Leggi tutto

Maculopatia, cos’è e come si può curare?

La degenerazione maculare senile, altrimenti nota anche come maculopatia, è una patologia degenerativa che riguarda l’area centrale della retina, altresì detta macula, e che colpisce persone la cui età è solitamente superiore ai 55 anni. Cerchiamo di andare più a fondo e di capire nel dettaglio che cosa sia questo disturbo, perché nasca, quali sintomi … Leggi tutto

“Shadow work”, conoscere il proprio “lato oscuro” e imparare a gestirlo: che cos’è questa pratica

Il concetto di Shadow Work è forse già noto, magari lo avete udito in un video su TikTok o lo avete trovato nell’oroscopo. Si tratta di una pratica di benessere mentale che si focalizza sull’esplorazione personale di parti di sé e della propria vita che potrebbero essere state rifiutate, magari inconsciamente, per paura, vergogna, senso … Leggi tutto

Cheratosi attinica, cos’è e come si può curare

La cheratosi attinica, conosciuta anche come cheratosi solare, è una condizione caratterizzata da chiazze ruvide e squamose che si sviluppano sulla pelle a seguito di anni di esposizione al sole. Queste chiazze si verificano più comunemente su viso, labbra, orecchie, dorso delle mani, avambracci, cuoio capelluto o collo. Ma è una condizione preoccupante? Vediamo la … Leggi tutto

Imparare una nuova lingua potrebbe ridurre il rischio di demenza e Alzheimer del 20%

Che i giochi di logica, i cruciverba o persino alcuni videogiochi possano aiutare a proteggere contro malattie come la demenza e l’Alzheimer non è una novità. Ma nuove ricerche suggeriscono che imparare una nuova lingua o acquisire altri tipi di nuove competenze potrebbe avere benefici simili. I benefici dell’apprendimento in età adulta Un nuovo studio, … Leggi tutto

L’aria condizionata può causare delle malattie: le precauzioni da seguire

Durante l’estate, a causa del caldo, spesso ci troviamo a frequentare ambienti freschi grazie all’aria condizionata. Anche se ciò porta sollievo, potrebbero sorgere problemi legati agli sbalzi termici e alla manutenzione dell’impianto. I disturbi più comuni causati dall’aria condizionata includono mal di gola, bronchite, mal di testa, congiuntivite, torcicollo e coliche addominali a causa dei … Leggi tutto

Boom di malattie cardiovascolari: cosa c’è dietro l’aumento dei decessi

I decessi derivanti da malattie cardiovascolari (CVD) hanno subito un allarmante aumento del 60% a livello mondiale, passando da 12,1 milioni nel 1990 a 20,5 milioni nel 2021. Una recente relazione della World Heart Federation (WHF) ha rivelato che tali patologie sono diventate la principale causa di morte a livello globale nel 2021, con quattro … Leggi tutto

Malattie reumatiche, quali sono e come curarsi

Un disagio che colpisce oltre cinque milioni di persone in Italia, soprattutto nella fascia over 60 (e in particolar modo tra le donne). Stiamo parlando delle malattie reumatiche. Artrite e artrosi sono solo due dei nomi più noti quando si parla di questo tipo di problematiche, ma quali sono le malattie reumatiche più comuni tra … Leggi tutto

Lavorare 4 giorni alla settimana fa bene alla salute

Lavorare 4 giorni alla settimana fa bene alla salute, e lo dice anche la scienza! Infatti un nuovo studio condotto dall’Università dell’Australia Meridionale evidenzia i benefici della settimana corta per il benessere fisico e psicologico dei lavoratori. In vari paesi del mondo si sta sperimentando il fine settimana lungo, cioè con quattro giorni di lavoro … Leggi tutto

La dieta mediterranea potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiache nelle donne

Che la dieta mediterranea sia uno dei pilastri per mantenere un buono stato di salute e prevenire diverse patologie, tra cui quelle cardiache, era noto. Ma pochi studi avevano finora indagato il ruolo del modello alimentare mediterraneo, analizzando separatamente i dati raccolti su donne e uomini. La lacuna è stata colmata dai ricercatori dell’Università di … Leggi tutto

Come la meditazione profonda può migliorare la salute intestinale: lo studio

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista General Psychiatry spiega come una regolare attività di meditazione profonda può aiutare a regolare il microbiota intestinale e ridurre i rischi di malattie fisiche e mentali. Il legame tra cervello e intestino Lo studio afferma che i microrganismi intestinali trovati in un gruppo di monaci buddisti tibetani erano sostanzialmente … Leggi tutto

Giornata Mondiale del Linfedema: tutto ciò che c’è da sapere su questa patologia

Oggi, 6 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema. Caratteristiche e informazioni su questa patologia che colpisce sempre più persone Il 6 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema, un’importante iniziativa volta ad aumentare la consapevolezza riguardo a questa patologia spesso trascurata, che colpisce un numero crescente di persone in … Leggi tutto

Giugno è il mese della consapevolezza della SLA, eventi in programma per combattere la disinformazione

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), istituita dall’International Alliance of ALS/MND Associations, con lo scopo di sensibilizzare una malattia sulla quale esiste ancora molta disinformazione. “La SLA è una malattia progressiva che colpisce i motoneuroni, portando alla perdita progressiva della capacità di muoversi, parlare e respirare. … Leggi tutto

Change privacy settings
×