Salmone affumicato e listeria, quanto è alto il rischio di contaminazione?

La Listeria monocytogenes è un batterio che può proliferare a basse temperature, rendendo fondamentale seguire le indicazioni di conservazione riportate sulle confezioni acquistate Le infezioni alimentari causate dal batterio Listeria monocytogenes rappresentano un grave problema di salute pubblica, con un impatto significativo in tutta Europa. Tra gli alimenti più a rischio di contaminazione c’è anche … Leggi tutto

Fibromialgia: cos’è e come si combatte la malattia che colpisce 2 milioni di persone in Italia

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di una malattia silenziosa, ma molto comune: la fibromialgia La fibromialgia, nota anche come sindrome fibromialgica, è una patologia cronica contraddistinta da dolori muscolari diffusi, senza evidenti segni di infiammazione, e spesso accompagnata da sintomi come stanchezza persistente, difficoltà nel riposo … Leggi tutto

Insufficienza respiratoria acuta: cos’è e come si affronta il problema che ha colpito Papa Francesco

Il Pontefice ieri è stato colpito da due episodi di insufficienza respiratoria acuta: vediamo nel dettaglio di cosa si tratta   “Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo. Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione … Leggi tutto

Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: l’importanza dell’informazione e della prevenzione

Oggi, 4 marzo, ricorre la Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: ecco perché è importante celebrarla Il 4 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus Umano (HPV), un’importante iniziativa di sensibilizzazione che mira a informare l’opinione pubblica sull’essenziale prevenzione e vaccinazione contro questo virus. L’HPV è responsabile di un … Leggi tutto

Cos’è e come si cura la polmonite bilaterale, la patologia che ha colpito Papa Francesco

Il Pontefice è ancora in cura in ospedale: ecco tutto ciò che sappiamo a proposito della polmonite bilaterale Papa Francesco, ricoverato da diversi giorni al Policlinico Gemelli di Roma, è ora affetto da una polmonite bilaterale. La conferma è arrivata nella serata di martedì 18 febbraio attraverso un bollettino ufficiale dell’ospedale. Il peggioramento del quadro … Leggi tutto

Covid, Galli avverte: il virus si è evoluto ma continua a sfidarci

L’infettivologo Massimo Galli sottolinea l’importanza di campagne informative per combattere la stanchezza vaccinale e prepararsi a future pandemie   Il 20 febbraio 2020 segna una data cruciale nella storia sanitaria italiana: è il giorno in cui è stato diagnosticato il primo caso di Covid-19 nel nostro Paese, all’ospedale di Codogno, nel Lodigiano. Da quel momento, … Leggi tutto

Allarme MST: i giovani usano meno il preservativo, casi in aumento in Europa e Italia

Nel 2023, l’Europa ha registrato un forte aumento nei casi di sifilide e gonorrea, due tra le malattie sessualmente trasmissibili (MST) più comuni. Questo incremento ha destato preoccupazione soprattutto tra i giovani, con un’incidenza particolarmente alta tra le donne di età compresa tra i 20 e i 24 anni. Anche in Italia il fenomeno è … Leggi tutto

In Europa scatta l’emergenza sifilide e gonorrea: cosa sono e come prevenirle

Nel Vecchio Continente cresce il numero dei casi di sifilide e gonorrea: le cause e tutto ciò che c’è da sapere a proposito Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST), note anche come malattie sessualmente trasmissibili (MST), sono patologie che si diffondono principalmente attraverso il contatto diretto durante rapporti sessuali. Sono provocate da batteri, virus o protozoi … Leggi tutto

Norovirus, caratteristiche e sintomi di uno dei virus protagonisti di questo inverno

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un virus invernale che sta colpendo tantissime persone in tutto il mondo: il norovirus Il norovirus è uno dei principali responsabili delle infezioni gastrointestinali di questa stagione invernale, con numerosi focolai segnalati in diversi Paesi a livello globale. Gli Stati … Leggi tutto

In crescita il numero di casi di polmonite da influenza: dati, caratteristiche e sintomi da conoscere

In Italia scatta l’emergenza per l’aumento dei casi di polmoniti virali: la situazione e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo L’attuale diffusione dell’influenza in Italia ha determinato un incremento rilevante dei casi di polmonite, aggravando la situazione nelle strutture ospedaliere. I dati disponibili indicano che il virus stagionale sta provocando infezioni respiratorie più … Leggi tutto

Confermato un caso di colera in Italia: tutto ciò che c’è da sapere sulla malattia

A Brescia è stato ricoverato un paziente che ha contratto il colera durante un viaggio in Nigeria: la situazione e le caratteristiche della malattia Le autorità sanitarie hanno confermato il caso di colera segnalato nei giorni scorsi a Brescia: dagli esami, infatti, è stata accertata la presenza del batterio nel paziente. Tuttavia, è stato precisato … Leggi tutto

Tubercolosi, tutto sulla malattia che ha fatto scattare l’allerta negli Stati Uniti

In Kansas gli esperti hanno lanciato l’allarme per la più grande epidemia di tubercolosi degli USA dal 1950. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Il Kansas sta fronteggiando un’ondata di tubercolosi di portata eccezionale, con 67 casi attivi confermati dall’inizio dell’anno. Oltre a questi, sono state individuate 79 infezioni latenti. Secondo i … Leggi tutto

Long Covid: il 60% dei ricoverati presenta ancora sintomi

Analisi sul long Covid in Italia: sintomi persistenti, impatto sul SSN e risultati del progetto Pascnet per migliorare diagnosi e cure A cinque anni dall’inizio della pandemia, in Italia numerosi pazienti continuano a soffrire dei sintomi persistenti legati al “long Covid”. Questa condizione, nota anche come PASC (Post-Acute Sequelae of SARS-CoV-2 Infection), colpisce molti guariti, … Leggi tutto

Poliomielite, il virus circola ancora in Europa: tutto ciò che c’è da sapere sulla malattia

Tracce del virus della poliomielite sono state trovate nelle acque reflue di 5 paesi europei. Ecco la situazione La poliomielite rappresenta ancora una potenziale minaccia per l’Europa. Nel 2024, tracce del virus sono state individuate nelle acque reflue di cinque nazioni europee: Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito. Questo è quanto emerge da una … Leggi tutto

In Italia ritirate confezioni di uova per il rischio salmonella: le caratteristiche della malattia

La salmonella torna ad attirare l’attenzione degli esperti nel nostro paese: ecco per quale motivo spaventa così tanto Il Ministero della Salute ha annunciato il ritiro dal mercato di alcune confezioni di uova fresche a marchio Formenti, distribuite nei supermercati. Il provvedimento è stato adottato a causa del rischio di contaminazione da Salmonella, individuata nell’allevamento … Leggi tutto

Ipersensibilità al freddo: cos’è e quali sono le possibili cause?

In questo articolo andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di una condizione da tenere d’occhio: l’ipersensibilità al freddo L’inverno, con le sue nevicate e temperature rigide, porta inevitabilmente a percepire almeno un po’ di freddo. D’altronde non esiste nessuna persona al mondo a non percepire qualche brivido in questa stagione, … Leggi tutto

Aviaria, in Italia cresce l’allerta: tutto ciò che c’è da sapere sulla malattia

In Italia si intensifica il numero di casi di aviaria nelle galline: la situazione del dettaglio e le caratteristiche di questa malattia Ottocentomila galline ovaiole sono state abbattute a causa della positività al virus dell’aviaria. Questo è il bilancio dell’ultimo focolaio, emerso sabato 18 gennaio in un allevamento intensivo situato a Vigasio, in provincia di … Leggi tutto

Change privacy settings
×