Arance, ecco tutti i benefici del mangiarne una al giorno

Mangiare un’arancia al giorno offre numerosi benefici per la salute: ecco quali sono e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo   Le arance sono un frutto dal sapore dolce e rinfrescante, che occupano un posto di rilievo nella dieta mediterranea. L’arancia è il frutto di diverse specie appartenenti al genere Citrus, tra cui … Leggi tutto

Glutine: fa davvero male? Cosa dice la scienza sulle reali controindicazioni

Il glutine fa davvero male? La scienza sfata miti e credenze su questa proteina, evidenziando chi deve evitarlo per motivi di salute e chi, invece, può consumarlo senza rischi Negli ultimi dieci anni, il consumo di alimenti privi di glutine è aumentato considerevolmente, spinto dall’idea diffusa che l’eliminazione di questa proteina possa portare a una … Leggi tutto

Voglia di dolce anche quando si è sazi? Ecco l’affascinante meccanismo dietro questa sensazione

Per quale motivo la voglia di dolce non passa nemmeno dopo un’abbuffata abbondante? La scienza ha trovato la risposta Vi è mai successo, dopo aver consumato un pasto abbondante, di decidere di mangiare anche il dolce, nonostante il vostro stomaco stesse chiedendo una pausa o di fermarvi definitivamente per qualche ora fino a pochi secondi … Leggi tutto

10 cibi che migliorano la memoria

Volete avere un cervello più efficiente e una memoria più forte? Ecco tutto quello che dovete sapere a riguardo State iniziando ad andare avanti con l’età e avete paura che la memoria possa iniziare a perdere colpi? La perdita di memoria può derivare da varie cause, come la mancanza di riposo, lo stress, il disturbo … Leggi tutto

Alimenti per la salute degli occhi: cosa mangiare per migliorare la vista e proteggere la retina

Quali alimenti aiutano a proteggere la vista e la salute degli occhi: cibi ricchi di antiossidanti e vitamine essenziali per una visione ottimale nel tempo Mantenere una buona vista è fondamentale per la qualità della vita e per la salute generale dell’organismo. Oltre all’importanza di una corretta igiene visiva, come l’uso adeguato di occhiali o … Leggi tutto

6 cibi infiammatori da evitare e le alternative

In pochi ne sono a conoscenza, ma esistono alcuni alimenti che andrebbero evitati per il potenziale infiammatorio che fa male alla salute. Vediamo quali sono e le loro alternative salutari Si parla spesso dell’importanza di una corretta alimentazione per il buon funzionamento del corpo umano. Per mantenersi in salute, però, non bisogna solo conoscere i … Leggi tutto

Sei sottopeso? Ecco come puoi prendere dei chili in più mangiando in modo sano

Come prendere peso in modo sano con i consigli della nutrizionista Maila Fiorentini: alimentazione equilibrata, varietà di cereali e proteine, frutta e verdura, e spuntini specifici per chi fa attività fisica La domanda “Dottoressa, mi potrebbe aiutare a prendere qualche chilo?” è diventata sempre più frequente, segnando un cambiamento significativo nella percezione del ruolo del … Leggi tutto

Alimenti: perché amiamo i carboidrati?

Scopri perché amiamo i carboidrati: dalle radici genetiche del gene Amy1 all’adattamento evolutivo che rende pane e pasta irresistibili, anche oggi nel Pasta Day Il fascino dei carboidrati e il perché siano così irresistibili per l’uomo ha radici profonde e inaspettate. Questo amore per i carboidrati si riflette nel Pasta Day, una giornata internazionale che … Leggi tutto

Quali sono i condimenti più sani da usare a tavola?

Troppe persone ancora non danno la giusta importanza ai condimenti: ecco quali sono i più sani da scegliere in cucina Quando si pensa ai condimenti da utilizzare in cucina la mente pensa subito al sale, all’olio, all’aceto e, magari, anche al limone, ma non esistono solo questi! I condimenti sono una parte essenziale della cucina … Leggi tutto

Microbiota, cosa bisogna mangiare per mantenerlo in salute?

Una dieta sana ed equilibrata è il nostro alleato numero uno per mantenere il microbiota in salute, ma cosa bisogna mangiare per riuscirci? Esistono ormai molti studi nella letteratura scientifica che evidenziano il ruolo cruciale del microbiota intestinale, non solo per il benessere e il buon funzionamento dell’apparato digerente, ma anche per la salute complessiva … Leggi tutto

Spermidina, cos’è e perché può aiutare a vivere più a lungo

Diversi studi nel campo della longevità hanno individuato questo composto, contenuto anche in vari alimenti, molto utile nel rallentare l’invecchiamento Negli ultimi anni, il tema della longevità ha assunto una rilevanza crescente nel campo della ricerca scientifica, soprattutto per via dell’invecchiamento demografico a livello globale. Tra i vari fattori che possono influenzare il processo di … Leggi tutto

Avocado, i benefici e i modi per utilizzarlo (non solo in cucina)

Entrato sempre più nella cultura gastronomica (anche) del nostro Paese, ha straordinarie proprietà nutrizionali ed è un prezioso alleato per la nostra salute Negli ultimi anni, l’avocado è diventato uno degli alimenti più popolari nelle cucine di tutto il mondo, compresa l’Italia. Originario del Centro America, questo frutto esotico ha conquistato anche i palati italiani, … Leggi tutto

Mangiare in spiaggia, i consigli da tenere a mente

Anche al mare è bene tenere a mente delle regole semplici sul cibo da consumare che sia semplice da trasportare e facile da digerire Alcuni studi scientifici confermano che le elevate temperature che caratterizzano le estati italiane influenzano le abitudini alimentari, sia nella scelta dei cibi che nelle quantità consumate. Adattare la dieta durante i … Leggi tutto

Quali alimenti possono essere considerati dei lassativi naturali?

Gli alimenti lassativi stimolano la peristalsi del colon, favorendo od accelerando di riflesso l’evacuazione delle feci. Quali sono? Alcuni studi clinici hanno evidenziato casi in cui lo sforzo durante la defecazione ha provocato un aumento della pressione sanguigna superiore a 70 mmHg. Questa osservazione ha spinto alcuni ricercatori a ipotizzare una possibile correlazione tra questi … Leggi tutto

Legumi, quanto spesso è consigliabile mangiarli?

I legumi sono una fonte di proteine estremamente preziosa, tanto che vengono inseriti in larga misura in diete pensate per vegetariani o vegani, per sopperire alla mancanza delle proteine derivate dall’assunzione di carne, pesce, e di uova e formaggi nel caso dei vegani. Non si tratta di un semplice contorno, bensì di ingredienti che possono … Leggi tutto

Change privacy settings
×