Come il Covid ha cambiato il nostro modo di allenarci

In realtà, l’abitudine a tenersi in forma tra le mura domestiche risale al Secondo dopoguerra e vede gli Stati Uniti fare da apripista. L’economia era in crescita, molti americani avevano case più grandi di prima e potevano permettersi un nuovo elettrodomestico: la televisione. Negli anni Cinquanta molti programmi televisivi diurni avevano l’obiettivo di aiutare le … Leggi tutto

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa sappiamo a riguardo   Negli ultimi giorni, un misterioso virus X ha sollevato preoccupazioni all’interno della comunità scientifica e tra i cittadini russi. L’argomento è emerso su canali social, in particolare sul popolare canale Telegram “Shot”, dove sono state riportate … Leggi tutto

Foodspring chiude: fine delle barrette proteiche degli influencer. Ecco cosa è successo

Foodspring chiude entro giugno 2025, lasciando un vuoto nel settore della nutrizione sportiva. Un addio che segna la fine di un’era Un fulmine a ciel sereno ha colpito il mondo del fitness e della nutrizione: Foodspring, l’azienda tedesca che in pochi anni era riuscita a conquistare il mercato delle barrette energetiche e delle proteine in … Leggi tutto

Crescono i casi di morbillo in Europa: la preoccupazione degli esperti e la situazione in Italia

C’è preoccupazione in Europa per l’aumento dei casi di morbillo negli ultimi mesi: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo   Negli ultimi mesi, l’Europa ha registrato un preoccupante aumento dei casi di morbillo, una malattia altamente contagiosa che può portare a gravi complicazioni. Secondo i dati forniti dall’ECDC (Centro europeo per la … Leggi tutto

Disturbi alimentari, i primi segnali compaiono a 8-9 anni

Aumento allarmante dei disturbi alimentari tra i bambini in Italia: diagnosi annuali all’Ospedale Bambino Gesù aumentate del 64% dal 2019. Il Ministero della Salute segnala un incremento nazionale del 35%. Circa 3,5 milioni di italiani ne soffrono, con l’anoressia come disturbo predominante I disturbi alimentari rappresentano una problematica sempre più crescente e allarmante, soprattutto tra … Leggi tutto

Insufficienza respiratoria acuta: cos’è e come si affronta il problema che ha colpito Papa Francesco

Il Pontefice ieri è stato colpito da due episodi di insufficienza respiratoria acuta: vediamo nel dettaglio di cosa si tratta   “Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo. Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione … Leggi tutto

Nuovo piano pandemico: niente misure coercitive e vaccini non sono gli unici strumenti

Il nuovo Piano pandemico si ispira ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale, come la giustizia, l’equità e la solidarietà. Esclude misure coercitive sui diritti, ma riconosce l’importanza dei vaccini A cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, iniziata il 20 febbraio 2020 con la scoperta del “paziente uno” di Codogno, il Ministero della Salute ha … Leggi tutto

Le origini del coronavirus: un enigma irrisolto

Le origini del SARS-CoV-2 rimangono incerte: l’OMS, virologi e scienziati analizzano le ipotesi. Ecco quali sono Lo dico con chiarezza: per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tutte le ipotesi restano aperte». Con queste parole, nel 2021, il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aveva ribadito che, a un anno dall’inizio della pandemia da coronavirus, non … Leggi tutto

In crescita il numero di casi di polmonite da influenza: dati, caratteristiche e sintomi da conoscere

In Italia scatta l’emergenza per l’aumento dei casi di polmoniti virali: la situazione e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo L’attuale diffusione dell’influenza in Italia ha determinato un incremento rilevante dei casi di polmonite, aggravando la situazione nelle strutture ospedaliere. I dati disponibili indicano che il virus stagionale sta provocando infezioni respiratorie più … Leggi tutto

Hikikomori, di cosa si tratta e quali sono le cause scatenanti

In questo articolo andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un fenomeno sempre più in crescita: l’Hikikomori L’eccessiva connessione ai social network, la qualità insoddisfacente delle interazioni sociali, una scarsa fiducia nelle relazioni, l’esperienza di cyberbullismo e bullismo, la limitata partecipazione ad attività sportive e l’insoddisfazione per la propria immagine … Leggi tutto

Chi è la donna più longeva d’Italia e che cosa mangia?

Laurina Sangenito, 114 anni, è la donna più longeva d’Italia. Nata nel 1910 a Sturno, ha attraversato guerre, pandemie e grandi cambiamenti storici Attualmente, la donna più longeva d’Italia è Lucia Laura Sangenito, affettuosamente chiamata Laurina. Con i suoi 114 anni, Laurina vive a Sturno, un piccolo comune in provincia di Avellino che conta poco … Leggi tutto

Influenza, l’allerta massima è prevista per dopo Natale: ecco come prepararsi e proteggersi

L’influenza stagionale torna a fare paura: ecco alcuni consigli da seguire per contrastarla al meglio e prevenirla Sta per arrivare il picco della stagione delle malattie respiratorie: l’influenza è attesa raggiungere il suo apice a fine anno, con un aumento significativo dei casi settimanali nei prossimi 15 giorni. A darne notizia è l’Istituto per l’Interscambio … Leggi tutto

Bronchite, come si può distinguere da altre condizioni simili?

Tra le infiammazioni più dure che colpiscono l’area dei polmoni troviamo, senza dubbio, la bronchite. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa condizione La bronchite è un’infiammazione che coinvolge l’albero bronchiale, colpendo la mucosa che riveste e protegge i bronchi. Questo disturbo può manifestarsi in forma acuta o cronica, a seconda della durata … Leggi tutto

Disturbi mentali, in Italia ne soffre un minore su cinque. Ecco a cosa fare attenzione

La salute mentale è un tema sempre più affrontato, anche e soprattutto tra i giovani. I numeri sui disturbi mentali tra i minori, infatti, sono allarmanti Depressione, isolamento sociale, abbandono scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi alimentari, pensieri suicidi. A livello globale, circa 1 adolescente su 7, tra i 10 e i 19 anni, è affetto da … Leggi tutto

Chi ha l’emofilia può fare sport? Quel che bisogna sapere

Fare attività sportiva regolare è fondamentale per il benessere psicofisico di questi pazienti, ma occorrono politiche mirate e infrastrutture adeguate per garantire a tutti le stesse opportunità Recentemente, un’indagine pubblicata sulla rivista International Scholars Journals ha riacceso l’attenzione sulla possibilità, e persino sul valore, della pratica sportiva per le persone affette da emofilia, una patologia … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Salute Mentale: l’importanza del benessere psicologico in ogni ambito della vita

Oggi è la giornata mondiale della salute mentale, ecco perché è importante celebrarla e qual è il tema di quest’anno Oggi, 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’iniziativa globale istituita dall’OMS per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del benessere psicologico.  Questa giornata è nata con l’intento di favorire una maggiore consapevolezza rispetto … Leggi tutto

Bambini, l’uso precoce del tablet può portare a scatti d’ira più frequenti

I risultati dello studio si basano su un sondaggio condotto su 315 genitori di piccoli in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada Non siamo in un’epoca d’oro nell’educazione dei bambini. Smartphone e tablet sono ovunque e quante volte è capitato ai genitori di cedere ai capricci, ai pianti e alla rabbia dei più … Leggi tutto

Change privacy settings
×