Celiaco 1 bambino su 60 in Italia: dato tra i più alti al mondo

In Italia, il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo, con circa un bambino su 60 colpito dalla condizione, ma la sottodiagnosi della malattia rappresenta ancora un problema notevole. Ad accendere i riflettori sul tema è un nuovo studio multicentrico, pubblicato sulla rivista specializzata Digestive and Liver Disease, condotto su … Leggi tutto

Vitamina B12, quali sono le sue proprietà? In quali cibi è presente?

La vitamina B12, nota anche cobalamina, svolge un ruolo importante nel metabolismo di ciascuna cellula del corpo umano. In qualità di cofattore è infatti coinvolta in tre processi: la sintesi del DNA, il metabolismo degli acidi grassi e la sintesi degli amminoacidi. Poiché svolge un ruolo anche nella produzione della mielina, una sostanza isolante che … Leggi tutto

Tiroidite di Hashimoto: che cos’è e come si cura

La tiroidite di Hashimoto, descritta per la prima volta dallo specialista Hakaru Hashimoto nel 1912, è tra le più comuni e frequenti patologie tiroidee. Fa parte della famiglia delle tiroiditi croniche autoimmuni ed è molto comune nella popolazione: ne è affetta una persona su venti, con una spiccata prevalenza per le donne dove si riscontra … Leggi tutto

Come sostituire il caffè? Ecco 6 valide alternative

L’Italia è conosciuta al mondo per la sua passione per il caffè: a colazione, metà mattina, pranzo, pomeriggio e a cena, non contiamo mai veramente quanti caffè beviamo al giorno. Tuttavia, ci sono delle valide alternative alla bevanda: come spesso raccomandano i medici, bere troppo caffè, infatti, può far male. Non solo questo può innescare … Leggi tutto

Change privacy settings
×