7 benefici nel consumo di pompelmo

Il pompelmo, un incrocio tra un’arancia e un pomelo, è un agrume dolce e aspro con una storia un po’ complicata alle spalle. Sul mercato esistono molte varietà di pompelmo, che si differenziano per il colore della polpa, lo spessore della buccia e la presenza o meno di semi. Le varietà più popolari sono quelle con tonalità rosse, bianche … Leggi tutto

Gli undici migliori frutti per perdere peso

La frutta è nota per il suo sapore naturalmente dolce e i suoi colori vivaci, ma è anche un alimento ricco di sostanze nutritive come il potassio e la vitamina C. Inoltre contiene anche acido folico, fibre e un’ampia varietà di antiossidanti e composti che hanno proprietà positive per la salute. Ricca di sostanze nutritive che promuovono la salute, la frutta è chiaramente … Leggi tutto

La dieta mediterranea potrebbe ridurre i sintomi dell’Alzheimer

La correlazione tra cibo sano e salute mentale è sempre più oggetto di discussione all’interno della comunità medica, la quale, attraverso diversi studi, sarebbe riuscita, secondo quanto sostengono in molti, a dimostrare che seguire una dieta sana ed equilibrata, con abbondanza di frutta secca, frutti di bosco, legumi, pesce, cereali integrali, olio d’oliva e, in … Leggi tutto

6 alimenti per il controllo del diabete

Il diabete può essere controllato attraverso una buona dieta, soprattutto quando si assumono farmaci pesanti che possono compromettere il sistema immunitario e la salute. Non c’è bisogno di andare troppo lontano alla ricerca degli alimenti adatti, poiché sono a portata di mano in cucina e la maggior parte di essi viene già consumata regolarmente. Vediamo insieme … Leggi tutto

Diabete, 10 frutti per tenerlo sotto controllo

Come recita un vecchio detto, con la salute con si scherza. Per questo, è sempre opportuno considerare le eventuali patologie dalle quali si è affetti prima si svolgere anche le più normali azioni quotidiane. Come mangiare, per esempio. Non tutti i cibi sono uguali e alcuni fanno indubbiamente meglio di altri al nostro organismo. Soprattutto … Leggi tutto

Noccioline, una manciata al giorno può aiutare il sistema cardiocircolatorio

Le noccioline e il burro di arachidi costituiscono uno spuntino gustoso. Le arachidi possono essere consumate da sole o in accompagnamento ad altri alimenti, e il burro d’arachidi è ottimo spalmato sul pane. Più di altri tipi di frutta secca, le noccioline contrastano l’invecchiamento delle cellule e abbassano il colesterolo. Dal punto di vista minerale … Leggi tutto

Noci, gli effetti benefici su cuore e intestino

Le noci hanno benefici per la salute del cuore e i ricercatori della Texas Tech University e dello Juniata College hanno condotto uno studio per analizzare l’impatto che hanno sul microbioma intestinale ed erano curiosi sulla possibilità che i benefici cardiaci partano dall’intestino. Lo studio è stato condotto analizzando l’espressione genetica dei microbi nei partecipanti che consumavano o meno una dieta … Leggi tutto

Karkadé, cos’è e quali sono i benefici

Il karkadè è un infuso ottenuto a partire dal calice essiccato dei fiori di Hibiscus sabdariffa, pianta perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae originaria dell’India occidentale e coltivata nelle zone subtropicali di Asia e Africa. Dai fiori della pianta si ottiene una bevanda dissentante e diuretica apprezzata per i suoi benefici e proprietà oltre che per l’assenza di … Leggi tutto

Come cambiano le porzioni di cibo nei Paesi europei

Se si parla di dimensione di una porzione di cibo ci si riferisce generalmente alla quantità di cibo che un individuo intende consumare in un unico pasto. Uno studio italiano, pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, ha recentemente comparato le dimensioni standard delle porzioni per le diverse categorie di alimenti nei Paesi Europei. Lo studio identifica un’ampia … Leggi tutto

Magnesio, a cosa serve e perché se ne parla tanto

Il magnesio è un minerale presente per il 60% nelle nostre ossa, circa il 39% nei muscoli e l’1% nel sangue, il quale, dopo l’assunzione, viene assorbito dall’intestino tenue, filtrato dai reni ed espulso mediante le urine e il sudore. È un minerale che il corpo umano assorbe da diversi alimenti e che contribuisce all’attività … Leggi tutto

Cavoli, broccoli e cavolfiori alleati contro l’ictus

Broccoli, ma anche cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles sono noti per essere cibi alleati della salute, tanto da avere un effetto benefico sull’apparato circolatorio. Includerli nella propria dieta è fondamentale, anche se spesso necessitano tempo per essere cucinati e quindi meno allettanti rispetto all’insalata in busta. Un nuovo studio realizzato dall’Heart Research Institute e dell’University of Sydney in Australia indica come questa … Leggi tutto

Vitamina D, come integrarla naturalmente

Come evitare una carenza di vitamina D? Come è possibile integrarla naturalmente? In cosa consiste questo ormone essenziale per il corpo umano? Sono tutte domande alle quali proveremo a rispondere in questo articolo, cercando di spiegare quale sia il ruolo giocato dalla vitamina D all’interno dell’organismo umano e perché sia così importante. Conoscere questo ormone … Leggi tutto

I migliori cibi per combattere i sintomi delle allergie primaverili

La primavera può essere considerata come la stagione della rinascita e l’inizio di un vero e proprio incubo per il 20% della popolazione: l’allergia. L’allergia è una reazione del nostro sistema immunitario che, alla presenza di una determinata sostanza, produce anticorpi i quali a loro volta provocano la liberazione di istamina e leutrieni. I pollini … Leggi tutto

Kefir, cos’è e quali sono i benefici

Comunemente si pensa al kefir come a una sorta di yogurt. Ma più nello specifico il kefir è una bevanda fermentata originaria del Caucaso, ottenuta a partire da latte, acqua o da altri liquidi utilizzando fermenti lattici e lieviti. Rispetto allo yogurt ha un sapore più acidulo, anche se la consistenza è simile. Questa bevanda … Leggi tutto

Alimenti ricchi di zinco, quali sono?

Nelle puntati precedenti di questa rubrica alla scoperta delle proprietà nutritive del cibo vi abbiamo parlato dell’importanza del potassio, del sodio e del magnesio. Oggi la nostra attenzione sarà, invece, tutta per un altro elemento della tavola periodica: lo zinco. Che cos’è? Perché è così importante e in quali alimenti si trova in particolare? Tre … Leggi tutto

Alitosi, possibili cause e rimedi

L’alitosi è una condizione fastidiosa caratterizzata dall’emanazione di cattivi odori attraverso il nostro apparato respiratorio, quindi dalla bocca oppure dal naso. Spesso si parla semplicemente dell’alito cattivo e dell’imbarazzo che causa nella vita di tutti i giorni, senza interrogarsi sulle cause del problema. Scopriamo cosa lo provoca e com’è possibile evitarlo. Possibili cause dell’alitosi Molto … Leggi tutto

Dolori addominali, possibili cause e rimedi

Il dolore addominale è, purtroppo, un fastidio molto comune. Magari spesso hai pensato fosse semplice “mal di pancia”, eppure si tratta di una sensazione diversa. Infatti, il dolore addominale si manifesta nello specifico tra il bacino e le costole. Può trattarsi, a seconda dei casi, di un indolenzimento continuo oppure a spasmi, quindi con crampi … Leggi tutto

Change privacy settings
×