28 luglio Giornata mondiale dell’Epatite, cos’è e quanti tipologie conosciamo?

Il 28 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale contro l’epatite. Un’occasione per sensibilizzare su questa patologia, per farla conoscere meglio e per raccontare le complessità che deve vivere chi ne soffre.La data non è di certo casuale. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha scelto il 28 luglio perché si tratta del giorno … Leggi tutto

Carie: che cosa sono, cause e trattamenti

Le carie è una patologia dentale contraddistinta, nella sua fase iniziale, dalla distruzione dello smalto che, se non viene curata per tempo, giunge a colpire gli strati più profondi del dente. Al di là delle considerevoli sintomatologie dolorose, la carie non curata può provocare la perdita del dente, perciò è essenziale la prevenzione attraverso l’igiene di ogni giorno della bocca e periodiche … Leggi tutto

Oms, aviaria: “Virus preoccupa, altamente pericoloso per l’uomo”

Nel mondo preoccupa la diffusione del virus dell’influenza aviaria A/H5N1. Lo ha dichiarato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, riferendosi al focolaio registrato in Polonia, che ha portato alla morte di diversi gatti. Questo virus è “particolarmente preoccupante, perché noto per essere altamente pericoloso per l’uomo, sebbene non sia mai stato … Leggi tutto

Allarme zecche e zanzare: il caldo dopo le piogge le favorisce con conseguenze sulla salute

In questi giorni, oltre all’allerta meteo che ci mette in guardia dalle temperature estreme in arrivo, si unisce un nuovo allarme per la salute. Il rischio dell’ondata di zecche e zanzare è concreto e le conseguenze potrebbero essere molto serie. Proprio l’ondata di caldo che sta investendo l’Italia, intervallata dai tanti temporali estivi che promettono … Leggi tutto

Fermenti lattici: cosa sono e a cosa servono

I fermenti lattici rappresentano numerosi benefici per la salute intestinale. Sono batteri “buoni” che usano come fonte energetica primaria il lattosio e lo trasformano in acido lattico, fondamentale per mantenere l’equilibrio della sua flora batterica intestinale. I fermenti lattici possono essere introdotti nel nostro corpo attraverso l’assunzione di alimenti o integratori specifici. I più comuni … Leggi tutto

Ipoacusia, cos’è e perché colpisce l’udito?

Il passare degli anni e l’avanzare dell’età portano spesso alla naturale comparsa di alcuni disturbi fisici, anche a livello dell’udito. Un caso tra i più comuni è rappresentato dall’ipoacusia, condizione tra le più diffuse nelle persone mature e che finisce inevitabilmente con il condizionare negativamente la qualità di vita di chi è affetto da tale … Leggi tutto

Perché il naltrexone è promettente come farmaco per il COVID

Nei mesi successivi all’infezione da COVID, la salute dell’attrice Olga Wehrly ha continuato a peggiorare. L’attrice di Dublino ha avuto problemi a seguire le conversazioni, anche concentrandosi per un lungo periodo. Dopo molte visite mediche e trattamenti falliti, ha trovato un farmaco che ha aiutato: il naltrexone a basso dosaggio, un farmaco noto per il … Leggi tutto

Malattia di Lyme, origine e vaccini

La malattia di Lyme può portare a problemi al cuore, al sistema nervoso, artrite e altre complicazioni. Negli Stati Uniti in particolare i casi continuano a salire, vengono segnalati circa 470 mila casi all’anno. Vi sono diversi vaccini in fase di sviluppo, tra cui alcuni sviluppati a partire da Pfizer e Moderna. Origine e caratteristiche … Leggi tutto

Che cos’è la pitiriasi versicolor: ecco i sintomi e come si cura

La pitiriasi versicolor, detta anche tinea versicolor, è una malattia superficiale e benigna della pelle dovuta all’infezione da parte di un fungo, il Pityrosporum orbicolare o Malassezia furfur, che vive normalmente sulla cute senza dare disturbi. In alcune circostanze, però, può diventare aggressivo e causare la malattia, andando a interferire con la normale pigmentazione della … Leggi tutto

I mirtilli possono ridurre il rischio di cistite, gli studi

Le IVU (infezioni alle vie urinarie), che comunemente chiamiamo “cistite”, possono provocare molti problemi alla vescica ed essere davvero fastidiose e dolorose. Se l’infezione non viene curata subito, può intaccare i reni e scatenare addirittura la sepsi. Le IVU possono colpire chiunque, anche se sono più frequenti nelle donne. Lo studio della Flinders University Uno … Leggi tutto

Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo?

Il disturbo ossessivo compulsivo o DOC si caratterizza per pensieri o impulsi ricorrenti che provocano ansia o disgusto, inducendo la persona che ne soffre a compiere azioni ripetitive per tranquillizzarsi. Il DOC colpisce dal 2 al 3% delle persone nell’arco di una vita e può presentarsi nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta. Nella maggior … Leggi tutto

Piede d’atleta, cos’è e quali sono le cause

Il piede d’atleta è una condizione fisica decisamente fastidiosa, che consiste in un’infezione fungina che si manifesta nella zona dei piedi in due modi diversi: macerazione e ragadi tra le dita dei piedi, chiazze arrossate (eritematose) e ispessite (ipercheratosiche), che spesso comprendono un prurito fastidioso. In che modo si contrae questa infezione e quali sono … Leggi tutto

Pollo crudo, quali sono i rischi per la salute?

A chi non piace la carne al sangue? Conquista sempre più persone e per la maggior parte delle tipologie di carne non ci sono problemi nel farlo, ovviamente tenendo alti livelli di qualità e igiene, ma esiste una carne che assolutamente non si può mangiare cruda, e stiamo parlando di quella di pollo. Il consumo di … Leggi tutto

Mal del piombo, il fungo che lo causa ha contagiato un uomo per la prima volta

Chondrostereum purpureum è un fungo che infetta le piante e causa una patologia nota come “mal del piombo” o “malattia delle foglie d’argento”, il cui nome deriva dalla colorazione assunta nel corso del tempo dalle foglie delle specie vegetali infettate. Quest’ultime, se non trattate, arrivano inevitabilmente alla morte. Finora non erano mai state documentate delle … Leggi tutto

Cos’è la vaginite: i sintomi e come curarla

È tra le più comuni patologie che riguardano l’apparato genitale femminile. Stiamo parlando della vaginite, una infezione della vagina che può causare prurito, bruciore e fuoriuscita di secrezioni (perdite), e che può essere più o meno invalidante. Ecco nel dettaglio come si manifesta e quali sono i trattamenti necessari per curarla. Cos’è la vaginite? I … Leggi tutto

La salute di Papa Francesco, dalla cataratta alla sciatalgia

Papa Francesco è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, per “un’infezione respiratoria”. È ad oggi il secondo ricovero presso l’ospedale romano del Pontefice: il primo fu l’intervento chirurgico del 4 luglio del 2021 per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, effettuato in un quadro di salute complessivamente buono per un uomo che all’epoca aveva … Leggi tutto

Change privacy settings
×