6 cibi infiammatori da evitare e le alternative

In pochi ne sono a conoscenza, ma esistono alcuni alimenti che andrebbero evitati per il potenziale infiammatorio che fa male alla salute. Vediamo quali sono e le loro alternative salutari Si parla spesso dell’importanza di una corretta alimentazione per il buon funzionamento del corpo umano. Per mantenersi in salute, però, non bisogna solo conoscere i … Leggi tutto

Sei sottopeso? Ecco come puoi prendere dei chili in più mangiando in modo sano

Come prendere peso in modo sano con i consigli della nutrizionista Maila Fiorentini: alimentazione equilibrata, varietà di cereali e proteine, frutta e verdura, e spuntini specifici per chi fa attività fisica La domanda “Dottoressa, mi potrebbe aiutare a prendere qualche chilo?” è diventata sempre più frequente, segnando un cambiamento significativo nella percezione del ruolo del … Leggi tutto

Carne coltivata: i pro e i contro e cos’è davvero

Scopri tutto sulla carne coltivata: cos’è, come si produce, i vantaggi, le sfide e il suo impatto su ambiente e alimentazione La carne coltivata rappresenta una delle più grandi innovazioni nel settore alimentare moderno. Questo prodotto nasce dall’esigenza di trovare un’alternativa sostenibile alla carne tradizionale, che spesso viene criticata per il suo impatto ambientale, per … Leggi tutto

Integratori e benessere: moda costosa o reale beneficio per la salute?

Scopri se gli integratori come vitamine, probiotici e collagene sono davvero efficaci o solo una moda costosa L’Italia è uno dei paesi europei dove il consumo di integratori è più diffuso. Gli integratori sono prodotti che forniscono vitamine, minerali, probiotici e altre sostanze pensate per integrare la dieta. Si stima che ogni anno circa 30 … Leggi tutto

I denti del giudizio spiegano molto sull’evoluzione della specie

Scopri perché i denti del giudizio, spesso problematici, sono presenti nell’evoluzione umana e come dieta e abitudini alimentari influiscano sulla loro comparsa Lo sviluppo di alcune parti del corpo umano, come i capezzoli maschili o il coccige, spesso genera curiosità per la loro apparente inutilità. Un esempio classico di struttura non necessaria, e talvolta problematica, … Leggi tutto

Essere schizzinosi con il cibo o meno è anche una questione di geni

Essere schizzinosi a tavola: scopri le radici genetiche e ambientali di questo comportamento nei bambini e le strategie per incoraggiare un’alimentazione varia e sana fin dalla prima infanzia I bambini schizzinosi a tavola rappresentano una sfida comune per molti genitori: spesso preferiscono sempre gli stessi cibi e rifiutano di provare gusti nuovi. Questo comportamento, che … Leggi tutto

Emorragia intracerebrale, cos’è e quali sono le sue conseguenze

In questo articolo andremo a vedere tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’emorragia intracerebrale e delle sue conseguenze Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita dell’emorragia cerebrale, ovvero una perdita di sangue all’interno del cervello, con conseguente accumulo ematico nei tessuti cerebrali. Questa condizione patologica è dovuta alla rottura di … Leggi tutto

Caffè e massa muscolare, esiste un legame?

Il caffè è una delle bevande preferite dagli italiani, ma in quanti sapevano che può aiutare anche in palestra? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo Ogni giorno milioni di persone bevono il caffè ogni giorno, e in molti arrivano a berne più di una tazzina nel corso della giornata. In molti, infatti, lo bevono … Leggi tutto

I tartufi fanno bene? Quel che bisogna sapere

I tartufi sono tra i funghi più conosciuti e apprezzati nel mondo, ma quali sono le loro proprietà? Sono “buoni” per la salute? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Tanto amati quanto odiati per via del loro odore forte e del sapore particolare, i tartufi sono una specie di funghi conosciuti in … Leggi tutto

Alimenti ultra-processati: che cosa sono e che impatto hanno sulla salute

Scopri perché gli alimenti ultra-processati possono influire negativamente sulla salute e come ridurne il consumo può migliorare longevità e benessere La passione per la longevità sembra sempre più presente nella nostra società: tra podcast, libri best-seller e influencer, l’idea di vivere a lungo affascina milioni di persone. Tuttavia, la durata della vita è strettamente legata … Leggi tutto

Alimenti: perché amiamo i carboidrati?

Scopri perché amiamo i carboidrati: dalle radici genetiche del gene Amy1 all’adattamento evolutivo che rende pane e pasta irresistibili, anche oggi nel Pasta Day Il fascino dei carboidrati e il perché siano così irresistibili per l’uomo ha radici profonde e inaspettate. Questo amore per i carboidrati si riflette nel Pasta Day, una giornata internazionale che … Leggi tutto

Quali sono i condimenti più sani da usare a tavola?

Troppe persone ancora non danno la giusta importanza ai condimenti: ecco quali sono i più sani da scegliere in cucina Quando si pensa ai condimenti da utilizzare in cucina la mente pensa subito al sale, all’olio, all’aceto e, magari, anche al limone, ma non esistono solo questi! I condimenti sono una parte essenziale della cucina … Leggi tutto

Capelli, ecco come prendersene cura in autunno

In autunno prendersi cura dei propri capelli non è assolutamente facile: ecco alcuni consigli che dovete seguire per renderli più sani e forti in questa stagione Non tutti lo sanno, ma l’autunno è la stagione più difficile per i nostri capelli. La routine per i capelli in questa stagione, infatti, dovrebbe considerare il prolungato stress … Leggi tutto

Menopausa, attorno a quale età iniziano a manifestarsi i sintomi?

Scopri a quale età iniziano i sintomi della menopausa e come affrontarli. Informazioni su cause, sintomi e trattamenti per vivere al meglio questa fase della vita La menopausa rappresenta una fase naturale della vita delle donne, che si manifesta con la cessazione del ciclo mestruale per un periodo di almeno 12 mesi consecutivi. Questo evento … Leggi tutto

Mangiare gli avanzi della cena a colazione aiuta a dimagrire: ecco perché

Mangiare gli avanzi della cena a colazione aiuta a dimagrire grazie al controllo della glicemia, al senso di sazietà prolungato e alla riduzione degli sprechi Una colazione salata può essere una scelta più salutare rispetto a una dolce per diversi motivi legati al benessere e al controllo del peso. La ragione principale è la capacità … Leggi tutto

Change privacy settings
×