Approfondimenti

Obesità: nuove linee guida per l’utilizzo di farmaci dai 12 anni

In Italia si stima che soffra di obesità quasi il 10% dei bambini, 700mila tra i 5 anni e i 15 anni, di cui oltre 150mila sono obesi gravi. Una malattia cronica e complessa che riguarda non solo il bambino ma tutta la sua famiglia. Per combatterla la prima fondamentale arma è l’adozione di uno stile di vita sano, con un’alimentazione corretta e regolare attività fisica. Ma quando ciò non basta, già a partire dai 12 anni di età nei ragazzi obesi è possibile utilizzare farmaci per perdere peso e abbattere il rischio di sviluppare malattie correlate a un peso eccessivo. Lo indicano le nuove linee guida per il trattamento dell’obesità infantile e degli adolescenti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Siedp), redatte in vista della Giornata mondiale dell’obesità che si celebra il 4 marzo.

Foto di Pixabay | Rita

Le nuove linee guida

Ad oggi, nella Penisola, sono solo due i farmaci contro l’obesità autorizzati anche per la fascia pediatrica. Si tratta della Setmelanotide, il cui utilizzo è consentito per il trattamento di alcune forme genetiche rare di obesità a partire dai sei anni di età, e la Liraglutide raccomandata per le forme di obesità comune a partire dai 12 anni in poi. Quest’ultimo farmaco, approvato lo scorso dicembre, è un analogo di un ormone gastrointestinale umano, il GLP-1 che agisce riducendo l’appetito.

I farmaci si affiancano alla correzione dello stile di vita

L’obesità non è una colpa né una scelta, ma una malattia cronica e complessa non del bambino ma di tutta la famiglia“, ha riferito la presidente Siedp Mariacarolina Salerno. Tuttavia, “dire che l’obesità è una malattia non significa che è sempre necessario un approccio farmacologico né tantomeno chirurgico. Lotta alla sedentarietà e un’alimentazione sana degli adolescenti e delle loro famiglie rappresentano il primo tentativo da fare“, ha sottolineato Maria Rosaria Licenziati, segretaria generale della Siedp.
Il farmaco non sostituisce, ma si affianca alla correzione dello stile di vita. Una possibilità che non avevamo e che ora è disponibile: farmaci che comportano una riduzione del peso anche del 10%“, ha, inoltre, ribadito il primo autore delle linee guida, Claudio Maffeis, professore di Pediatria all’Università di Verona. “Poi, se nemmeno le medicine funzionano, si può considerare l’intervento chirurgico”, conclude Maffeis.

Foto di Pixabay | Christine Sponchia

L’iniziativa “Bambini in piazza per la Salute”

Sabato 4 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’obesità, per rimarcare l’importanza di uno stile di vita sano, la Siedp, con il supporto dell’Unione Italiana Sport per tutti, promuove l’iniziativa “Bambini in piazza per la Salute” in quattro città: Napoli, Genova, Parma e Messina. Nell’ambito dell’iniziativa saranno offerte visite gratuite ai bambini e saranno fornite indicazioni alle loro famiglie per adottare corretti stili di vita.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

17 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago