Lo yoga è una pratica che affonda le proprie radici nella tradizione indiana e non si focalizza solo sul fisico, ma sul corretto equilibrio tra corpo, mente e spirito.
Attraverso una serie di posizioni, tecniche di respirazione e di meditazione, lo yoga aiuta chi lo pratica a raggiungere il proprio equilibrio interiore.
Le posizioni dello yoga, anche dette asana, aiutano a migliorare la flessibilità del corpo, la forza e la postura, mentre la componente di meditazione aiuta a ridurre i livelli di stress e a migliorare respirazione ed equilibrio energetico.
Ma quali sono i libri migliori per approfondire questa pratica così completa e antica? Ecco i nove libri che devi assolutamente leggere se sei appassionato di yoga.
Per quanto lo yoga sia qualcosa che bisogna praticare per poter toccare con mano i benefici fisici e mentali che è in grado di provocare, conoscere a fondo le origini e gli aspetti più teorici di questa pratica, può essere un ottimo modo per migliorare il proprio approccio allo yoga e capire meglio il senso fondamentale di questa pratica. Ecco i nove libri più adatti a questo scopo:
In questo libro sono condensati i principi chiave per capire lo yoga, con spiegazioni dettagliate di cosa accade al nostro corpo quando mettiamo in pratica i movimenti e le posizioni dello yoga, anche dette asana.
L’autore è un insegnate di yoga e uno psicoterapeuta. Il suo punto di vista quindi è ambivalente e aiuta a mettere l’accento sulla capacità dello yoga di agire sulla mente di chi lo pratica, offrendo dei benefici a livello di salute mentale e un miglioramento della personalità.
In questo volume viene focalizzata l’attenzione sulle vibrazioni positive prodotte dai mantra, e sulla possibilità di unire mantra e yoga per sprigionare energia positiva.
L’autore ripercorre la sua avventura personale nello yoga, un racconto autobiografico che aiuta a mettere in luce i benefici che lo yoga può portare nella vita delle persone.
Il volume riesce a dare una spiegazione accurata di come lo yoga possa rafforzare il sistema immunitario di chi lo pratica, grazie ad abitudini quotidiane corrette e al prendersi cura tutti i giorni della propria spiritualità.
Si tratta di una guida per scoprire in modo semplice le differenti asana e le rispettive ripercussioni positive a livello di stress e gestione dei momenti più complicati. Un libro che mette in relazione stato emotivo e pratica dello yoga in modo efficace e scorrevole.
Un viaggio alla scoperta dei miti e delle leggende della tradizione induista, buddhista e giainista, per ricostruire l’origine di 64 asana dello yoga.
Lo yoga si fonda su una vera e propria filosofia costituita da concetti fondamentali che aiuteranno a capire meglio l’animo e l’essenza di questa pratica. Lo yoga è uno stile di vita, un modo di pensare, e questo volume aiuta a interiorizzarlo per poterlo fare proprio.
L’autrice è un’insegnate di yoga molto conosciuta e aiuta il lettore a comprendere il potere dello yoga per risvegliare il corpo, acuire la mente e aprire il cuore alla vita:
“Non importa chi siamo o per quanto tempo ci siamo trincerati in comportamenti autodistruttivi: la pratica quotidiana dello yoga ha il potere di metterci di fronte alla nostra fondamentale bontà innata e a quella degli altri”.
Speriamo che la lettura di questi libri possa aiutarti a immergerti con anima, mente e corpo in questa pratica così completa, e ti aiuti a fare chiarezza sugli aspetti più curiosi legati alle origini della yoga e ai benefici che può portare nella tua vita.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…