Approfondimenti

Massaggio linfodrenante, pratica e benefici

Il massaggio linfodrenante, chiamato anche linfodrenaggio o drenaggio linfatico manuale, è un particolare massaggio terapeutico che si concentra sui vasi linfatici e promette di apportare miglioramenti sul drenaggio e la circolazione, eliminando tossine e liquidi in eccesso.

Può essere fatto sia per uso medico che per uso estetico, per esempio come rimedio per la cellulite o come terapia per guarire un problema specifico, ma anche come terapia contro lo stress e la tensione muscolare.

Viene eseguito, solitamente, su tutto il corpo, ma ci sono alcune zone specifiche che sono maggiormente indicate per far sì che il massaggio abbia l’effetto sperato: gambe, pancia e viso.

La storia di questo massaggio

Il massaggio linfodrenante è stato ideato da Emil Vodder, un medico danese, il quale notò che i pazienti che soffrivano di problemi di respirazione presentavano i linfonodi del collo molto ingrossati. Egli dimostrò che, massaggiando questi linfonodi è possibile riattivare la circolazione della linfa e, di conseguenza, si possono ottenere risultati per combattere i problemi alle vie respiratorie.

Immagine | Pixabay @shironosov

Le tecniche

Questo massaggio si esegue attraverso movimenti a spirale praticati direttamente sui linfonodi. I movimenti devono essere delicati poiché vengono eseguiti, appunto sui vasi linfatici, i quali sono decisamente più piccoli e delicati di quelli sanguigni.

Il massaggio deve essere eseguito le dita della mano, con i pollici che fanno pressione e le altre dita che eseguono il movimento circolare, mentre le mani devono essere sovrapposte, con uno che fa pressione sulla seconda.

La direzione verso cui si effettua il massaggio è quella delle cosiddette stazioni della linfa: ascelle, inguine e base del collo.

Questa tecnica è la “classica”, ovvero quella ideata da Vodder, ma esistono altre tecniche altrettanto conosciute e benefiche, come ad esempio quella di Leduc, oppure quella di Phenakam, che si esegue attraverso le vibrazioni e l’utilizzo di oli caldi.

I benefici del massaggio linfodrenante

I benefici di questo tipo di massaggio sono diversi, ma ecco quali sono i principali:

  • Stimola il flusso linfatico
  • Riduce il gonfiore dei linfonodi
  • Aiuta nel trattamento della cellulite
  • Risolve i problemi di edema o gonfiore
  • Risolve i problemi estetici, come ad esempio l’acne
  • Elimina le tossine e altri prodotti di scarto del corpo
  • Aiuta nel rilassamento e a diminuire lo stress
  • Aiuta a combattere i problemi del sonno
  • Stimola il corretto funzionamento del sistema linfatico
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Favorisce la guarigione dopo le operazioni, accelerando il recupero dei tessuti

Chi può praticare il massaggio linfodrenante?

Immagine | Pixabay @beavera

Un’ultima cosa importante da sapere è chi può eseguire questo tipo di massaggio. A questa domanda ha risposto la dottoressa Gaia Toloni, una fisioterapista del Santagostino di Milano, la quale ha dichiarato: “Ci sono figure non sanitarie, di stampo estetico e del benessere, come l’estetista o il massaggiatore, che sono abilitate e fare massaggi drenanti in campo non patologico, cioè dove non si riscontrano problemi circolatori di tipo venoso e linfatico né stati di malattia. Ci si può dunque rivolgere a loro per una questione di benessere o estetica. Quando la situazione è più seria, è bene affidarsi al fisioterapista che è l’unica figura certificata che può eseguire il linfodrenaggio con determinate manualità. Qualsiasi fisioterapista acquisisce le basi del linfodrenaggio già all’università, ma ce ne sono alcuni che si specializzano in questa materia frequentando dei master. È bene rivolgersi a loro in presenza di stati patologici importanti, come problemi linfatici post-tumore, un’insufficienza venosa riscontrata da un medico, oppure per il linfodrenaggio in gravidanza”

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

13 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago