Alimentazione

Mangiare l’ananas, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Tra i frutti tropicali, l’ananas è di sicuro uno dei più conosciuti e apprezzati, soprattutto per merito del caratteristico profumo e della polpa fresca e dolce, perfetta per accompagnare le giornate più calde dell’anno. Inoltre, non bisogna sottovalutare le sue proprietà nutrizionali, che lo rendono un alimento perfetto per molte diete (non a caso viene spesso inserito nell’elenco dei superfood). Scopriamo assieme tutte le caratteristiche di questo frutto originario dell’America del Sud.

Foto | Pixabay @Pexels

Le proprietà nutrizionali dell’ananas

100 grammi di ananas contengono 40 calorie, ripartite in questo modo: 95% di carboidrati e 5% di proteine. Scendendo più nello specifico, questa quantità del frutto permette di introdurre nell’organismo 86,4 grammi di acqua; 0,5 grammi di proteine; 10 grammi di zuccheri solubili; 1 grammo di fibre (0,15 grammi di fibra solubile e 0,83 grammi di fibra insolubile).

Per quanto riguarda le vitamine e i minerali, 100 grammi di ananas contengono 17 mg di vitamina C; 0,2 mg di niacina; 0,05 mg di tiamina; 0,01 mg di riboflavina; 7 µg di vitamina A (retinolo equivalente); vitamina B6; folati, acido pantotenico; 250 mg di potassio; 17 mg di calcio; 8 mg di fosforo; 2 mg di sodio; 0,5 mg di ferro; manganese; rame.

I benefici del frutto tropicale

Il consumo dell’ananas sembrerebbe migliorare la digestione, anche se al momento mancano degli studi scientifici in grado di dimostrare con certezza questa proprietà del frutto. Inoltre, pur contenendo la bromelina, un enzima che, se assunto sotto forma di integratori alimentari, può contrastare l’infiammazione, l’eccessiva coagulazione del sangue e la crescita di alcuni tipi di tumori, non ci sono evidente scientifiche del fatto che il consumo dell’ananas produca gli stessi effetti.

Non ci sono dubbi, invece, sull’azione antiossidante del frutto, dovuta alla presenza della vitamina C e del manganese. La tiamina, inoltre, è un minerale di fondamentale importanza per le reazione enzimatiche che determinato la produzione di energia nell’organismo. L’ananas può aiutare chi soffre di anemie e artriti e ha delle proprietà diuretiche e disintossicanti che lo rendono un valido alleato della salute dell’organismo. In particolare facilita l’eliminazione del sodio dall’organismo, contrastando così la ritenzione idrica.

Foto | Pixabay @Pexels

Quando bisogna evitare di mangiare l’ananas?

È opportuno evitare di mangiare l’ananas quando si assumono gli antibiotici amoxicillina e teraciclina, perché può potenziarne gli effetti. Inoltre, il consumo del gambo e dei prodotti derivanti da esso non è indicato per chi soffre di emofilia e problemi al fegato o ai reni. Anche i bambini piccoli e le donne incinta dovrebbero evitarlo. Mangiare elevate quantità di ananas potrebbe avere degli effetti avversi sulla digestione, ma questa è un dato di fatto vero per qualunque alimento. La moderazione aiuta a evitare problemi di questo genere.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

13 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago