Alimentazione

Mangiare la carne rossa al sangue fa male alla salute?

“Cottura?” “Al sangue”. Spesso è un botta e risposta che si sente al ristorante, davanti a un menù con qualche bel piatto di carne tra le proposte. Sul gusto inconfondibile di una carne appena cotta non c’è dubbio. Qualcuno si palesa invece quando c’è da riflettere su quanto male o bene possa fare come alimento cotto in questa maniera. La paura di contrarre dei batteri che danneggino l’intestino c’è in caso di cibi crudi. Ma mangiare carne rossa al sangue fa davvero male alla salute?

Immagine | Pixabay @Design_Miss_C

Differenza tra carne rossa e carne bianca

Con la carne bianca, come il pollo, è sempre doverosa una cottura dopo averla maneggiata con molta cura, a causa delle composizioni organiche che obbligano a un consumo dell’alimento che non sia crudo per evitare batteri. Salmonella ed Escherichia coli, per esempio, sono agenti patogeni che possono causare disturbi intestinali anche di grave entità e in alcuni casi si eliminano completamente con la cottura. In altri, invece no. Per la carne di manzo, e in particolare le bistecche, è infatti via libera su questo aspetto.

La carne rossa al sangue fa male?

Il mito è subito da sfatare: la cottura “al sangue” per la carne definita come rossa non è nociva. Le bistecche possono essere dunque mangiate al sangue senza correre rischi. I batteri che si possono riscontrare nella carne – qualora ci fossero – sono soltanto superficiali e vengono perciò abbattuti con una breve cottura in padella o alla griglia.

Discorso diverso per altri tipi di carne invece, come i macinati: essendo composti di carne trita e perciò da tanti pezzi diversi, Salmonella ed Escherichia coli potrebbero annidarsi all’interno in maniera causale. Il rischio è dunque raddoppiato o triplicato per questi agenti patogeni e sarebbe meglio cuocere completamente l’alimento, seguendo una precisa cottura a seconda di cosa c’è indicato sulla confezione o etichetta al momento d’acquisto.

Immagine | Pixabay @Shutterbug75

Quando mangiare la carne rossa

Le carni rosse per eccellenza sono il cavallo, il manzo, il vitello, alcuni tagli del maiale e l’agnello. Essendo ricche di grassi saturi e insaturi, quelle più rosse dovrebbero essere consumate una o massimo due volte al mese. Il motivo è che essendo appunto cariche di lipidi non sono salutari a lungo andare per il cuore e specie per chi soffre di colesterolo.

Caso diverso invece per le parti magre – vitellino, vitello, maiale – con un buon numero di proteine nobili: in questo caso si possono consumare fino a due volte a settimana senza stravolgere i valori nutrizionali. In generale, mangiare spesso carne rossa può essere dannoso per la salute e per i reni, a prescindere dal grado di cottura. Non eliminarla dalla dieta, dunque, ma porre un limite sulla quantità da mangiare settimanalmente.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

12 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago