Alimentazione

Mangiare le banane, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Tra i frutti più consumati e amati al mondo indubbiamente troviamo la banana. Nota per il suo sapore e le sue proprietà nutrizionali, questo frutto apporta molti benefici al nostro corpo. Anzitutto, la banana è un frutto costituito per il 75% da acqua, ed è una buona fonte di minerali e vitamine, in particolar modo la vitamina A, C, e B. Tra i minerali troviamo il manganese, utile per le ossa e per l’invecchiamento cellulare; il potassio, essenziale per la pressione sanguigna e i muscoli, e il selenio, che rafforza le difese immunitarie. Essendo ricca di carboidrati, la banana fornisce energia istantanea quando ne abbiamo bisogno. Tuttavia, a causa del suo suo alto indice glicemico, può aumentare la voglia di dolce: si consiglia di consumarla con delle mandorle, delle nocciole, o insieme a un pezzo di formaggio.

Banane | Pixabay @StockSnap

Tutti i benefici della banana

Capace di rafforzare il nostro sistema nervoso, e alleata nella perdita di peso, la banana apporta tanti altri benefici al nostro organismo. Grazie alla presenza di flavonoidi e flavonoli, infatti, ha una funzione anti-invecchiamento. Inoltre, aiuta il buon funzionamento dell’intestino: grazie alle sue proprietà astringenti, questa è utile durante gli episodi di diarrea, ma non solo. Alleata dell’intestino pigro, è ricca di sostanze che non solo migliorano la capacità dell’organismo di assorbire il calcio, ma anche di sostante che favoriscono la digestione. Inoltre, grazie alle fibre vegetali, aumenta il senso di sazietà. Essendo ricca di sodio e potassio, i due minerali che vengono persi maggiormente con la sudorazione, è uno spuntino perfetto per gli sportivi: in più, grazie ai suoi antiossidanti, aiuta il fisico nel recuperare le energie perse. In pochi sanno, però, che questo frutto fa bene anche al cuore: mentre lo stesso sodio aiuta a proteggere il sistema cardiovascolare dall’ipertensione, il potassio aiuta a mantenere regolare il battito cardiaco. In più migliora la concentrazione, la memoria e l’attenzione. Insomma, la banana è proprio un frutto dalle mille proprietà. Infine, secondo uno studio condotto presso l’Albert Einstein College di New York, negli Stati Uniti, mangiare spesso banane in menopausa ridurrebbe il rischio di ictus.

Banana a colazione | Pixabay @TesaPhotography

Le controindicazioni

Nonostante sia un frutto dai mille benefici, in alcuni casi è necessario fare attenzione al suo consumo. Infatti, a causa delle proteine allergizzanti che caratterizzano la sua polpa, il frutto potrebbe scatenare potenziali allergie alimentari. Data l’alta percentuale di zuccheri che contiene, la banana deve essere consumata con moderazione dai soggetti che soffrono di diabete e obesità. Anche coloro che soffrono di ulcera gastroduodenale devono consumarla con parsimonia. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

57 minuti ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

21 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago