Approfondimenti

Malattie rare, ragazzo con iperossaluria primitiva di tipo 1 curato con farmaco innovativo

Sono 10mila le malattie rare ad oggi conosciute e, in Italia, sono circa due milioni i malati rari. Lo hanno riferito le associazioni dei malati in occasione della Giornata delle malattie rare che si celebra oggi, 28 febbraio, in tutto il mondo. Proprio in occasione di questa giornata, arriva una buona notizia dalla Puglia. L’ospedale Giovanni XXIII di Bari ha annunciato che un ragazzo di 16 anni affetto da una malattia ultra rara è stato curato grazie alla somministrazione di un innovativo farmaco salvavita. Si tratta del Lumasiran, medicinale disponibile solo in pochi centri in Italia, che ha dimostrato di essere un’arma utile contro l’iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1), una malattia ultra-rara che colpisce il metabolismo, e determina nelle sue fasi evolutive la necessità di eseguire un duplice trapianto di fegato- rene.

Foto | Pixabay @Parentingupstream

Lumasiran evita il ricorso al trapianto di fegato

Secondo le più recenti acquisizioni della letteratura scientifica l’utilizzo di questa terapia, il Lumasiran, disponibile solo in pochi centri in Italia, consente di stabilizzare la funzione renale e comunque di evitare il ricorso al trapianto di fegato, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei pazienti“, ha spiegato Mario Giordano, direttore della nefrologia e dialisi pediatrica al Giovanni XXIII. Il medicinale, come detto, è stato somministrato con successo all’ospedale di Bari a un giovane 16enne affetto da iperossaluria primaria di tipo 1.

Immagine | Pixabay @Jossuetrejo_oficial

Che cos’è iperossaluria primitiva tipo 1?

L’iperossaluria primitiva tipo 1 (PH1) è una malattia genetica autosomica recessiva ultra-rara, con una prevalenza stimata di 1-3 casi per milione di popolazione e un’incidenza di circa 1 caso ogni 120.000 nati in Europa. Si tratta di una malattia responsabile dell’1-2% dei casi di insufficienza renale terminale pediatrici. Come spiegato in un approfondimento pubblicato sul portale dell’Osservatorio Malattie Rare, è una rara malattia genetica caratterizzata da un eccessivo accumulo di cristalli di ossalato di calcio nell’organismo, un processo che si definisce ossalosi e che comporta conseguenze dannose soprattutto a carico dei reni. Al momento, la sua causa è sconosciuta.
In base all’età d’insorgenza dei sintomi, è possibile distinguere due forme principali di PH1: quella infantile, che comporta una malattia renale allo stadio terminale nelle prime settimane di vita, con un significativo aumento della morbilità e della mortalità, e quella non infantile, la più comune, caratterizzata da una malattia renale allo stadio terminale che sopraggiunge entro i 20-30 anni o anche più tardi nella vita.
L’ospedale Giovanni XXIII ha ottenuto dalla Regione Puglia e dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il riconoscimento per la prescrizione e somministrazione del Lumasiran.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

5 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago