Approfondimenti

Magnesio, a cosa serve e perché se ne parla tanto

Il magnesio è un minerale presente per il 60% nelle nostre ossa, circa il 39% nei muscoli e l’1% nel sangue, il quale, dopo l’assunzione, viene assorbito dall’intestino tenue, filtrato dai reni ed espulso mediante le urine e il sudore. È un minerale che il corpo umano assorbe da diversi alimenti e che contribuisce all’attività nervosa, a quella muscolare, a regolare la pressione arteriosa, alla costituzione dello scheletro, alla sintesi proteica e al metabolismo dei grassi. Possiamo dire, insomma, che il magnesio sia assolutamente fondamentale per il nostro organismo, ma vediamo nel dettaglio tutti i suoi benefici.

A cosa serve il magnesio?

Immagine | Unsplash @hidesy

Il magnesio, come abbiamo visto, ha una grandissima importanza per la nostra salute a diversi livelli.

A livello dell’apparato muscolo-scheletrico, il magnesio aiuta a fissare il calcio nelle ossa e a dissolvere le calcificazioni che possono formarsi. Con la sua azione di trasporto del potassio aiuta inoltre ad attenuare l’eccitabilità di muscoli e nervi, contribuendo allo scioglimento delle tensioni muscolari. Inoltre, proprio grazie a questa sua ultima funzione, può essere d’aiuto anche in caso di mal di testa e di problematiche dell’apparato gastro-intestinale. Il magnesio è importante anche per la sintesi del DNA, dell’RNA e del glutatione, un’importante antiossidante. Inoltre concorre al funzionamento del sistema cardio-circolatorio ed è un ottimo rimedio depurativo, perché permette di eliminare le scorie del corpo.

A cosa è dovuto e a cosa porta una carenza di magnesio?

Una carenza di magnesio può verificarsi in periodi di forte stress, peggioramento dell’umore ed eccessiva stanchezza. Queste condizioni possono causare un abbassamento del livello di magnesio, che porta allo sviluppo di insonnia, debolezza, disturbi gastrointestinali e alla difficoltà nel mantenere la concentrazione. Per risolvere il problema può essere opportuno dover assumere degli integratori, non prima, però, di aver consultato un medico.

In quali cibi si trova il magnesio?

Immagine | Unsplash @cegli

Il magnesio è presente in moltissimi alimenti, ma le più alte concentrazioni si trovano soprattutto nelle verdure a foglia verde, come ad esempio gli spinaci, le bietole, la cicoria, la rucola, i cavoli e i broccoli.

Il magnesio si trova in quantità abbondanti anche nei legumi, nei semi, nella frutta secca e nei cereali integrali, tra cui segnaliamo il miglio e il grano saraceno.

Anche la frutta fresca possiede grandi quantità di magnesio, con la banana che rappresenta la migliore fonte.

Il motivo per cui il magnesio rappresenta uno degli argomenti più discussi per quanto riguarda i minerali fondamentali per il nostro corpo è molto facile da intuire: è una delle sostanze più utili e importanti per la buona salute del nostro organismo.

È importante ricordare, ancora una volta, l’importanza di consultare un medico in presenza di sintomi da carenza di magnesio, infatti, iniziare un’assunzione incontrollata di integratori potrebbe non solo non migliorare la situazione, ma addirittura portare allo sviluppo di ulteriori problemi.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

14 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago