Alimentazione

L’uva è utile per perdere peso? Benefici e quanta mangiarne

È molto più facile mangiare bene quando i cibi sani sono anche gustosi. L’uva ha questo vantaggio e, anche se potrebbe non essere il frutto più sano di tutti, secondo gli esperti è abbastanza salutare da poter essere inserita nelle diete senza problemi.

A livello globale, secondo i dati dell’Organizzazione internazionale della vite e del vino, l’uva vende più di quasi tutti gli altri frutti con oltre 77,8 milioni di tonnellate consumate ogni anno.

L’uva sembrerebbe essere collegata a una possibile perdita di peso, ma è bene sottolineare che deve essere mangiata solo come parte di una dieta e deve essere integrata con uno stile di vita sano.

Quali sono i benefici per la salute collegati al consumo di uva?

Immagine | Pixabay @FaniKurti

Diversi tipi di uva hanno alcune diverse composizioni nutrizionali. La buccia dell’uva rossa, ad esempio, è una fonte particolarmente buona di resveratrolo, un composto che supporta la salute cardiovascolare e cognitiva. Ma tutte le uve sono ricche di antiossidanti e hanno proprietà anticancerogene e antinfiammatorie che le rendono uno dei migliori frutti per mantenere in salute il cuore.

L’uva è anche una buona fonte di vitamina K, vitamina B12 e fibre“, afferma Josh Redd, NMD, fondatore di RedRiver Health and Wellness e autore di “The Truth About Low Thyroid”.

Lisa Young, PhD, professoressa di nutrizione presso la New York University e autrice del libro “Finalmente piena, finalmente magra”, elogia gli antiossidanti presenti nell’uva che, secondo lei “aiutano a ridurre il rischio di cancro mentre combattono contro i radicali liberi” e la vitamina C, fortemente presenta nel frutto, che contribuisce a rafforzare il sistema immunitario. “L’uva è anche molto povera di sodio e ricca di potassio“, spiega. “Questo contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna perché aiuta ad alleviare la tensione nei vasi sanguigni“.

L’uva è utile per perdere peso?

La ricerca mostra che mangiare frutta ogni giorno aiuta a ridurre l’aumento di peso e questo può succedere anche e soprattutto con l’uva. L’uva è principalmente legata alla perdita di peso perché ha un alto contenuto di acqua, che aiuta ad aumentare la sensazione di sazietà. Le fibre nell’uva contribuiscono, come l’acqua, alla sensazione di sazietà. Inoltre, l’uva ha una bassa densità calorica, il che significa un volume calorico inferiore rispetto ad altri frutti.

Audra Wilson, MS, dietista bariatrica presso il Northwestern Medicine Delnor Hospital, concorda sul fatto che “l’uva può essere un alimento che aiuta a riempire lo stomaco“, ma afferma che il frutto è particolarmente utile come parte di una dieta a tutto tondo: “L’abbinamento dell’uva con una proteina magra come formaggio magro o yogurt risulta essere un ottimo spuntino grazie alla combinazione di fibre e proteine​”.

Immagine | Pixabay @mariya_m

Quanta uva è consigliato mangiare?

Sebbene le linee guida sull’assunzione giornaliera MyPlate, del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, per l’uva varino in base all’età e al sesso, uno studio recente mostra che due tazze di uva al giorno potrebbero essere la quantità ideale che, addirittura, potrebbe aiutare a vivere più a lungo.

Walter Willett, MD, professore di epidemiologia e nutrizione presso la Harvard TH Chan School of Public Health, suggerisce come “mangiare l’uva in quantità modeste è un ottimo modo per controllare il peso“.

La linea generale degli esperti suggerisce comunque di non esagerare nel consumo giornaliero di uva, poiché il suo alto contenuto di zuccheri potrebbe portare allo sviluppo di diversi problemi per la salute.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

17 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago