Approfondimenti

Le patologie più diffuse che colpiscono i reni

I reni sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo, in quanto responsabili del filtraggio delle sostanze di scarto del metabolismo, dell’acqua in eccesso e di altre impurità del sangue. Per questo è bene tenere sotto controllo i nostri reni, perchè nel caso in cui si riducesse la funzione renale in maniera importante, questo può portare a problemi di salute molto gravi, scopriamo quali e come poterli prevenire.

Immagine | Pexels @Anna Shvets

Malattia renale cronica

È la più diffusa tra le patologie che colpiscono i reni, una condizione a lungo termine che non migliora nel tempo, la malattia renale cronica. L’unica terapia consigliabile è quella della prevenzione in questo caso, con una dieta attenta specie nell’assunzione delle proteine. Quando la malattia arriva in uno stato più avanzato, potrebbe essere necessario ricorrere alla dialisi, in ultima istanza il trapianto potrebbe risolvere la situazione.

Calcoli

Un altro disturbo piuttosto comune e in alcuni casi molto doloroso. Parliamo di calcoli renali, ovvero quando si formano masse solide causate dall’accumolo di minerali e altre sostanze che solitamente vengono eliminati con la minzione. I calcoli renali sono spesso causa di infezioni recidivanti e possono, nel corso del tempo, portare a una drastica riduzione della funzione renale.

Infezione del tratto urinario

Causata principalmente da batteri, spesso di origine intestinale, le infezioni del tratto urinario sono un problema molto fastidioso. Spesso si tratta tuttavia di situazioni facilmente curabili, che di rado causano problemi di salute più seri, ma è comunque necessario curare con attenzione questo genere di patologia, in modo che non si diffonda ai reni e non causi un’insufficienza renale.

Immagine | Pexels @Karolina Grabowska

Malattia del rene policistico

Un’altra patologia da tenere sotto controllo è quella del rene policistico, una malattia genetica che provoca la formazione di cisti, ovvero sacche di liquido, all’interno dei reni. L’insorgere di queste cisti può provovcare una diminuzione della funzione renale, fino addirittura a causarne l’insuficcienza. Nel caso di singole cisti renali, riscontrabili anche tramite una semplice ecografia, non si incorre in particolari problematiche, ma è comunque necessario monitorare la situazione affinché non si aggravi ulteriormente.

Come prevenire le patologie renali?

Condurre uno stile di vita sano è naturalmente il primo e più funzionale metodo di prevenzione per evitare questo tipo di patologie. Ma come possiamo nel concreto migliorare le condizioni nel nostro organismo? Regola numero uno l’idratazione, bere molta acqua infatti è fondamentale per mantenere le funzioni dei reni, poi limitare quanto possibile l’assunzione di salire, tenere bassi i livelli di glicemia e  non fumare sono ulteriori ottime abitudini.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

1 giorno ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

1 settimana ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago