Le origini del coronavirus: un enigma irrisolto

Le origini del SARS-CoV-2 rimangono incerte: l’OMS, virologi e scienziati analizzano le ipotesi. Ecco quali sono

Lo dico con chiarezza: per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tutte le ipotesi restano aperte». Con queste parole, nel 2021, il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aveva ribadito che, a un anno dall’inizio della pandemia da coronavirus, non vi erano ancora certezze sull’origine del virus che, in quel momento, aveva già causato almeno 3 milioni di vittime. Oggi, a distanza di cinque anni, il numero dei morti da COVID-19 ha superato i 7 milioni, senza contare quelli non registrati, e il mistero sulle origini del SARS-CoV-2 rimane irrisolto.

Le origini del coronavirus sono ancora avvolte nel mistero

Change privacy settings
×